Anche questa volta ci troviamo a parlare di Football Manager 2021, come fatto per FM20, FM19 etc… E’ inutile dire che alla fine della fiera il gioco è più o meno sempre quello, però è giusto valutare le aggiunte e i tweak fatti da Sports Interactive per vedere se l’iterazione di quest’anno è migliorata rispetto all’anno scorso.

Indice
Novità di Football Manager 2021
Football Manager 2021 ha tante novità, ma sono tutte abbastanza piccole. Diciamo che la grandissima maggioranza delle nuove feature e migliorie apportate è relativa alla quality of life del giocatore, cose come le animazioni che delineano meglio un ruolo di un giocatore nel menu delle tattiche, un maggior numero di opzioni contrattuali, migliori consigli da parte dello staff e via dicendo. Il più grande cambiamento, e anche il più appariscente, è però quello relativo ai dialoghi. Essi si presentano infatti in maniera diversa e con opzioni abbastanza differenti rispetto a quelle che abbiamo usato fino ad ora. Le azioni e il tono avranno di base accezioni positive e negative, e alcune interazioni ne precluderanno altre. Se ad esempio sono arrabbiato con i giornalisti e decido di sbattere i pugni sul tavolo, avrò a disposizione solo alcune delle risposte presenti nel pool. Per quanto mi riguarda il cambiamento è ben accetto, ma a livello di interfaccia preferivo quella precedente. Le risposte nell’interfaccia attuale, oltre ad essere meno leggibili di prima, sono spesso in posizioni scomode rispetto al layout originale. Diciamo che a livello di feature è vincente ma a livello di usabilità e UI in generale è abbastanza fallimentare ad opinione mia.

Gameplay di Football Manager 2021
Sotto il lato del gameplay Football Manager 2021 si gioca esattamente come gli altri, ma fino a qua non era difficile da prevedere. Dalla stagione giocata fino ad ora posso dire che a differenza delle scorse edizioni molte cose sono state sistemate, molte altre no. Partiamo subito dall’intelligenza artificiale, dicendo che in alcuni ruoli, finalmente i giocatori si comportano bene. Centrocampisti, attaccanti e ali, finalmente non risultano una zavorra per la squadra. Gli attaccanti continuano a vivere delle stesse menate presenti dall’avvento dell’engine 3D, ovvero soli davanti al portiere è più probabile che sbaglino piuttosto che segnare, ma in molte istanze in cui nella versione 2020 avrebbero sbagliato, ora si comportano meglio. Le ali sono tornate ad essere utili a qualcosa, l’anno scorso erano abbastanza imbarazzanti. I centrocampisti non erano incredibili l’anno passato, quest’anno fanno meglio il loro lavoro. Il grande fastidio di questa edizione secondo me sono i portieri. Se non possiedi un buon portiere, buona fortuna. Detto questo il Match Engine ha animazioni migliori, ma rimane che, secondo il mio disinformato parere, potrebbe essere meglio di quello che è, ma lo si accetta così com’è e va bene lo stesso. Devo dire di aver però notato che a volte slagghicchia e fa cose strane in partita, ma a parte quello tutto ok.

Altre cose sparse da dire su Football Manager 2021
Le altre cose da dire sono appunto sparse, quindi a caso in base a quello che mi viene in mente che secondo me è degno di nota nel gioco. Prima di tutto il workshop si sta iniziando a riempire. Io sto aspettando di poter giocare con le basse divisioni giapponesi (non per Tsubasa), ma a quanto pare fare la quarta mod database per dare quattro divisioni al Timor Est ha avuto la precedenza… A parte questo ovviamente le mod arriveranno con il tempo e sono per palesi ragioni uno dei punti focali per i giocatori veterani. Altra cosa da notare è che il gioco a volte si “blocca” post partita, anche se basta schiacciare continua anche se è ingrigito per risolvere il problema. Oltre a questo il gioco mi si è bloccato solo una volta, dopo, guarda a caso, una vittoria contro al juventus (lo scrivo minuscolo perché non si merita una maiuscola), che mi ha condannato a ripeterla. Altri errori da notare oltre a quelli già elencati non ne ho visti. Alcuni trasferimenti hanno prezzi strani, alcuni troppo alti, altri troppo bassi, probabilmente per via del covid. Ah il covid nel gioco fortunatamente non c’è, ma alcune cose sono state tenute realistiche.

Conclusioni
Football Manager 2021 è sicuramente un miglioramento rispetto a FM20 sotto molti aspetti. Non sono per niente fan della nuova UI dei dialoghi, ma le meccaniche sono buone. Per il momento direi che è un buonissimo punto da cui partire o ripartire con la serie per i giocatori che si sono fermati, per quelli che continuano, probabilmente un giro di giostra meno turbolento.
![]() |
![]() |
||
|
|
Devi accedere per postare un commento.