Pubblicato il 10/06/19 da Neko Polpo

Resoconto Xbox E3 2019 Briefing

Il nostro Riassunto

Introduzione – Era ora, Microsoft!

Ricordate l’articolo che scrissi qualche tempo fa che, fra le altre cose, raccontava le mie speranze per l’Xbox Briefing di quest’anno, no?

Ebbene, dopo anni di sofferenza legata al celebre scivolone dell’oramai vetusto E3 2013, Microsoft finalmente presenta una conferenza che è in grado di spazzare via per sempre tutti gli errori (ed orrori) perpetrati da Don Mattrick sul palco di Los Angeles.

Non è mancato il classico momento cringe (più di uno in realtà), ma, a conti fatti, la conferenza del team di casa Microsoft ha tirato fuori argomenti potenti, di impatto, i quali, lo ammetto, mi fanno tornare ad avere fiducia nella squadra di Redmond.

Bando alle ciance: se vi siete persi la conferenza Xbox di ieri, siamo qui per voi: al via il Riassuntone™!

Giochi presentati

The Outer Worlds

Il Fallout non Fallout da parte del team che ha sviluppato, a mio avviso, l’episodio più bello di tutta la saga, o perlomeno per quanto concerne l’era Bethesda. Per quanto concerne The Outer Worlds, beh, che dire… futuro distopico dominato da corporazioni su colonie umane lontane anni luce dalla terra? Dove devo firmare?

Grazie, Obsidian. Grazie.

The Outer Worlds uscirà il 25 ottobre 2019 per PC, PlayStation 4 e Xbox One.

Bleeding Edge

Ninja Theory, una delle acquisizioni più recenti di Xbox Game Studios) porta sul tavolo un brawler competitivo a squadre 4vs4 dallo stile spiccatamente steampunk. Un titolo che sembra promettente sotto tutti i punti di vista, tranne per il fatto che si sapeva già da tempo della sua esistenza a causa di un leak. I rappresentanti di Ninja Theory sembravano un po’ imbarazzati sul palco ad annunciare una World Premiere… che così tanto premiere non era.

È prevista una Technical Alpha per il 27 giugno 2019.

Ori and the Will of the Wisp

Pelle d’oca, brividi e quella piacevole sensazione di meraviglia e stupore che si prova davanti a un capolavoro annunciato.

Il seguito di Ori and the Blind Forest promette bene, benissimo: art design inspirato, colonna sonora da cardiopalma e gameplay che, onestamente, sembra semplicemente quello del capitolo precedente con ancora più mobilità a disposizione del protagonista. E va benissimo così. Uscita prevista per l’11 Febbraio 2020 per Windows ed Xbox One.

Minecraft Dungeons

Minecraft 2!” Scherzavamo goliardicamente in chat mentre veniva presentato questo dungeon crawler creato chiaramente col motore del gioco sandbox più popolare di sempre. Al di là delle battute, il gioco sembra simpatico: un Hammerwatch in salsa Minecraft che probabilmente è in grado di intrattenere un gruppo di 4 persone in cooperativa online per qualche settimana.

La pubblicazione è prevista per un non meglio specificato 2019.

Star Wars Jedi: Fallen Order

Di nuovo? Di nuovo. Respawn Entertainment ci tiene particolarmente a farci sapere che questo gioco esiste e che è un action adventure che ci permetterà di impersonare un padawan scampato all’Ordine 66. Il gameplay sembra ben fatto, ma molto generico e blando. Non ho molto altro da dire se non: “Chi vivrà vedrà“.

Uscita prevista per 15 novembre 2019 su PC, PS4, Xbox One.

Blair Witch

È Alan Wake? È Outlast 3? No, è Blair Witch. Videogioco dalle tinte fosche di horror psicologico, è basato sul lore del film omonimo. Trailer sicuramente di impatto, ma per ora no comment: troppe poche informazioni.

Blair Witch uscirà per PC ed Xbox One il 30 agosto 2019.

Cyberpunk 2077

The elephant in the room, come dicono gli anglofoni. Avevamo già visto una lunga sessione di gameplay durante la Gamescom dell’anno scorso, quindi stavolta CD Projekt Red ha optato per un più “safe” cinematic. Nonostante ciò, quanto visto è sicuramente di impatto: ogni decisione, in Night City, porta a conseguenze spesso drammatiche.

Ciliegina sulla torta è l’ingresso in scena di Keanu Reeves nei panni di Johnny Silverhand, una delle figure più iconiche della ambientazione di Cyberpunk.

Cyberpunk 2077 uscirà su PS4, Xbox One e PC il 16 aprile 2020.

Spiritfarer

Thunder Lotus colpisce ancora: dopo Jotun e Sundered, la software house canadese si presenta sul palco dell’E3 con Spiritfarer, un titolo che sembra spiccatamente un adventure con alcuni elementi manageriali e RPG. A prima occhiata sembra un gioco interessante, ma vorrei vedere di più prima di azzardare giudizi.

Uscirà per PS4, Xbox One, Nintendo Switch, Windows, Mac OS e Linux in una non meglio specificata data durante il corso del 2020.

Battletoads

Operazione nostalgia da parte di Microsoft che, come durante l’E3 2018, tira fuori dal cilindro Battletoads, un ritorno sulle luci della ribalta del celebre beat’em up del 1991 up creato da Rare.

Ancora non è disponile alcuna data: Microsoft si limita a comunicare un cauto ETA durante il 2019.

RPG Time: The Legend of Wright

Questo gioco indie mi ha colto di sorpresa per la sua originalità: un RPG dalla grafica interamente disegnata a mano e animata in maniera sublime. Da tenere d’occhio.

Release prevista su Xbox One, PC, Android e iOS durante il 2020.

Xbox Game Pass PC e Ultimate

Dopo una veloce carrellata di (molti!) titoli in uscita prossima per la console di casa Microsoft (che non riassumerò in questa sede, per questioni di spazio), il focus della conferenza passa sulla sottoscrizione a pagamento offerta dall’azienda di Redmond: Xbox Game Pass. Come annunciato il mese scorso, l’offerta di Microsoft arriva anche per PC, a 3.99€ (prezzo beta); è disponibile inoltre la sottoscrizione Ultimate, che offre in un solo pacchetto Xbox Game Pass per console e PC assieme all’Xbox Live Gold, il tutto per 12.99€.

È possibile ottenere ora, in offerta limitata, le sopracitate sottoscrizioni al prezzo di 1€ per il primo mese.

Flight Simulator

Un genere di nicchia per giocatori di nicchia. Nonostante ciò, è indubbia la cura dedicata da Microsoft per la rinascita di questo brand storico: il re dei simulatori di volo è tornato, ed è più sgargiante che mai. Graficamente parlando, si sente immediatamente il “fattore WOW”.

In uscita per Windows 10 e Xbox One durante il corso del 2020.

Age of Empire II – Definitive Edition

L’RTS in salsa storica più celebre di tutti i tempi riceve lo stesso trattamento dedicato al primo capitolo: interamente rivisitata la UI e il comparto grafico. Il risultato è estremamente soddisfacente. Chissà se il cheat “how do you turn this on” funzionerà ancora…

In uscita per Windows 10 durante il corso del 2019.

Wasteland 3

Un folle, pazzo Colorado viene mostrato sul palco di Los Angeles con Wasteland 3, nuovo RPG della fortunata saga creata da inXile Entertainment, recentemente acquisita da Microsoft. Il trailer è dai toni un po’ fuori dal coro rispetto alla serietà che caratterizza Wasteland 2, cosa che ha dato fastidio ad alcuni fan meno inclini alla… follia.

Wasteland 3 verrà pubblicato per Windows, Mac OS, Linux e Xbox One durante l’anno corrente (2019).

Psychonauts 2

Microsoft continua a marciare sul fattore nostalgia, acquisendo il team che diede i natali a Psychonauts (Double Fine Production). Tim Schafer ha però rassicurato i finanziatori della campagna di crowfunding: il platform psichico con protagonista Raz Aquato uscirà su PC, Xbox One e PS4.

Pubblicazione prevista per il 2019.

Lego Star Wars – The Skywalker Saga

Ancora Star Wars durante lo show Xbox, questa volta in salsa mattoncini LEGO: in lavorazione un titolo che comprende l’arco narrativo di tutti e nove i film della tre trilogie con protagonisti gli Skywalker.

Dragon Ball Z Kakarot

Dopo il successo di FighterZ, dedicato a un pubblico più avvezzo a picchiaduro 2D tecnici, il brand di Dragon Ball vede un’altra trasposizione videoludica in Dragon Ball Z Kakarot, sviluppato da CyberConnect2, gli sviluppatori dei Naruto: Ultimate Ninja Storm. La loro impronta è ben visibile: guardando i brevi spezzoni di gameplay, i titoli dedicati a Naruto sono la prima cosa che mi è venuta in mente. Il titolo, apparentemente, dovrebbe presentare delle meccaniche RPG al suo interno. Staremo a vedere.

12 Minutes

Un trailer dalle tinte surreali dedicato alla storia di un uomo intrappolato in un loop temporale. Avremo 12 minuti per scampare la violenta sorte predestinata al nostro alter ego e alla sua compagna.

Il team di sviluppo si è limitato a comunicare un generico “coming soon” per quanto concerne la data di pubblicazione.

Way to the Woods

Una criptica avventura dedicata alla storia di un cervo che guida un cerbiatto in un ambiente urbano. Il gioco mi è sembrato sulla falsariga di titoli alla Journey, ma attendiamo di saperne di più prima di giudicare.

In arrivo durante il 2020… per davvero stavolta, come lo sviluppatore ci tiene a precisare.

Gears of War 5

Il momento cringe non manca mai. Tra fuochi d’artificio, fumo da discoteca e trailer dallo stile… dubbio, il celebre TPS di casa Microsoft annuncia al mondo l’inserimento di una nuova modalità di gioco, denominata Escape, e la data di pubblicazione: 10 Settembre 2019, ma i sottoscrittori di Xbox Game Pass Ultimate potranno giocare con 4 giorni di anticipo. Inoltre, è stato annunciato uno skin pack per prendere i panni di… Terminator.

Gears of War 5 verrà pubblicato su Xbox One e Windows 10.

Xbox Elite Wireless Controller Series 2

Il controller più personalizzabile del mondo si rinnova: ancora più customizzabile, ancora più costoso: 179.99$. Quasi quanto una console.

Dying Light 2

Come molti titoli presenti in questo riassunto, ne abbiamo già parlato l’anno scorso. Quest’anno però non c’è Avellone a commentare un gameplay della sua ultima creatura, ma piuttosto un trailer più generico, ma comunque significativo, visto che rende pubblica la data prevista di uscita del gioco: primavera 2020.

Dying Light 2 sarà disponibile per PlayStation 4, Xbox One e Windows.

Forza Horizon 4 LEGO Speed Champions

Un’espansione di Forza Horizon 4 dedicata ai mattoncini da costruzione più famosi al mondo, con annessa supercar fatta di LEGO sul palco.

Gears POP!

Cringe. Non ho altro da aggiungere. Se proprio vi interessa guardate il video: non mi fingerò interessato. Spiacente.

State of Decay 2: Heartland

Nuova espansione per il survival horror made in Undead Labs che segue due storyline separate e distinte ma collegate fra loro. L’espansione è disponibile da ora.

Phantasy Star Online 2

Microsoft prova ancora a sfondare nella terra del sol levante, terra notoriamente patriottica in termini di console, accaparrandosi un titolo già estremamente popolare in Giappone: Phantasy Star Online 2. Ovviamente anche l’opposto è vero: PSO2 infatti arriverà finalmente, dopo 8 anni di attesa, anche in occidente. Una bella notizia per gli amanti dei titoli nipponici.

Arriverà durante i primi mesi del 2020 su Xbox One e Windows, supporterà inoltre il crossplay fra le due piattaforme.

Crossfire X

Microsoft continua a importare titoli provenienti dall’estremo oriente: Crossfire X sarà uno sparatutto tattico online sviluppato in Corea del Sud da Smilegate, oltre ad appartenere a un brand estremamente popolare in Asia, dove conta milioni di giocatori.

Tales of Arise

Continua la saga dei Tales con Tales of Arise, titolo in cui due eroi, nati in pianeti differenti, lottano per la libertà dalla catena di bugie che attanaglia i loro due mondi natali.

In uscita nel 2020 su Xbox One, PS4 e PC.

Borderlands 3

Dell’ultima iterazione della saga di Gearbox Software sappiamo oramai (quasi) tutto, quello che non ci aspettavamo è la release improvvisa (disponibile ora) di un nuovo DLC gratuito per Borderlands 2: Commander Lilith and the Fight for Sanctuary. O perlomeno è quel che scriverei se non fosse stato già leakato quasi una settimana fa, convincendomi immediatamente a riscaricare Borderlands 2. Mi chiedo se il leak non fosse in realtà voluto, a questo punto…

Borderlands 3 verrà pubblicato su PC, Xbox One e PS4 il 13 settembre 2019.

Elden Ring

Cosa nasce quando From Software e George R. R. Martin collaborano? La risposta è: Elden Ring. Purtroppo sappiamo poco e niente per quanto riguarda questo gioco, quindi accontentiamoci dell’enigmatico trailer mostrato durante la conferenza.

Project Scarlett

L’avevo detto io: se non era quest’anno era il prossimo. Entrambe le previsioni si sono rivelate corrette in realtà: presentato quest’anno ma in uscita durante le vacanze di natale 2020. Project Scarlett è il nuovo step del brand Xbox: processore Zen 2, GPU Navi, Ray Tracing Nativo, risoluzione 8K, SSD, 120 fpsnumeri che fanno girare la testa, insomma.

Spero per Microsoft che possano rispettare quanto dichiarato senza far costare la console un patrimonio, perché se anche la metà di quello che è stato dichiarato è vero, il gap tra PC e console game diventerà sempre più vicino.

Halo: Infinite

Finalmente. Non aggiungerò altro: finalmente. Questo trailer apre ad una quantità gigantesca di speculazioni per tutti coloro che hanno seguito la saga di Master Chief nel corso degli anni, di conseguenza non vi racconterò cosa avviene. Guardate e speculate assieme a me.

Halo Infinite verrà pubblicato per Xbox One, Windows 10 e Project Scarlett al lancio di quest’ultima, cioè durante le vacanze di natale del 2020.

Conclusioni

A conti fatti, la conferenza di Microsoft è stata molto positiva: momenti cringe limitati al minimo e grande focus dedicato a videogiochi dei generi più disparati.

Ci vediamo all’E3 2020 e spero di vedere Project Scarlett sul palco, Microsoft. Ci conto.

Vi lasciamo con il video della conferenza in versione integrale!

 

NekoPolpo - Biografia