Introduzione
Ieri mentivo quando dicevo che per questa E3 ero orfano di Ipah, abbiamo voluto rimediare prendendoci la responsabilità del coverage della conferenza Ubisoft per l’E3 2019.
Inizia tutto con un’orchestra, disoccupati dall’assenza di sony sono stati assunti da Ubisoft.
Giochi Presentati
Watch Dogs Legion
Samuel: Devo dire che stimo Ubisoft per non mollare niente su titoli che avrebbero dovuto lasciare stare due giochi fa. La vecchia, come Ubisoft, non molla niente. Tutto sommato con il fatto di cambiare tra i vari personaggi gli regala parecchi punti interesse.
Ipah: Parte un trailer, e con lui i commenti.
“No dai” “ma seriamente?” “ci riprovano?” “Non si molla niente eh”
E invece no, invece Legion mi ispira, contro ogni pronostico e possibilità. Fuoco di paglia? È figo solo il trailer? Lo scopriremo nel 2020. Sono speranzoso, lo ammetto. Gg Ubi.
Mythic Quest Raven’s Banquet
S: A quanto pare siamo ad un panel per serie televisive del Comic Con di San Diego.
I: A una certa anche chi se ne freg… Ehi, ma quello è Abhed di Community!
Rainbow Six Siege
S: Mini trailer di Phantom Sight che non ha fatto vedere assolutamente nulla di nuovo.
I: Ehm… Io raga non gioco a Siege. Sembra… carino?
Brawlhalla
S: Arrivano i personaggi di Adventure Time nel roster, indifferenza.
I: Arrivano i personaggi di una roba che odio in una roba che mi lascia indifferente. Ok.
Ghost Recon Brakpoint
S:…Raised to be an alpha. Alas the beast can’t be tamed.
I: Come sopra, gioco poco a Ghost Recon, però c’è il Punitore che parla alla gente e sembra tutto bello.
Ghost Recon Delta Company
S: Programma della community che piace tanto ai dev, ma che boh non mi ha mai detto nulla in termini di vera e propria utilità al pubblico.
Arriva un signore che ha deciso di comunicare in codice morse sbattendo gli occhi, anche perché il suo inglese è significativamente claudicante.
Terminator in Breakpoint apparentemente, Terminator ovunque anche nei cereali alla mattina.
I: Boh… Raga seriamente, quanto assomiglia a Herc invecchiato il tizio? Herc il caster di Overwatch.
Tom clancy’s elite squad
S: Il crossover più ambizioso della storia.
I: Non so bene cosa dire, a parte che il crossover più ambizioso della storia resta l’esta the insieme ai grissini con la nutella. Quello grosso dove sono tutti insieme.
Just Dance
S: Il gioco a cui nessuno del pubblico frega assolutamente nulla ma ogni anno evidentemente Ubisoft non ha ancora capito il target che queste conferenze dovrebbero avere. Non siamo su Just Chatting vi prego scansatevi dal palco.
I: E anche quest’anno abbiamo avuto il panda che balla. E anche quest’anno è durato fin troppo (ben più di 10 secondi)
For Honor
S: L’esempio migliore di una Ubisoft che non molla mai nemmeno quando i rantoli di morte di un gioco sono molto accentuati. A loro discolpa c’è da dire che hanno salvato Siege e The Division con questa mentalità.
I: Sto gioco aveva un sacco di potenziale comunque. Ogni volta che lo vedo ci penso un sacco.
Rainbow Six Quarantine
S: Interessante idea, c’è Ela, son contento.
I: Non lo so. Non gioco neanche a quello normale. Sarà per quello che all’inizio del trailer ho pensato “ehi, è Prey! Figata!”. Non è loro Prey.
The Division 2
S: Scorci di DLC, il gioco base è bello, quindi la fiducia rimane.
I: Giuro che prima o poi lo compro.
Uplay+
S: Altro servizio in abbonamento, mancava…
I: C’è da dire che l’offerta è interessante. Potrei pensarci. Raga, il futuro è in questa direzione, deal with it.
Roller Champions
S: Poteva essere Rollerball, e invece è Rocket League sui pattini.
I: Mi ispira come una badilata sulle gengive.
Gods & Monsters
S: A Ubisoft la Grecia è piaciuta, a me non ha detto nulla.
I: “ehi è Zelda!” “ehi è Kid Icarus!” “ehi è… una roba a caso.”
Finisce così. Questa favola breve se ne va… ma se il nostro recap non vi è bastato potete seguire l’intera conferenza tramite il video qua sotto.
Ipah: A una certa c’è un cane che non voleva assolutamente essere lì. Non ho ben capito.