Windjammers 2 – Il ritorno di un mito
Penombra, puzza di fumo, gente molto più grande di me si accalca intorno a dei cabinati. Ci sono tanti rumori intorno che si sovrappongono l’uno sull’altro, insieme a parolacce, risate, sfottò. In tutto questo miscuglio, però, mentre giro un po’ assorto per la sala giochi con in mano i miei rigorosi 10 gettoni del sabato, in uno di quei momenti di silenzio casuali che può avvenire solo nei luoghi molto affollati, riesco distintamente a sentire le parole: “Tiro vortice“. Mi giro nella direzione da cui ho sentito provenire quel suono ed eccolo lì il gioco che avrebbe monopolizzato tutti i miei gettoni per le prossime settimane: Windjammers. Potete quindi solo immaginare il piacere che ho provato quando ho scoperto che DotEmu stava lavorando al seguito di questo titolo, in origine della celebre Data East. Windjammers 2 è il ritorno di un mito, di un gioco che della sua semplicità ed immediatezza ha fatto il suo punto di forza, così come della stravagante e riuscita idea che tirarsi un frisbee che rimbalza sulle pareti stile pong e che si schianta alle nostre spalle per segnare sia divertente.
La cosa incredibile è che in Windjammers 2 non è solo divertente, è incredibilmente soddisfacente!

Gameplay e comparto tecnico – Molte novità per una maggiore profondità
Windjammers era originariamente un titolo che funzionava solo con due tasti, come tantissimi altri titoli sviluppati per NeoGeo. DotEmu ha invece aggiunto molte interessanti novità a Windjammers 2 che, però, non stonano assolutamente con il titolo ma che, anzi, gli offrono una maggiore profondità di gameplay. Partendo dal presupposto che lanciare il frisbee in modo che finisca alle spalle dell’avversario in modo da segnare 15 punti e vincere il set rimane la più grande assoluta verità, Windjammers 2 introduce il concetto di salto, di colpo di rimbalzo, colpo d’incontro e mossa EX.
Il salto ci permette di afferrare il disco quando si trova in aria a seguito di un lob o di un frisbee dell’avversario che siamo riusciti a smorzare, dandoci quindi la possibilità di rilanciarlo dall’altra parte per cercare di segnare o farlo cadere nella parte di campo avversario, azione che comunque ci farà guadagnare dei punti. Anche solo se ci limitassimo a questo, Windjammers 2 riesce ad offrire tantissime opzioni di gioco in più rispetto al suo predecessore.
Spingendoci oltre, il colpo di rimbalzo è un colpo da eseguire appena il disco dell’avversario si avvicina a noi e ci permette di rilanciare immediatamente il frisbee da dove è venuto, senza il bisogno di afferrarlo. Ottimo per le giocate veloci ed imprevedibili. Il colpo d’incontro, invece, è un colpo che ci permette di far rimbalzare piano il disco nel campo avversario, nella speranza che lui non riesca a prenderlo, finendo per terra.
La mossa EX, infine, è un colpo che potrà essere eseguito sia in maniera offensiva che difensiva, moltiplicando le sue possibilità d’uso. Offensivamente, è il tiro unico che ha ciascun membro del roster, che per questa iterazione è stato espanso a 10 personaggi (4 in più del primo Windjammers), però potenziato. Difensivamente parlando, invece, questa mossa EX vi permette di bloccare il tiro dell’avversario e farlo volare in alto, di fatto dandovi la possibilità di controbattere nella maniera che preferite.

Windjammers 2 approda su tantissimi device diversi, permettendovi anche di giocare in cross-play. Questo significa che sì, è stato aggiunta la possibilità di giocare online con altri utenti: sia in maniera amichevole che in partite competitive. Purtroppo nel comparto tecnico online ho riscontrato qualche problemino con il sistema ad inviti ma è una cosa che verrà sicuramente risolta a breve, anche vista la risonanza che sta avendo questo titolo, visto che è uscito sul Gamepass. Il gioco offre la possibilità anche di giocare una classica modalità Arcade o di creare partite in locale contro l’IA o un altro giocatore.
Windjammers 2 ovviamente non ha più una grafica in pixel art come il suo predecessore, ma DotEmu ha optato per uno stile più disegnato che, devo ammetterre, si sposa benissimo con questo suo revival. Ogni aspetto del titolo precedente, però, è stato mantenuto praticamente intatto dalle mani degli sviluppatori, che hanno fatto anche un grandissimo lavoro dal punto di vista dell’audio design. Chiudendo gli occhi, in più occasioni, mi è sembrato di sentire gli stessi effetti e le voci del primo titolo, ovviamente in ben più alta definizione: insomma… una vera chicca.
Windjammers 2 – La nostalgia a portata di pad
In definitiva, Windjammers 2 offre a tutti i giocatori del primo titolo del 1994 la possibilità di avere la nostalgia a portata di pad. Tutto nel titolo è stato rivisto da DotEmu che è riuscita ad entrare in punta di piedi in un tempio sacro e ha saputo restaurare ed ampliarlo per renderlo un gioco molto più attuale, più godibile e alla portata di tutti. Il mio consiglio è quello di rispolverare, se ce l’avete, un arcade stick e di cominciare a lanciare frisbee a più non posso!
See you, Game Cowboys!
![]() |
![]() |
||
|
|