Pubblicato il 09/04/21 da Neko Polpo

Puyo Puyo Tetris 2

Puyo Puyo Tetorisu
Developer: /
Publisher: /
Genere: /
PEGI:

Puyo Puyo Tetris 2 è il puzzle game seguito di quel progetto strano approdato sulle varie piattaforme un paio di anni fa, un progetto che si prefiggeva l’obbiettivo di fondere le meccaniche del da noi più conosciuto Tetris con quelle di Puyo Puyo, riuscendo a tirare fuori un prodotto talmente improbabile ma così ben riuscito che ha spinto gli sviluppatori a tirarne fuori una versione aggiornata, quella che vedremo oggi in questa sede di recensione: perché sì, diciamocelo, questo Puyo Puyo Tetris 2 è una versione aggiornata e leggermente ampliata del primo titolo.

Il menù classico, a cui il primo capitolo ci ha abituati

Puyo Puyo Tetris 2 – Crasi di meccaniche

Puyo Puyo Tetris 2 riprende esattamente l’impostazione di due anni fa per la maggior parte delle cose, facendo trovare i giocatori a casa con il primo avvio: c’è tutto, dall’avventura alle varie modalità, fino alle lezioni, dei tutorial su entrambi i giochi che ne analizzano in maniera estremamente efficace le varie meccaniche che li caratterizzano: anche se pensate di saper giocare Tetris dategli un occhio, i tutorial avanzati riservano gradite sorprese per la maggior parte degli utenti.

Puyo Puyo da noi è invece un po’ meno conosciuto, quindi un salto nei tutorial fatelo a priori: il gioco è estremamente più complesso di come potrebbe presentarsi all’inizio, e rende evidente come il riuscire ad inanellare delle combo di esplosioni di Puyo sia assolutamente necessario se non si vuole soccombere rapidamente contro altri giocatori o l’intelligenza artificiale stessa.

Sfidando gli avversari con il gioco da noi scelto, credo sia inutile parlarne, avremo accesso alla più classica sfida di Tetramini o Puyos già vista in altri giochi, ma cosa accade quando la sfida avviene tra i due giochi?

Il numero dei pg è aumentato drasticamente… Ehi, c’è Sonic

Puyo Puyo Tetris 2 – L’essenza della meccanica

Accade che viene fuori quel “prodotto talmente improbabile ma così ben riuscito che ha spinto gli sviluppatori a tirarne fuori una versione aggiornata” di cui vi parlavo all’inizio. Le meccaniche dei due giochi si fondono perfettamente, spingendo il giocatore di Tetris ad effettuare meccaniche complesse come i Tetris o i T-Spin (ebbene sì… credevate che bastasse cancellare le righe per essere dei pro?) per cercare di saturare di “spazzatura” la board avversaria, e il giocatore di Puyo ad effettuare combo di colori il più numerose possibili, in modo da aumentare il numero di righe presenti nella board del giocatore con i tetramini.

In entrambi i casi, ovviamente, il primo che raggiunge il soffitto dichiara la sconfitta.

Se avete già giocato al primo, noterete alcune aggiunte, ad esempio la nuova modalità Battaglia Tecnica che aggiunge delle meccaniche rpg con l’utilizzo di abilità in base ai personaggi scelti, utilizzabili grazie ad una barra MP e con la differenza che, raggiungere il soffitto, comporterà la perdita di 1/4 degli HP.

Per il resto fanno la ricomparsa le varie modalità che abbiamo già visto, sia in giocatore singolo, che multiplayer.

Il gioco è estremamente colorato, con molte più skin del suo predecessore

Un mare di avatar

Ciò che ha più beneficiato in Puyo Puyo Tetris 2 è sicuramente l’aspetto tecnico, rendendo il tutto estremamente più colorato di come era già prima, aggiungendo numerose skin ai puyo e ai tretramini, e aggiungendo una quantità di personaggi assolutamente stratosferica.

Ogni personaggio è ovviamente doppiato, e alla consecuzione delle varie combo partiranno varie interazioni e filmati sullo sfondo che rendono il titolo molto più godibile, colorato e interessante… perché anche l’occhio vuole la sua parte, e sentire i personaggi urlare mosse in giapponese (o in inglese, se preferite) dopo un Tetris è sempre estremamente appagante!

TETORISU

Giudizio Finale

Puyo Puyo Tetris 2 rappresenta un miglioramento del precedente capitolo, con un aspetto tecnico che ne esce ancora più colorato e divertente, ma che dal punto di vista del gameplay aggiunge ben poco. Se siete degli amanti dei puzzle game e avete divorato il primo capitolo, o non lo avete mai acquistato e siete interessati, questa seconda iterazione è praticamente un must have da preferire. Se invece siete dei giocatori occasionali e possedete già il primo titolo probabilmente non vale la pena investire la vostra pecunia.

  • È Puyo
  • È Tetris
  • Ancora più colorato
  • Perfettamente adatto anche in single player

 

  • Poche aggiunte di gameplay rispetto al primo titolo

 

NekoPolpo - Biografia

Commenta questo articolo!