Pubblicato il 23/09/14 da Samuel Castagnetti

Runers: recensione

Developer: , /
Piattaforma: /
PEGI:

Runers! gioco sviluppato da LGK Games e pubblicato da Mastertronic… E’ una sorta di rogue-like con meccaniche da bullet hell, in cui il giocatore dovrà spingersi come solito nei giochi di genere più a fondo possibile dei vari piani del dungeon.

Ora veniamo alla recensione vera e propria. Come già detto il gioco è un rogue-like misto ad un bullet hell, e come il genere richiede, c’è sia esplorazione di ogni stanza dei piani del dungeon che la classica pulizia dei nemici evitando i loro colpi.

Runers character creation

Prima di iniziare una partita si deve andare a scegliere un’abilità passiva, la classe del proprio personaggio e lo spell iniziale. Le scelte tra abilità passiva e classe sono piuttosto varie, contando venti possibilità per parte. Gli spell invece sono comunque tanti ma in numero minore, ovvero 10, rendendo ogni playtrhough diverso e divertente. Personalmente ho apprezzato molto poter variare e provare a costruire personaggi diametralmente diversi o combinazioni strane con classe e abilità passiva. Gli spell sono per certi versi molto simili ma alcuni di essi hanno fondamentali differenze. Prima di tutto negli spell contano, il danno, la grandezza del proiettile e la velocità sia di casting sia del proiettile stesso. Sono proprio gli spell l’anima centrale del gioco, quella che ruota attorno alle rune, capaci proprio di creare spell per il giocatore. Ma le rune le vedremo più in là nella review.

Runers gameplay

Una volta creato il nostro personaggio ci troveremo nella prima stanza del dungeon, appunto che ho dimenticato di dire in precedenza. I dungeon sono generati proceduralmente, quindi ogni volta sara’ un esperienza differente. Ogni piano del dungeon avrà un numero indefinito di stanze da esplorare, ricolme o prive di nemici e di missioni o poteri. Le missioni appaioni solo in alcune stanze e sono delle sfide che il giocatore dovrà affrontare in quella determinata instance, garantendo potenzialmente vari tra cui sceglierne uno. altre stanze invece saranno intrise di magia, la quale limiterà o bufferà il nostro personaggio.

Ora è il momento delle rune. Le rune sono un drop, possono essere lasciate dai nemici oppure da props trovabili nelle stanze, e se utilizzate garantiranno uno spell al giocatore. Il giocatore ha a disposizione quattro slot per gli spell, tre utilizzabili contemporaneamente, permettendogli di lanciare tre spell alla volta, e uno di backup dove avere uno spell che non si vuole elminare perché funzionale in determinate situazioni. Ma come creare spell dalle rune? Questa parte è molto semplice, basta una runa per creare uno spell, ma unire più rune garantirà spell più potenti. Ma per poter unire più rune assieme ci servono i combiner, che possono essere da due rune, da tre o da quatto e forse di più ma mi è ignoto. I combiner sono davvero rari per certi versi, soprattutto quelli che permettono di combinare più di due rune, ma come detto permettono di creare spell più potenti.

runers_recensione

La varietà e la customizzazione sul proprio stile di gioco sono quello che rende Runers un gioco molto flessibile e dagli alti livelli di rigiocabilità. Ma fino ad ora abbiamo solo parlato di alcune parti del gioco e non del gameplay. Il gameplay è molto semplice, ed è appunto incentrato sull’esplorazione dei piani, e sullo schivare ed eliminare i propri nemici, potenziandosi ad ogni level up, cercando le rune e combinandole per avere spell potenti, veloci e grossi. il gioco è abbastanza bilanciato, offre un buon numero di achievements che mettono alla prova il giocatore in svariati modi.

Il gioco è generalmente divertente, le leaderboards online aumentano comunque la voglia del giocatore a fare bene, ed è anche molto punitivo soprattutto nei piani successivi al primo se non si sta molto attenti. Graficamente è godibile e ha una buona direzione artistica tutto sommato. Il gameplay frenetico e le meccaniche rogue-like unite al bullet hell non sono di certo una novità ma il titolo LGK Games suscita interesse e diverte molto gli amanti dei due generi.

runers_premi

Rednek - Biografia

C'e' poco da dire, chi non sceglie Charmander come starter chiede arroganza, chi fa l'ingegnere su Guns of Icarus chiede arroganza, i programmatori di Asmandez pretendono che l'arroganza si abbatta su di loro. Non ho detto nulla di me stesso o forse, perche' mi arrogo il diritto di non farlo.

Commenta questo articolo!