Pubblicato il 11/06/19 da Riccardo Trillocco

Resoconto Upload VR E3 Showcase

Tantissimi annunci nel primo evento interamente dedicato alla realtà virtuale della kermesse losangelina

Introduzione – Upload VR, evangelisti della realtà virtuale

Upload VR è un portale dedicato alla realtà virtuale con sede a San Francisco che dal 2014, anno della sua fondazione, ha contribuito tantissimo alla diffusione della realtà virtuale, in tutte le sue forme. Quest’anno si è preso il palcoscenico più importante in assoluto per l’industria dei videogiochi, l’E3, organizzando un evento di poco più di un’ora interamente dedicato ai giochi in arrivo sui principali visori in commercio.
Gli annunci sono stati tantissimi, letteralmente impossibile riportarli tutti, segno che l’ambiente e la realtà virtuale godono di ottima salute. Mi limiterò a trattare i giochi che hanno catturato maggiormente la mia attenzione, invitandovi a vedere il video dell’evento, che troverete in fondo all’articolo, per avere un quadro completo della miriade di giochi in arrivo.
Indossate il vostro visore preferito, si parte!

After the Fall

Vertigo Games, dopo il successo di Arizona Sunshine, torna con un altro shooter in prima persona, questa volta ambientato in una Los Angeles post apocalittica. After the Fall supporterà la co-op fino a 4 giocatori ed è in arrivo nel 2020 su Steam e Oculus Rift. Se il concept vi sembra intrigante potete iscrivervi alla beta, a questo indirizzo: https://afterthefall-vr.com/

Arizona Sunshine – The Damned

Ancora Vertigo Games al centro dell’attenzione, questa volta con un DLC del loro gioco di maggior successo, Arizona Sunshine. The Damned costringerà i giocatori ad abbandonare la soleggiata Arizona, mettendoli di fronte a una mandria di zombie che ha preso possesso di una fabbrica sotterranea. In uscita il 27 agosto su PS VR, HTC Vive e Oculus Rift, mentre Arizona Sunshine, comprensivo di DLC, verrà convertito per Oculus Quest nel 2020.

Beat Saber: Imagine Dragons Music Pack

Beat Saber è probabilmente il gioco VR che più ha fatto breccia nel pubblico mainstream. Rhythm game caratterizzato da una giocabilità adrenalinica e da un’estetica al neon sviluppato da Beat Games, è disponibile per ogni visore sul mercato e dal 10 giugno gli amanti degli Imagine Dragons, band pop rock sulle scene dal 2008, hanno un motivo in più per acquistarlo, vista la disponibilità per ogni piattaforma dell’Imagine Dragons Music Pack, acquistabile a 12,99 €.

Espire 1: VR Operative

Sviluppato da Digital Lode e distribuito da Tripwire Interactive, Espire 1: VR Operative punta a regalare ai fan degli stealth game tutti i brividi che solo questo genere sa trasmettere, arricchendo l’esperienza con l’immersività tipica della realtà virtuale. Gli sviluppatori lo hanno definito un incrocio tra GoldenEye 007 per Nintendo 64 e Metal Gear Solid, due riferimenti non da poco. L’uscita è prevista per agosto su tutti i visori in commercio.

Rogan: The Thief in the Castle

Sviluppato da Smilegate Entertainment, Rogan: The Thief in the Castle è uno stealth game ad ambientazione medioevale che ci mette nei panni di un cavaliere (donna) alle prese con una cospirazione architettata da una malefica Baronessa, che ha portato alla morte di Lord Conrad, un illuminato regnante. Caratterizzato da tocchi anacronistici quali walkie talkie in mano a delle guardie in armatura, oppure la bocca metallica della Baronessa, Rogan: The Thief in the Castle è in arrivo a luglio.

Acron: Attack Of The Squirrels

Una delle modalità più divertenti da sperimentare in VR è il multiplayer asimmetrico, nel quale un giocatore indossa il visore, mentre gli altri tentano di ostacolarlo attraverso l’utilizzo di altri device, che siano un joypad o lo schermo di uno smartphone. Acron: Attack Of The Squirrels rientra appieno in questa categoria: il giocatore con il visore veste i panni di un antico albero, con lo scopo di proteggere i Golden Acorns, i semi della vita, mentre gli altri giocatori interpreteranno dei pestiferi scoiattoli, che faranno di tutto per rubare i preziosi semi, attraverso l’utilizzo di una companion app, che sarà disponibile per iOS e Android.
Sviluppato da Resolution Games, Acron: Attack Of The Squirrels è in arrivo questa estate su Oculus Rift e Oculus Quest, con gli altri dispositivi a seguire.

Angry Birds 2 The Movie VR: Under Pressure

Continuiamo con il multiplayer asimmetrico, questa volta con protagonisti gli uccelli arrabbiati creati da Rovio nell’ormai lontano 2009. Tie-in di Angry Birds 2 – Nemici amici per sempre, in uscita nelle sale italiane il 12 settembre, Angry Birds 2 The Movie VR: Under Pressure richiederà al giocatore che indossa il visore di collaborare con altri giocatori, fino a un massimo di tre, che coordinandosi dovranno guidare un sottomarino per sventare la minaccia che rischia di affondare sia l’isola degli uccelli che quella dei maiali.
Sviluppato da XR Games, Angry Birds 2 The Movie VR: Under Pressure uscirà questa estate, in esclusiva PlayStation VR.

Golem

Annunciato nel 2016, dell’ambizioso progetto sviluppato da Highwire Games avevamo ormai perso le tracce. L’avventura che ci mette nei panni di un bambino, costretto a letto da una malattia, in grado di controllare giganti di pietra e argilla, i golem del titolo, è tornata a mostrarsi in un brevissimo trailer. Che sia il 2019 l’anno buono per mettere le mani su questa attesissima, in senso letterale, esclusiva PS VR?

The Walking Dead Onslaught

In arrivo questo autunno sui dispositivi HTC Vive e Oculus Rift, The Walking Dead Onslaught promette emozioni al cardiopalma, come quelle che è tornata a regalarci la serie TV AMC dall’arrivo della nuova showrunner, Angela Kang. Sviluppato da Survios, una garanzia quando si parla di realtà virtuale, con in curriculum vere e proprie hit quali Raw Data, Sprint Vector e Creed: Rise to Glory, The Walking Dead Onslaught sembra già da ora un action immersivo ed mozionante, non vediamo l’ora di affettare, impalare e squartare vaganti!

Mini-Mech Mayhem

FuturLab è una delle mie software house preferite, sin dai tempi di Velocity, piccolo hit per PS Vita. Il team di Brighton si è poi confermato ad altissimi livelli con Velocity 2X e con Tiny Trax, delizioso racing game che ha segnato il loro esordio nella realtà virtuale; esperienza che prosegue con Mini-Mech Mayhem, divertene gioco di strategia in uscita il 18 giugno, in esclusiva PS VR. Vi lascio al trailer, nel quale gli sviluppatori descrivono nel dettaglio il funzionamento del gioco, per il quale hanno sviluppato più di 90 diverse intelligenze artificiali.
Una volta completata la promozione di Mini-Mech Mayhem, FuturLab si dedicherà allo sviluppo di Peaky Blinders, tie-in dell’ omonima, bellissima serie TV creata da Steven Knight. Non vedo l’ora…

Low-Fi

Il gioco che mi ha colpito di più in assoluto: un’estetica presa di peso da Blade Runner (c’è anche il logo Atari), un comparto tecnico da mozzare il fiato e una colonna sonora che a un primo ascolto mi è sembrata particolarmente ispirata. Sviluppato da Iris VR, Low-Fi è il seguito spirituale di Technolust, avventura cyberpunk del 2016 che fu accolta benissimo dalla critica. Iris VR lancerà una campagna Kickstarter, prevista per questa estate, per supportare il progetto. Se apprezzate questo tipo di fantascienza vi consiglio di tenerlo d’occhio, promette benissimo.

 

Conclusioni – La realtà virtuale scoppia di salute

Quello organizzato da Upload VR è stato un evento denso di annunci, che testimoniano il crescente interesse del pubblico per la realtà virtuale, una tecnologia in continua espansione, che senza dubbio reciterà un ruolo da assoluta protagonista negli anni a venire. Non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserva il futuro, con un presente così roseo ne vedremo certamente delle belle. Vi lascio al video integrale della conferenza, buona visione!

trillo81 - Biografia

È passato da Basketball per Atari 2600 al 4K HDR in soli 38 anni. Crede che il gioco più bello sia sempre quello che deve ancora iniziare ed è fermamente convinto che, come tutte le tendenze transitorie del web, le biografie in terza persona siano destinate a sparire. Aiutatelo ad azzeccare questa profezia iniziando col non leggere la sua.