Pubblicato il 31/03/20 da Neko Polpo

Valorant: tutti i dettagli della closed beta

A breve potrete provare il nuovo shooter della Riot

Valorant avrà a breve la sua closed beta: dal 7 aprile 2020 sarà possibile partecipare in Europa, Canada, Russia, Turchia e Stati Uniti. Purtroppo, a causa dell’emergenza COVID-19, i lavori sono stati rallentati e da alcuni paesi non sarà possibile giocare, ma in futuro la possibilità di partecipare sarà sicuramente estesa a più regioni. A tal proposito, l’executive producer Anna Donlon dichiara:

Il nostro obiettivo era di portare la Closed Beta di Valorant al maggior numero di giocatori in tutto il mondo il più velocemente possibile, ma la pandemia di COVID-19 ha interferito con questi piani, compromettendo un lancio globale più ampio. Per ora, dobbiamo concentrarci sulle regioni dove ci sentiamo più pronti, puntando a includerne di più nei prossimi mesi. Vogliamo coinvolgere i giocatori di tutto il mondo il prima possibile, perciò per il momento estenderemo la Beta al maggior numero di persone che ci consente di testare la nostra infrastruttura, ma non faremo provare Valorant a tutti finché non saremo sicuri di poter gestire il tutto in questo nuovo e incerto panorama.

Una veduta di una delle mappe di Valorant

Valorant: la beta

Riot Games collabora con Twitch per dare l’accesso alla closed beta di Valorant nei paesi nominati prima. I passaggi per ottenere l’accesso sono semplici: basterà possedere un account Riot e uno Twitch (che possono essere creati gratuitamente, se ne foste sprovvisti) e collegare l’account Riot a quello della piattaforma di streaming. Una volta collegati gli account, all’attivazione della beta di Valorant nel proprio paese, i giocatori dovranno seguire degli streaming in evidenza dedicati al gioco.

Il concept art di Viper, uno dei personaggi in Valorant

Sparatutto tattico

Valorant è una delle nuove proposte Riot Games. Si tratta di uno shooter free-to-play che prevede sfide 5 contro 5 tra personaggi con abilità uniche e una buona varietà tra scelta di armi e mappe di gioco. L’obiettivo degli sviluppatori è quello di permettere a una vasta player base di poter giocare al titolo, ottimizzandolo per la maggior parte dei computer. Puntando a server di gioco di qualità e un’infrastruttura globale a supporto del titolo, Riot Games si fa forte anche di una tecnologia proprietaria anti-cheat per rendere l’esperienza di gioco al livello di uno sparatutto tattico competitivo. Il lancio di Valorant è previsto per l’estate di quest’anno solo per i giocatori da PC, almeno per ora.

Sage, uno dei personaggi di Valorant di cui sono state svelate le abilità

Sage

Uno dei primi personaggi ad essere stati svelati è Sage: un healer che punta a tenere al sicuro se stessa e i suoi alleati. È in grado di respingere gli attacchi, curare e rianimare gli alleati caduti in battaglia. Le sue abilità sono:

  • Slow Orb: Sage lancia una sfera che si rompe all’impatto col terreno e crea un campo in cui gli avversari sono rallentati, atterrati ed emettono rumore ad ogni movimento
  • Barrier Orb: un grande muro viene evocato per difendere gli alleati dagli attacchi provenienti da una direzione
  • Healing Orb: si tratta di una sfera che, nel giro di pochi secondi, cura completamente un alleato o la stessa Sage
  • Ressurrection: consente a Sage di riportare in vita un alleato e lo cura

Per avere maggiori dettagli sulla beta di Valorant e sull’accesso tramite Twitch, vi consigliamo di visitare questo sito.

Infine, l’ultimo video del team che sta sviluppando il progetto: buona visione!

NekoPolpo - Biografia