Ho deciso di evitare una recensione nel caso di Marvel’s Avengers. E’ un idea che non nasce dal fatto che gli avrei dato un parere negativo e quindi voglio pararmi il c**o, ma dal fatto che tanto il mio parere lo trovate comunque in questo articolo e che mi interesserebbe di più intavolare una discussione piuttosto che una recensione, un po’ come fatto con Ghost of Tsushima da Ipah.

Indice
Marvel’s Avengers si, Marvel’s Avengers no…
Ci sono stati tanti momenti, a partire dal suo annuncio, in cui il gioco di Crystal Dynamics, Eidos Montreal e Nixxes, mi ha convinto come un calcio ben piazzato nella zona inguinale. Questo perché al tempo l’idea di un gioco sugli Avengers non mi diceva nulla e successivamente perché un gioco sugli Avengers pensato come un looter live service mi è sembrata una follia.
Sono pareri che sono cambiati giocandoci. Andando a giocare il titolo con delle aspettative pari a zero, devo dire che molte cose mi hanno piacevolmente sorpreso, altre assolutamente no.
Faccio una piccola premessa: Kamala Khan è il personaggio che più odio dell’universo a fumetti Marvel. Ha preso il nome di un personaggio che è (era, prima degli ultimi anni) il mio preferito e ha deciso che diventava un’operazione di identity politics. Ora sorvolando sul fatto che gli unici due tratti di personalità che ha la supereroina più in pigiama di tutti i supereroi in pigiama, sono il fatto che è musulmana e che scrive fan fiction sui supereroi, tutto sommato il gioco riesce a non fartela odiare come la odio io, ma siccome oggi ne parlo io e Ms Marvel (fastidio) è sostanzialmente la protagonista di questa storia, la vedrete con i miei occhiali, quelli della persona con disgusto.
Il gioco si divide in quelle che definirei due macro aree di gioco: Campagna e Multiplayer. La campagna ovviamente è la storia del gioco condita con missioni single e multiplayer. Il multiplayer, pur essendo giocabile senza mai nemmeno toccare la compagna, ha più senso toccarlo dopo di essa, campagna che mi ha piacevolmente sorpreso in quanto non mi aspettavo un lavoro così carino. Un lavoro ben fatto soprattutto nella prima parte, mentre nella seconda metà diciamo che le missioni non puramente singleplayer aumentano e li la cura diminuisce. Il nemico principale (AIM) è abbastanza “nuovo” in termini di utilizzo nei vari media, la cosa quindi non guasta. iI multigiocatore però ha parecchie cose che lasciano a desiderare. Kamala Khan per me è un mezzo deal breaker sulla campagna, che da sola, senza calcolare il multigiocatore è un’esperienza che vale anche i soldi del gioco, circa.

La luce in fondo al tunnel
Ho sentito molte voci che dicevano che Marvel’s Avengers sarebbe stato il nuovo Anthem, pochi che dicevano sarebbe stato il nuovo Destiny, io che ho giocato tutti e tre i giochi in maniera abbastanza approfondita dico no. Partendo da Anthem, direi che ci sono problemi diversi per i due titoli e alcuni in comune. Anthem mancava di un endgame decente e di equip esotico che facesse sentire la propria presenza, oltre che un gameplay loop abbastanza triste e poche prospettive per il futuro. Destiny fa tutto abbastanza bene e quello che fa male bisogna discuterlo troppo nel dettaglio per parlarne qua adesso, ma l’endgame c’è e il loot c’è, si può disquisire su alcuni gameplay loop, ma in generale è lo standard del genere. Marvel’s Avengers sta un po’ nel mezzo. Al momento non ha un endgame, è anche appena uscito, ma se mi metto ad immaginare dei raid su Marvel’s Avengers non faccio fatica a prendermi bene dall’idea, pensando ai cattivi a disposizione. Dall’altra parte il gameplay loop e il loot riescono ad essere peggio di Anthem al momento. Mi spiego meglio, il gameplay loop è abbastanza ripetitivo e poco interessante nella momentanea mancanza di contenuti end game. Il loot ha delle possibilità esotiche, al momento, credo, solo limitate agli artefatti, ma mancano di personalità e anche solo di tratti che li rendano davvero esotici. Sia chiaro, sognatevi anche solo la peggio esotica di D2, qui sono solo buff a determinate stat o abilità e andale. Se si vogliono fare build e robe varie di sicuro il gioco offre possibilità, e con l’aggiunta di future esotiche in altri slot la cosa può migliorare, ma fino a quel momento non solo non le vedrete a livello cosmetico, ma potrete solo fare min-maxing sulle vostre build. La luce in fondo al tunnel di cui sopra per me è rappresentata dal fatto che i potenziali personaggi addizionali sono davvero tanti, e che i nemici dal richiamo importante non sono pochi e possono rappresentare la salvezza per questo titolo.

Combat system
Voglio parlare in particolare proprio di questo, perché tolte le dinamiche looter poteva essere il vero selling point del gioco. Qui io giuro che non capisco. cioè capisco, ma non capisco. Era meglio farmi creare un eroe mio e giocare con quello insieme agli Avengers, ma dargli tre stili di combattimento fatti bene tra cui scegliere, piuttosto che fare 50 supereroi, si, giocarli è il selling point del gioco, ma alla fine della fiera sono solo molto mediocri da giocare. Ovvio che al momento i personaggi disponibili sono relativamente pochi, ma nessuno è davvero soddisfacente tra le mani. La sensazione è esattamente quella che fa sembrare che nessun personaggio abbia un feel davvero croccante perché non ci si poteva concentrare solo su quello. Questa era una delle cose che mi rendeva scettico all’annuncio del genere del gioco e devo dire che mi vede ancora molto dubbioso adesso dopo averlo giocato.
Domande su Marvel’s Avengers
Io di domande ne ho tante, perché se prima Marvel’s Avengers mi interessava poco, adesso che ho appreso il perché invece è stato fatto così mi darebbe fastidio fosse un occasione persa. La prima domanda è perché Kamala Khan? potevate usare un personaggio più carino e meno inutile, boh tipo non un personaggio di all new all different(lo so che è uscito poco prima, ma sostanzialmente fa parte della stessa operazione), un personaggio che la gente vuole giocare davvero, ah già quello lo gioco alla fine del gioco. Perché non siete capaci di prendere un looter, capire cosa lo rende bello e fare la stessa cosa? Sembra ci sia qualche effetto entropico che impedisce all’industria di fare un looter fatto come si deve tolto Destiny. E se mi ventire a dire eh ma Destiny 2 non è stato grandioso bla bla, avete giocato al massimo due settimane al lancio, state zitti che la figura la fate voi. Perchè sacrificare il gameplay per la varietà di personaggi? Io capisco che sia il selling point del gioco, ma non è poi così selling point se non è divertente giocarci. Non ci resta che aspettare e vedere cosa ci porta il futuro, probabilmente Carol Danvers visto il finale, ma anche Secret Invasion, sempre che il gioco non si fermi prima. Voi cosa ne pensate di Marvel’s Avengers? Vi ha convinto? non vi ha convito? teipidini?