Pubblicato il 28/09/21 da Sakurin

WarioWare – Get it togheter! – La Recensione

Wario e la sua cricca ritornano su Nintendo...E sono più fuori di testa che mai!
Developer: /
Publisher: /
Piattaforma: /
Genere: /
PEGI:

Game Boy Advance, Nintendo DS, Wii…Chi è cresciuto con le console Nintendo, ha sicuramente conosciuto e forse, amato, la serie di videogiochi di WarioWare. Erano quindi tanti i videogiocatori che, tra i giochi in uscita questo settembre, aspettavano con impazienza e nostalgia questo nuovo capitolo! La sfida di Nintendo era quella di portare il giocatore a districarsi tra un numero elevato di minigiochi, tutti veloci e diversi tra di loro, per arrivare a sconfiggere il BOSS dello stage. Requisiti necessari: capacità deduttive e decisionali, ma soprattutto ottimo tempismo e reattività ai comandi!
Sarà riuscito WarioWare: Get it Togheter! a raccogliere questa eredità?

Completando i vari livelli e salvando i vostri compagni, scoprirete la verità dietro questi misteriosi bug

STORIA

La storia è molto basilare: il nostro Wario, per guadagnare un sacco di grana, decide di sviluppare un gioco intricato e pieno di livelli, ma da gran pasticcione quale è, combina un disastro e qualcosa non funziona nel modo giusto, così un enorme bug del gioco risucchierà tutti i membri della WarioWare… Direttamente all’interno della console!
Dopo un breve tutorial per introdurre i movimenti che possono compiere i vari personaggi durante i giochi, sarà nostro compito debellare questi fastidiosi bug, minigioco dopo minigioco, livello dopo livello, e salvare i nostri amici e la nostra preziosa invenzione.
Per quanto in pieno stile Arcade Game, la storia è molto piacevole da giocare, ed è intervallata da brevi filmati dei nostri beniamini, doppiati in Italiano, a fare da contorno.

GAMEPLAY

Partiamo subito con una grande novità: in questo nuovo capitolo, avremo la possibilità di controllare la gang di Wario al completo! Si, avete capito bene: per superare i livelli potete scegliere i vari personaggi, che verranno sbloccati via via che si procederà nell’avventura, ognuno dotato di un gameplay unico. Avremo così Wario e il suo Jetpack con cui vola e da spallate in orizzontale, 18-Volt che lancia a raffica il suo disco nella direzione scelta, Mona che avanza con il suo scooter senza sosta e lancia il boomerang, Cricket che salta altissimo verso l’alto e così via. Ma non è l’unica novità che fa di questo titolo un vero e proprio party game. Potrete infatti affrontare ogni minigioco in multiplayer! Nella storia potrete giocare con un solo altro giocatore, mentre in alcune modalità online il titolo vi permetterà di arrivare fino a quattro! Starà a voi decidere se cooperare per trovare il miglior modo di svolgere i vari compiti, oppure lasciare l’ardua impresa ai vostri compagni e godere della risoluzione senza muovere un dito…
I minigiochi (o meglio MICROgiochi), come da tradizione, sono tutti strampalati, stravaganti e divertenti: passeremo da strappare i peli a Zeus, a ipnotizzare Wario, scovare il ricercato, palleggiare senza sosta, spremere tubetti di dentifricio e addirittura completare pezzi di livello di grandi classici Nintendo.

Wario è solo uno dei tanti personaggi con cui potremo affrontare i tantissimi minigiochi

Se in passato al giocatore era richiesto di essere “veloce”, adesso deve anche “ragionare”: infatti, i movimenti e le abilità di ogni personaggio controllabile sono così differenti che ogni minigioco risulta diverso in base a chi stiamo usando. Questo è il grande punto di forza di WarioWare che da profondità al gameplay, ma al contempo anche un difetto che mina l’esperienza di gioco per i casual player in termini di accessibilità. Infatti, può capitare che il personaggio sia “svantaggiato” per il compito dell’azione, rendendo il successo del minigioco ancora più difficoltoso.

Proprio per questo, nel gioco è presente anche una Wariopedia, ovvero uno spazio dove il giocatore può imparare a usare i personaggi, allenarsi nei minigiochi o personalizzare i propri eroi.

SFIDE, SFIDE, SFIDE E ANCORA SFIDE!

Una volta completato il gioco, la follia continua! Infatti viene reso disponibile un’ampia gamma di modalità cooperative e competitive, sia offline che online. tra le più importanti troviamo:
Gran Varietà – Propone una serie di sfide pazze e rocambolesche con un focus sul multigiocatore competitivo o cooperativo
Coppa Wario – Questa modalità permette di sfidare i propri limiti, accumulare strepitosi punteggi superando i livelli per competere in un ranking online globale e diventare il Re dei minigiochi.
Insomma, ogni momento diventa buono per farsi una partita!

CONCLUSIONE

WarioWare: Get it Together! è un gioco che, nella sua semplicità, svolge bene il suo compito; diverte e intrattiene, offrendo centinaia di giochi e tantissime combinazioni possibili, che di certo vi faranno passare tantissime ore all’insegna di frenetiche sfide, da affrontare da soli o in compagnia. Il tutto, al netto di un “caos” a volte un po’ troppo difficile da controllare, e di un gameplay così variegato per quanto basilare da risultare poco accessibile senza un po’ di pratica. Dispiace, infine, il mancato supporto alle funzionalità di movimento dei Joy-con e al touchscreen della console che avrebbe probabilmente aggiunto una dimensione importante al gameplay.

 

  • Tanti giochi, tanti personaggi, tanta scelta!
  • Graficamente un trionfo di stile e colori, musiche incalzanti
  • Grande rigiocabilità

 

  • Scelta randomica dei personaggi nei minigiochi a volte penalizzante e a rischio frustrazione
  • Per i Casual Gaming è un NI, richiede pratica
  • Funzionalità Switch non sfruttate appieno

Sakurin - Biografia

Laureata in Lingue Orientali e da sempre appassionata di tutto ciò che è Giappone. Nerd da una vita e gamer da ancora prima! Preferisce i jrpg, ma non disdegna giochi d'azione e picchiaduro.

Commenta questo articolo!