Pubblicato il 11/02/25 da Barbarossa

PGA TOUR 2K25 – La Prova della Demo

Si torna in campo!
Publisher: /
Piattaforma: /
PEGI:

PGA TOUR 2K25 – Uno swing pieno di speranze

Cari amanti del golf (e anche chi lo odia, perché no) ci eravamo lasciati su questi schermi con la mia recensione di PGA TOUR 2K23 che mi aveva lasciato un po’ perplesso sotto tanti punti di vista, con uno swing system fin troppo artificioso e inutilmente complesso e solo passi laterali riguardo al gameplay.
Con un po’ di sorpresa, ecco che pochi giorni fa, invece, 2K ha rilasciato una demo “First Look” del titolo, che ci permette di provare alcune feature basiche, ma migliorate e fondamentali, del nuovo titolo in arrivo il 21 Febbraio in early access, con un’uscita globale, invece, il 28 febbraio.
Che dire… è con un cuore pieno di speranze che mi sono avvicinato al primo swing di PGA TOUR 2K25.

Ecco la traiettoria di un eagle su un par 4, da 125 metri

Gameplay e comparto tecnico – Nuove meccaniche, grafica migliorata

La prima cosa che salta all’occhio è il nuovo sistema di swing chiamato EVO. Si parla sempre di swing con lo stick (destro o sinistro, a preferenza del giocatore), che richiede ovviamente varie tipologie di skill al giocatore, in modo da cercare di riprodurre, anche solo attraverso il movimento del pollice, uno swing vero e proprio: timing, swing path, impatto… queste sono ovviamente tutte terminologie specifiche che chi gioca a golf conosce e con cui, molto probabilmente, ha litigato più volte durante la sua carriera golfistica. Per chi non le conoscesse, però, non c’è di che preoccuparsi: un tutorial molto esplicativo vi accompagnerà, nei panni di Tiger Woods (eh sì, il Re c’è ancora), in un piccolo excursus su come si dovrebbe ipoteticamente colpire una palla in gioco (ma anche nella vita vera).
La Demo vi darà la possibilità anche di cimentarvi nell’affrontare un sistema di quest che vi darà moneta utilizzata per acquisire nuove skill in uno skill tree completamente nuovo e molto più profondo degli anni passati, dandovi anche modo di allenarvi nella varie parti del vostro gioco: lungo, medio, corto. Questo allenamento vi sarà incredibilmente d’aiuto per quando il gioco verrà lanciato ufficialmente e vi troverete subito contro sfidanti reali nella parte online del titolo.
Per chi se lo chiedesse, il 3-click swing è rimasto, ma online chi giocherà con questo sistema di swing competerà in una categoria a se stante contro altri giocatori che utilizzano la stessa modalità di swing.

Una preview dello skill tree: molto completo!

Graficamente il titolo è sicuramente migliorato, anche se il compartimento delle luci e ombre mostra tutte le limitazioni del game engine utilizzato, ossia Unity. La qualità dei modelli, però, e le animazioni, così come dell’ambiente è un passo in avanti, anche se non così incredibile come si sperava. Di sicuro le secondo nove buche di TPC Scottsdale, se comparate a quelle del titolo precedente, mostrano un upgrade grafico e un’attenzione ai dettagli di buon livello.

PGA TOUR 2K25 – First Look promettente

In definitiva, questa Demo di PGA TOUR 2K25 è incredibilmente promettente. La nuova meccanica di swing è molto soddisfacente, così come l’albero di abilità che ci permetterà di imparare nuove tipologie di colpi man mano che il nostro golfista aumenterà di abilità, quindi approcciando lo sport in maniera realistica. Non vedo l’ora di poter mettere le mani sul gioco completo per offrirvi la recensione del titolo completo e, in corredo, spero un bel video di un hole in one!

See you, Game Cowboys!

 

Barbarossa - Biografia

Game designer, ha un pallino per il gaming in tutte le sue forme: analogica e digitale. Non volendosi permettere di prediligere una tipologia sull'altra, accumula board games sugli scaffali di casa e video games negli hard disk.

Commenta questo articolo!