Marvel’s Spider-Man: Miles Morales – Un atterraggio molto atteso
È finalmente arrivata la possibilità per i fedeli sostenitori del motto PC Masterrace di mettere le mani su un titolo che è stato molto bene accolto dalla critica ma con qualche riserba da parte del pubblico in quanto, in molti casi, assomigliava più ad uno spin-off che un nuovo gioco vero e proprio. Marvel’s Spider-man: Miles Morales compie un atterraggio molto atteso, nonostante tutto, su pc. Sony ormai ha già sdoganato in passato le sue esclusive anche su questa piattaforma: basta pensare a God of War e lo stesso Marvel’s Spider-man, predecessore del titolo di cui vi andrò a parlare tra poco.
Marvel’s Spider-Man: Miles Morales prende tutto quello che faceva il primo capitolo, lo comprime e, sotto pressione, lo fa esaltare ancor di più, andando a creare, se possibile, un protagonista molto interessante (Miles Morales, appunto – che già compariva insieme a Peter Parker e di cui prendevamo il controllo per cospicui momenti di gameplay) e spingendo il gameplay stesso ad un livello successivo. Questo, non dimentichiamoci, su pc, e con tutte le complicazioni del caso: ottimizzazioni, compatibilità e così via.
L’amichevole nuovo Spidey di quartiere sarà riuscito a tessere una tela capace di resistere alle critiche? Scopriamolo insieme!

Gameplay e comparto tecnico – Bello e veloce
Una delle mie primissime preoccupazioni quando ho dovuto mettermi a giocare Marvel’s Spider-Man: Miles Morales su pc è stata quella di capire che tipo di esperienza avrei avuto. Per quanto fosse fluido e visivamente impattante su PS5, temevo che fosse rallentato e poco spettacolare su pc. Mi sono dovuto fermamente ricredere dopo meno di 5 minuti. Il gioco è bello da vedersi e veloce da giocare, praticamente come sulla console di riferimento. Nonostante la mia GPU non sia niente di incredibile, anzi (una banalissima 1060), il titolo ha retto benissimo senza alcun calo di framerate in nessun momento del gameplay o delle cinematiche.
Essendo un porting, ovviamente il gioco è esattamente come quello che ci ricordiamo: Miles è chiamato a salvare Harlem e tutta New York da Tinkerer e la Roxxon, nella settimana in cui Peter Parker, lo Spider-man originale, è in vacanza con MJ in Europa. Miles ha ovviamente a sua disposizione tutta una serie di nuovi poteri Venom con cui potrete affrontare nuove tipologie di nemici armati fino ai denti. Dall’invisibilità ai colpi Venom, potrete potenziarvi grazie ad un semplice ma efficace albero di abilità che andrete pian piano a sbloccare livellando durante l’avventura. Non solo di quest principali vive il giocatore: ecco perchè, infatti, anche Marvel’s Spider-Man: Miles Morales ci offre una pletora di missioni secondarie di ogni tipo che ci faranno sbloccare nuovi costumi e nuovi potenziamenti passivi per Miles, che si faranno sempre più necessari man mano che avanzeremo nella storia.
Il sistema di perk della tuta ci permetterà di modificarla a seconda del nostro playstyle preferito, dandoci anche la possibilità di sperimentare più vie per debellare il crimine: resistenza ai danni, ad esempio, se preferiamo lanciarci nella mischia e goderci i fluidi, rapidissimi e atleticissimi combattimenti, oppure migliore sulle nostre capacità stealth, se vogliamo invece approcciare gli antagonisti in maniera più silenziosa e subdola, lasciandoli a penzoloni sulle pareti o sui tralicci.

Dal punto di vista grafico, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales ha di sicuro superato ogni mia aspettativa: come già vi dicevo prima, infatti, non mi aspettavo chissà che fluidità o resa grafica, vista la mia GPU. Nonostante questo, però, il titolo si è comportato egregiamente e con schede più potenti che abilitano il ray-tracing, ho visto che il titolo rende molte volte di più anche quanto potessi immaginare. Volare tra i grattiacieli di New York, al freddo sole invernale, è un’esperienza davvero piacevole, specialmente se si riesce a far fruttare l’esteso Photo Mode che il gioco ci mette a disposizione.
Marvel’s Spider-Man: Miles Morales – Il futuro è già qui
In definitiva, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales compie veramente dei passi in avanti in termini di gameplay rispetto al titolo precedente, introducendo nuovi poteri e nuove situazioni di gioco mai affrontate dal titolo precedente. Con una storia solida e delle prestazioni invidiabili su pc, Miles Morales si presta assolutamente un titolo godibile da chiunque, compresi anche coloro che non hanno mai giocato al titolo precedente.
See you, Game Cowboys!
![]() |
![]() |
||
|
|