Forza Horizon 5 – Sempre di più, sempre meglio
Devo essere sincero… non credevo fosse possibile tirare fuori ancora un prodotto valido dopo Forza Horizon 4. I ragazzi di Playground Games avevano già fatto dei piccoli miracoli in ognuna delle precedenti iterazioni di quella che è diventata, consolidandosi ad ogni capitolo, la miglior esperienza di gioco racing open world. Sarebbe stato relativamente semplice fare un “passo falso”, date le premesse e, soprattutto, le aspettative che i giocatori hanno riposto negli ultimi anni, ossia da quando il titolo è stato annunciato. Ciò nonostante, Forza Horizon 5 non sbaglia, non si siede sugli allori ma migliora tutto quello che è stato fatto fino ad ora, all’urlo di: “Sempre di più, sempre meglio!”
Ambientato nel colorato e mai uguale Messico, Forza Horizon 5 atterra con tutto il suo sfarzo britannico per offrirci la solita grande esperienza dell’Horizon Festival, questa volta ancora più sotto steroidi del solito!

Gameplay e comparto tecnico – La perfezione si trova nei dettagli
C’è da ammetterlo: Playground Games ha fatto un grandissimo lavoro fino ad ora. Gli ambienti, i modelli, i suoni: tutto nei precedenti Forza Horizon era curato in maniera maniacale. Tutto questo non cambia in questa ultima iterazione, che non fa altro che consolidare e migliorare, offrendoci più diversità di contenuti. Come sempre, l’esperienza di gioco fuori le righe rimane: l’Horizon Festival è il cuore pulsante di tutta la nostra avventura. Novità del capitolo 6 è, però, l’introduzione delle Storie Horizon: capitoli con un arco narrativo che ci porteranno in diverse parti dell’open world, competendo in diverse tipologie di discipline automobilistiche, con altrettante tipologie di veicoli.
Il sistema di progressione del gioco è rimasto abbastanza simile a quello che abbiamo imparato a conoscere nel gioco precedente, introducendo, però, un ulteriore livello di profondità: i punti Accolades, che potranno infatti essere sbloccati compiendo tutta una serie di azioni particolari che, semplicemente, progrediranno con il nostro avanzare nel gioco. Ogni “milestone”, per così dire, ci permetterà di avere accesso ad oggetti di personalizzazione, esperienza e molto altro: ce n’è da fare, prima di potersi sentire sazi delle nostre esperienze a 4 ruote!
Il parco macchine è incredibilmente vasto: al lancio sono presenti 534 veicoli. Non passa inosservata l’assenza di qualche nome importante tra le case automobilistiche ricreate in gioco, come Fiat e Alfa Romeo, anche se parecchi rumours parlano di una loro futura comparsa tra le polveroso strade del Messico. Polvere e sabbia: se in Forza Horizon 4 la grande novità erano le stagioni, in Forza Horizon 5 saranno gli eventi atrmosferici più intensi a scatenarsi e rendere le nostre scorrazzate molto più variegate ed avvincenti.

Il gameplay di Forza Horizon 5 è decisamente il protagonista. Moltissime delle scelte fatte in gioco risuonano con il fare in modo che i giocatori possano correre liberamente all’interno dell’ambiente, curato in ogni aspetto. Un dettaglio molto importante, per quanto non immediatamente percebile, è rappresentato dalla possibilità per il giocatore di abbattere la quasi totalità delle barriere artificiali. Addio guardrail indistruttibili e pali del telefono inamovibili: in questa iterazione pochissimi ostacoli potranno frapporsi tra noi e il raggiungimento della tanto agognata velocità massima dei nostri veicoli! Un’altra scelta particolarmente al servizio dell’esperienza di gioco è, sicuramente, quella di rendere gli specchi d’acqua non più bloccanti, se non in casi rarissimi.
Tutte queste minuziosità, unitamente ad un comparto audio di tutto rispetto, riescono a fare un ulteriore passo in avanti al franchise, per quanto difficile perchè, quando il prodotto base è solido e valido, c’è solo un modo per potersi migliorare, ossia curare i dettagli perchè, si sa, la perfezione si trova proprio lì, nei dettagli. Qualche bug ancora da limare e un po’ di problemi con l’accesso dei contenuti per coloro che hanno installato il titolo su un hard disk meccanico possono far effettivamente storcere il naso ma, poco dopo, il gioco si farà perdonare lanciandovi addosso quintalate di contenuti con il quale divertirvi.
Forza Horizon 5 – Il racing per il grande pubblico
In definitiva, Forza Horizon 5 è un titolo completo, longevo ed estremamente accessibile. È proprio l’accessibilità migliorata, non solo in termini di gameplay, ma anche di user experience, a rendere questo capitolo un validissimo esempio di come si possano creare dei giochi racing per il grande pubblico, per anche coloro che non sono mai stati appassionati. Se non avete mai sentito il bisogno di giocare ad un gioco del genere, Forza Horizon 5 saprà farvi cambiare idea e tenervi attaccati allo schermo per moltissimo tempo! Nel caso aveste ancora dubbi, so io come convincervi: Forza Horizon 5 è disponibile dal giorno del lancio sul Microsoft Game Pass, sia per PC che Xbox (di nuova e vecchia generazione).
See you, Game Cowboys!
![]() |
![]() |
||
|
|