A un mese dall’uscita del gioco, Monster Hunter Wilds si ripresenta con l’anteprima dei contenuti in arrivo questa primavera, a partire da settimana prossima!
Monster Hunter Wilds Roadmap – Contenuti del 4 aprile
Mizutsune
Partiamo con il primo mostro a venire aggiunto: i cacciatori dal grado 21 in poi potranno parlare con Kanya, l’appassionata di pesca nella Foresta Cremisi, per accettare l’incarico del Mizutsune.
Questo Leviathan proveniente da Monster Hunter Generations e visto l’ultima volta in Monster Hunter Rise è un veloce avversario che attacca utilizzando bolle e schiuma per far scivolare i suoi avversari, per poi colpire con violenti getti d’acqua pressurizzata. Una volta cacciato, potrete forgiare il suo equipaggiamento di armature in stile kitsune e armi di elemento acqua dall’alta affinità.
Zoh Shia
Il boss finale del basso grado, affrontabile una sola volta in tutto il gioco, torna come sfida riaffrontabile in alto grado, con tanto di nuovi set dedicati dall’estetica unica e particolare.
Verrà sbloccata una missione al grado cacciatore 50 e, una volta completata, il mostro potrà apparire nelle Rovine di Wyveria durante lo stato ambientale Il risveglio dei wyvern dove potrà essere avviata un indagine salvabile.
Centro Supremo
Non solo mostri, questo aprile porta con sé anche il ritorno della base di raccolta. Qui, chiamato Centro Supremo, i cacciatori avranno un punto di raduno dove incontrarsi per preparare le missioni, comunicare, provare i vari piatti cucinati dai cuochi felyne e altre attività.
Per sbloccare il Centro Supremo bisognerà superare il grado cacciatore 16 e dopodiché parlare con Tetsuzan nell’area superiore di Suja, Vette dell’armonia. Una volta sbloccato, anche il Banco informazioni squadre si sposterà lì, per gestire comodamente le proprie squadre.
Ci sono inoltre due attività uniche: il minigioco Fusti rotolanti vi farà sbloccare ciondoli lanciando delle bombe botte in un percorso a beragli, mentre durante la notte potrete ascoltare le esibizioni della Diva che rallegrerà la zona con le sue melodie.
Missioni Arena
(Non mi ero reso neanche conto che mancassero – ndr.) Vi sentite dei bravi cacciatori? Allora mettetevi alla sfida con equipaggiamento preimpostato nelle Missioni Arena. Affrontate in cacce a tempo in singolo o in 2 cacciatori contro vari mostri nella Valle Trafitta e confrontate i vostri risultati con amici e sconosciuti in tutto in mondo. Preparatevi inoltre alle missioni sfida a tempo limitato per ottenere ciondoli speciali e le missioni sfida libera affrontabili anche in 4 giocatori con equipaggiamento libero.
Festival stagionale dal 23 aprile al 7 maggio
Il primo festival stagionale di Monster Hunter Wilds appare nella roadmap dal 23 aprile al 7 maggio 2025 ed è il Festival dell’Armonia: Fiordanza.
Durante questo festival il Centro Supremo si colorerà di un accesissimo rosa sakura e saranno disponibili equipaggiamenti, gesti e piatti unici per l’occasione. Inoltre, potrete giocare liberamente tutte le missioni evento disponibili, tra cui…
Rey Dau Arcitemprato dal 30 aprile a 21 maggio
Il nuovo tier di difficoltà promesso sembrerebbe essere il ritorno degli arcitemprati, e questa volta non si limitano solo ai draghi anziani (siccome sono ancora assenti – ndr.). Il primo di questi mostri ancora più duri dei temprati è il superpredatore delle Piane Ventose, il Rey Dau.
Dal 30 aprile al 21 maggio potrete quindi affrontare questa minaccia per ottenere nuovi equipaggiamenti gamma del mostro.
Monster Hunter Wilds Roadmap – Fine Maggio
Alla fine di questa prima Roadmap di Monster Hunter Wilds, insieme a nuove funzionalita aggiuntive, ci viene avvisata la presenza di una collaborazione con un altro titolo di casa Capcom. Sarà Devil May Cry? Street Fighter? Okami? Onimusha? Pragmata? o altri? Lo scopriremo solo aspettando eventuali nuove comunicazioni.
DLC estetici e una piccola anticipazione per l’estate.
Tutto quello che abbiamo elencato fino ad ora riguardava i contenuti gratuiti che aggiungeranno durante il periodo primaverile, insieme a questi saranno disponibili nuovi dlc estetici, come nuovi costumi sia per il cacciatore che per il compagno felyne che persino per Alma! Alcuni saranno disponibili gratuitamente tramite missioni evento, altri invece sono presenti come microtransazioni vendute separatamente nello store o raccolte nel Pacchetto DLC Cosmetico 1, fate dunque attenzione a non comprare due volte la stessa cosa se siete interessati.
Infine, come piccola anticipazione dei contenuti in arrivo questa estate, abbiamo potuto sentire delle onde accompagnate da un ruggito elettrizzante e una zampa azzurra con artigli arancio-marroni. Fan di Monster Hunter Tri, gioite: il Lagiacrus sta tornando!
Monster Hunter Wilds è il più recente titolo della serie di punta di Capcom, disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC con modalità di gioco online in crossplay. Potete dare un’occhiata alla nostra recensione sia in versione scritta cliccando qui che in formato video qua sotto!