Pubblicato il 29/08/18 da Cathoderay

Creative BlasterX Senz3D

Electric Eye

Le webcam sono ormai parte integrante della nostra vita attuale: c’è chi le usa per conferenze di lavoro, chi per lo streaming del proprio gioco preferito, ma indubbiamente la scelta, da effettuare in un mare di alternative, tutte più o meno di buon livello, richiede una certa ricerca preventiva. Creative BlasterX Senz3D è indubbiamente un’opzione ottima per chi dovesse decidere di non scendere a compromessi con questo tipo di periferiche, spendendo qualcosa di più ma comprando un prodotto con la qualità costruttiva tipica di Creative.

La webcam di Creative si rivolge agli utenti che vogliono catturare e offrire video di qualità elevata, senza fastidiose vie di mezzo, sfruttando le caratteristiche di Creative BlasterX Senz3D, tra le quali spiccano i tre obiettivi per acquisire i dati visivi integrati: una telecamera RGB, una telecamera a infrarossi e un proiettore laser; durante l’acquisizione la tecnologia di Intel, RealSense, si occupa di captare le espressioni facciali e i movimenti del corpo, garantendo ad esempio lo sblocco del computer con il volto, proprio come avviene per i computer portatili e gli smartphone di ultima generazione.

pixelflood.it
La piccola scatola che contiene la webcam.

La piccola di casa Creative, avendo potenza da vendere, richiede un hardware di conseguenza performante, pertanto necessita di processori Intel di fascia medio alta e di una porta USB 3.0, quest’ultima obbligatoria, per la gestione del flusso dati. Aperta la scatola ci troviamo di fronte a una periferica dal design moderno, che si adatta perfettamente a qualsiasi monitor; c’è anche un cavo USB 3.0 per il collegamento al PC, ma è davvero troppo corto per poterla utilizzare in ogni posizione e potrebbe dare qualche problema di comodità.

La rimozione dello sfondo via software è indubbiamente una qualità che torna comoda, sopratutto a chi fa streaming in modo professionale, evitando la spesa per un green screen. Nella mia prova questo tipo di software si è comportato molto bene ma, come dicevo qualche riga più in alto, ci vuole un PC con della potenza bruta per poter sfruttare appieno quest’abilità della Senz 3d, la quale funziona bene anche con poca luce, cosa da non sottovalutare per chi, come il sottoscritto, vive in una mansarda, tipicamente priva di abbondante luce naturale.

pixelflood.it
Buongiorno!

Durante i test con Obs non ho rilevato problematiche di sorta, i 720p e i 60 Hz erano fluidi e perfetti, ovviamente anche a 1080p non ci sono state incertezze, ma il peso del file cresce in maniera proporzionale, quindi starà a voi decidere dopo qualche prova che tipo di trasmissione offrire ai vostri avventori; anche prove su Skype e Discord si sono rivelate una passeggiata per la webcam Creative, con qualità e fluidità delle immagini prive di ogni  incertezza.
Il microfono integrato, che sfrutta CrystalVoice, ci ha permesso di sostituire un microfono singolo in tutta tranquillità, dimostrandosi molto affidabile sia per le conversazioni che per l’utilizzo dei comandi vocali di Cortana, non mostrando la minima incertezza nel riconoscimento delle parole. Questa caratteristica, abbinata al Noise Reduction, consente registrazioni ottimali per i vostri video, specie se non volete montare un’attrezzatura aggiuntiva.
Insomma un buon pacchetto completo, che soddisfa sia l’utenza meno smaliziata che quella più esigente.

Se siete in cerca di una webcam di livello altissimo la Creative BlasterX Senz3D è da prendere in considerazione: a fronte di un prezzo più alto delle concorrenti garantisce video di qualità indubbia, e l’abbondante serie di opzioni aggiuntive contribuisce a renderla una delle scelte migliori per la sua fascia di prezzo.

 

  • Esteticamente molto bella
  • Ottime riprese video

 

  • Cavo corto
  • Richiede molti settaggi per un video ottimale

 

qualità immagini

filtri per la voce

Cathoderay - Biografia

Pare che io sia l'entropia videoludica.

Commenta questo articolo!