Pubblicato il 13/04/20 da Samuel Castagnetti

Azur Lane Tier List

I miei stanchi polpastrelli aiutano la vostra flotta a stare a galla

Ora che abbiamo visto le basi, i setup avanzati e la guida al farming low cost di Azur Lane è il momento di vagliare accuratamente le navi in base alla loro viabilità nel gioco. Ci muoviamo quindi a coprire una dettagliata Tier List di Azur Lane. Prima di partire con la tier list vera e propria è giusto fare una serie di precisazioni.

Prima di tutto il fatto che Azur Lane è generalmente un gioco PvE e che pur essendoci un PvP di solito è oggetto di minore focus da parte dei giocatori, e di conseguenza pur citando alcune navi adatte per questa modalità, la maggior parte di shipgirl presenti in questa tier list sono viabili per il PvE. Un’altra premessa sta nel fatto che dovete dare la priorità alle navi che preferite e che questa tier list aiuta a costruire flotte molto preformanti per vari tipi di contenuto. L’ultima premessa è legata al fatto che in questa tier list di azur lane, come probabilmente in tutte le altre tier list di Azur Lane del mondo, tutte le navi, di tutte le forme e dimensioni, natura, fazione e rarità, sono considerate al massimo delle loro possibilità: livello cappato e statistiche al massimo compreso l’enhance o nel caso delle PR ship a livello 30, e in molti casi in una flotta che sfrutta a pieno le sinergie tra skill. Non venite quindi a dirmi che la vostra nuovissima Bremerton non è molto forte al livello 40 in una flotta basata su navi sakura e che la mia tier list di Azur Lane è sbagliata per questo motivo.

Ultima premessa è quella che mi riservo di fare solo i tier più alti in quanto altrimenti dovrei coprire 500 navi una per una. Se non trovate la vostra nave nella tier list vuol dire che è scarsa o non sufficientemente forte da fare presenza. Ricordo che questo è il frutto di una ricerca incrociata su varie Tier list disponibili al momento della realizzazione di questo articolo unito alla mia esperienza di gioco, le posizioni di forza possono cambiare in qualsiasi momento e se la vostra opinione differisce dalla mia fatemelo sapere. Messe queste dovute mani avanti è il momento di iniziare con questa disamina.

Questo è il metodo che è stato usato per dividere le navi di Azur Lane nel loro rispettivo tier.

Tier 0: Le navi regine del meta appartengono a questa categoria.

Tier 1: Navi al centro del meta ma non forti come quelle di tier 0 per varie ragioni.

Tier 2: Navi che hanno un pacchetto molto forte ma situazionali o dipendenti da una formazione precisa.

Tier 3: Navi rispettabili ma che non hanno un pacchetto fortissimo

Tier 4: e successivi: navi da usare solo se ci piacciono davvero un casino

Le navi non sono inserite in nessun ordine specifico.

Le navi nuove sono inserite con il nome colorato di rosso per ragioni di maggior visibilità. 

Aggiornamento: non aggiornerò tier 3 e 4 a partire da Febbario 2021.

Azur Lane Tier List per le navi in Backline

Uno dei criteri di giudizio, se non forse il più importante per questa categoria di navi è la barrage che possiedono. Con barrage non si intende il loro fuoco primario (quello che sparano quando schiacciate il pulsante), ma si para del slavo di dolore che alcune battleship hanno la possibilità di lanciare contro il nemico. Le barrage sono il motivo per cui molte di queste navi ricoprono il ruolo di flagship, perché spesso il loro posizionamento conta.

Tier List delle Battleship/Battlecruiser/Aviation Battleship

Tier 0

  • Friedrich der Grosse, La nave più forte del gioco a mani basse, è così forte che non fa testo. Sta in cima e di molto per le navi della backline in tutta la Tier List di Azur Lane. Si ottiene tramite la ricerca nel Lab, è una nave Priority Season 2.
  • Monarch, probabilmente la Battleship più forte esclusa quella di cui sopra in tutta la tier List di Azurl Lane concernente le navi della backline. Ha delle statistiche sopra la media e alta efficienza sulla sua arma primaria. Può beneficiare di grandi buff derivanti dalle navi della sua fazione di appartenenza. La seconda skill è PvP focused, ma per il PvE è un mostro. Un alto potenziale di tanking, una barrage che procca facilmente, la possibilità di massacrare i boss avanzati, e lo slow aiuta con la precisione. Si ottiene tramite la ricerca nel Lab, è una nave Priority Season 1.
  • Warspite Retrofit, Una battleship di livello assoluto, buonissimo pacchetto complessivo. Prima skill votata al PvP, può essere usata in posizioni diverse da quella di flaghsip, perchè la sua barrage ha il ruolo di utility. Ha una buona presenza in PvP, e un buon spread di proiettili rispetto ad altre Battleship. Si può ottenere il componente per il retrofit tramite l’evento specifico.
  • Georgia, Battleship dedicata al danno singletarget, ha una barrage che garantisce il critico, fortissima contro bersagli con armatura media o pesante. Si ottiene tramite la ricerca nel Lab, è una nave Priority Season 2.
  • Gascogne, grande nave votata ad una flotta per il clear dei mob, spara con costanza e velocemente. Non adatta al playstyle in modalità auto. Si ottiene tramite la ricerca nel Lab, è una nave Priority Season 2.
  • Nagato, Protec! Detto questo, ha una delle barrage più forti del gioco, e il suo buff è molto forte sulle navi sakura. E’ tranquillamente utilizzabile anche da sola, in quanto il buff funziona anche su se stessa. Si ottiene nell’evento Ink-stained Steel Sakura.
  • Richelieu, Colpo sotto la cintura da parte della fazione d’oltralpe. Statistiche al top, barrage top, buff top. E’ una sorta di Nagato in chiave Iris Libre, buffa in maniera importante la navi di fazione e le rende viabili ad alti livelli. Al momento sono dilaniato dal dubbio sul prendere o meno la skin l2d o aspettare la già annunciata skin per la Amagi…. La ottenete durante l’evento Skybound Oratorio.
  • Odin, Priority Season 3, barrage e siluri come punti di forza per questa nuova nave “tedesca”.
  • Howe, una Warpsite ma meglio! Ha una barrage migliore della Warspite retrofit, può essere posizionata negli slot laterali, non richiedendo quello centrale per via della barrage, e buff davvero solidi. Si ottiene durante l’evento Aurora Noctis.
Azur Lane tier list Nagato
La Nagato in tutto il suo splendore.

Tier 1

  • Washington, bene o male una Alabama meno forte ma di poco. Si ottiene nell’evento Fallen Wings.
  • Bismarck, ha buoni buff di fazione, fa male e ha buone sta. La sua barrage non è straordinaria, ma non ne ha bisogno, a livello di antiaerea è un po’ scarsina il che fa male nelle mappe avanzate. Si ottiene nell’evento Scherzo of Iron and Blood.
  • Jean Bart, fa male vero, ma è tutto basato sulla fortuna, diciamo che quando colpisce, colpisce come un treno. Consigliato l’uso della modalità manuale per massimizzare il potenziale di danno. Si ottiene nell’evento Iris of Light and Dark.
  • Duke of York, buona battleship da usare nella flotta che usate per il mob clear, le sue skill aiutano molto in questo senso. E’ stata aggiunta al pool generale del gacha, quindi avete la possibilità di trovarla nella costruzione dedicata alle battleship.
  • Hood, solida scelta per la backline, facile da ottenere e ha una barrage di discreto impatto. Si ottiene tramite la costruzione e tramite lo scambio con le medal of honor.
  • Amagi, il mio più grande rimpianto, l’ho voluta tantissimo, ma il gacha di Azur Lane mi ha detto di no. Delle stat e skill difensive davvero forti e un potere d’attacco importante la rendono una battlecruiser viabile sia in PvE che PvP. E’ must have per il PvP. Si ottiene durante l’evento Crimson Echoes.
  • Littorio, orgoglio patrio, ma fino a un certo punto. Direi che purtroppo il nome è retaggio di tempi più oscuri, prima nave “italiana” si perchè l’italia è vissuta come la Sardegna in Azurl Lane. Detto questo la Littorio è una nave un po’ meh. diciamo che è una versione scarsa della Alabama per via di una barrage simile. La si otteneva durante l’evento Empyreal Tragicomedy.
  • King George V, battleship flessibile a seconda dell’arma utilizzata. Può aiutare nelle flotte per il mob clear come in quelle dedicate ai boss. Si ottiene nell’evento Scherzo fo Iron and Blood.
  • Hyuuga Retrofit, Ha una buona barrage e la possibilità di usare gli aerei nel secondo slot. Non è l’opzione della vita, ma sempre una solidissima nave ma solo se retrofittata. Si ottiene tramite la costruzione heavy.
  • Tosa, Nave dedicata al mob clear, le tre barrage la aiutano proprio in questo. Di facile utilizzo nelle mappe di basso livello e utile anche in quelle di alto livello. Un miglioramento diretto della soella minore (Kaga BB). La si ottiene durante la rerun dell’evento Crimson Echoes.
  • Alabama, stat importanti e skill che proccano facilmente compresa la barrage. Un pacchetto completo e molto forte in PvE. Si ottiene nell’evento Ashen Simulcarum.
  • Champagne, Priority Season 3, fresca di uscita ha come punti forti una barrage importante e un buon buff al danno.
  • Sovetskaya Rossiya, simile a alla Monarch, ma molto più limitata. Per beneficiare del buff deve essere in quadra con altre tre navi o russe o cinesi, che sono top tier anche quelle, quindi non si sacrifica molto. Il cruccio sta nel fatto che è votata per l’uso contro i boss. Si ottiene nell’evento Northern Overture.
  • Kii, BB di buon livello, con un attacco top tier e buoni livelli di sopravvivenza. la si ottiene durante l’evento Dreamwalkers Butterfly.
  • Honoka, buonissima nave per farmare, e giocare su mappe negli stage bassi, il suo pacchetto di skill è estremamente utile per farmare, con la cura e la barrage, non riesce ad essere tier ma si consiglia vivamente di procurarsela. Si ottiene durante l’evento Vacation Lane.
  • Prince of Wales, torna nel meta con un colpo di coda grazie ad una recente patch di bilanciamento.
azur lane tier list bismarck
L’orgoglio della marina Iron Blood: La Bismarck.

Tier 2

  • Izumo, la priority ship più scarsa della season 1. Deve ricoprire il rolo di flagship per beneficiare del suo kit, ma la Nagato è la scelta più ovvia per quel posto in una flotta Sakura. Si ottiene tramite la ricerca nel Lab, è una nave Priority Season 1.
  • Suruga, non è una nave per niente scarsa, il problema è che ha davanti navi che fanno quello che fa lei ma meglio. Consigliata per chi non ha niente di meglio. Si ottiene tramite l’evento Swirling Cherry Blossoms.
  • Gascogne μ, molto simile alla hyuuga retrofittata. Non si avvicina nemmeno per sbaglio alla sua versione PR. Si ottiene durante l’evento Passionate Polaris.
  • Tirpitz, Buona battkeship, dipendente o dal fatto di essere la sola BB in flotta, oppure dalla presenza della sorella (Bismarck) per beneficiare del buff al danno. L’ho usata per tanto tempo come flagship e fa male. consigliata per i boss in mia opinione. Si ottiene durante l’evento Divergent Chessboard.
  • Gangut, Terribile BB di base, stat pessime, ma si basa tutto sulla sua arma originale. Se equippata con quella ha un periodo di danno importante di un minuto, e buffa le sue sorelle russe. Si ottiene tramite l’evento Nothern Overture.
  • Kaga BB, stesse stat della Tirpitz, cambia il fatto che al posto di avere un buff al danno ha la possibilità di lanciare una barrage al 50%. Questo fattore di chance la fa arrivare di poco corta rispetto alla sua compagine Iron Blood. Si ottiene durante l’evento Crimson Echoes.
  • North Carolina, porta in battaglia un kit abbastanza mediocre di skill e statistiche. Si ottiene nell’evento Fallen Wings.
  • Kizuna Ai Super Gamer, va bene per le flotte per il mob clear, non è molto accurata il che non la rende una battleship fantastica. La si ottiene durante l’evento Virtual Connection Syncronicity.
  • Little Renown, in tutte le espressioni meglio della sua versione adulta e non di poco. Alla fine della fiera però rimane abbastanza meh comunque, è loli però e quindi ne vale la penadi base cause protec! Si ottiene durante l’evento Little Royal Knight.
  • Valiant, nave generalmente meh, con due barrage ma scarse entrambe. Si ottiene durante l’evento Aurora Nocits.
  • Nagisa, Nave mediocrissima quando è sola, meglio quando accoppiata con la sorella Misaki. Si ottiene durante l’evento Vacation Lane.
  • Massachussets, si ottiene durante l’evento Iris of the Light and the Dark.
  • South Dakota, si ottiene nel Munitions Shop per 20000 Merit.
azur lane tier list tirpitz
Spiace che sia scivolata in basso nel meta, la Tirpitz ha però avuto i suoi momenti di gloria.

Tier 3

  • Mikasa, si ottiene durante l’evento The Return of the War God.
  • Rodney, si ottiene tramite la costruzione pesante e le mappe 2-4, 5-4 e 10-3
  • Nelson, si ottiene tramite la costruzione pesante e le mappe 2-3, 5-4 e 10-3
  • Mutsu, si ottiene durante l’evento Ink-Stained Steel Sakura.
  • Fusou retrofit, si ottiene tramite la costruzione pesante e durante l’evento Visitors Dyed in Red.
  • Yamashiro retrofit, si ottiene durante l’evento le mappe 6-2, 6-3 e 6-4.
  • Queen Elizabeth, si ottiene tramite la costruzione pesante e le mappe 5-2, 7-1 e 10-4.

Tier 4

  • Ise retrofit, si ottiene tramite la costruzione pesante e durante l’evento Visitors Dyed in Red.
  • Maryland, si ottiene durante l’evento Fallen Wings.
  • Dunquerque, si ottiene durante l’evento Iris of the Light and the Dark.
  • Giulio Cesare, si ottiene durante l’evento Empyreal Tragicomedy.
  • Kirishima, si ottiene tramite la costruzione pesante.
  • Colorado, si ottiene durante l’evento Fallen Wings.
  • West Virginia, si ottiene durante l’evento Fallen Wings.
  • Erebus, si ottiene tramite la costruzione pesante e le mappe 4-3, 7-4 e 9-2.
Azur Lane tier list erebus
La Erebus non è da sottovalutare soprattutto per il farming a basso costo.

Tier List delle Portaerei

Le portaerei sono generalmente divise in Light e normali, e generalmente vengono giudicate in base al cooldown con cui lanciano gli aerei e il kit di equipaggiamento che possono montare. Noterete che alcune sono a coppie di navi, proprio perchè altrimenti non sarebbero a quel tier se sole.

Tier 0

  • Shinano, prima UR di questa tier list di Azur Lane disponibile con la costruzione normale e non tramite PR o retrofit, è un po’ come la FDG, non si tiene. Si ottiene durante l’evento Dreamwalkers Butterfly.
  • Essex, statistiche stellari e sustain importante, uniti ad un pacchetto di skill fenomenale. La potevate ottenere durante il primo anniversario oppure tramite l’evento Air Raid Drills with Essex.
  • Formidable, Una carrier top tier, ma solo se usata in manual, se usata in auto probabilmente vive a tier 1 o tier 2. Perchè vi chiedete? poerchè la sua skill ferma il tempo ed è consigliato usarla insieme alla skill si una battleship. La potete ottenere durante l’evento Empyreal Tragicomedy.
  • Saratoga retrofit, La skill che guadagna quando si completa il retrofit la eleva a questo tier. Delle tier 0 è la più scarsa, ma è pur sempre una tier 0. La si ottiene tramite la costruzione e come drop dalle mappe 4-1, 6-4, 10-2, 12-3 e 13-2.
  • Centaur, una delle navi più versatili del gioco, se non la più versatile. Fa tutto e si becca pure i buff delle HMS. Si otteneva durante l’evento Midsummer Sagittarius e tramite la costruzione dedicata alle carriers.
  • IJN Hiyruu META, Che dire… lo dice il nome.
azur lane tier list enterprise
La Enterprise è una di quelle navi che non deludono mai.

Tier 1

  • Tokino Sora, significativa in un full team di navi dello stesso evento, altrimenti è una portaerei di una mediocrità imbarazzante. Si ottiene tramite l’evento Looking Glass of Fact and Fiction.
  • Intrepid, portaerei di classe Essex, quindi abbastanza forte a livello di stats. Il suo focus è più tankoso rispetto alla Essex, e quindi meno performante soprattutto contro i boss. Si ottiene durante l’evento appena concluso Microlayer Medley.
  • Ark Royal, kit solido e skill scrocchiarelle la rendono una carrier di alta fascia, ma ovviamente si trova di meglio. un buon compromesso per i giocatore che iniziano, non una scusa per non sperare in una Enterprise. La si può ottenere tramite la costuzione e nella mappa 6-3.
  • Shangri-La, simile alla Intrepid, in quanto anche questa carrier è di classe Essex. Brilla contro le flotte di mob, soprattutto quelle che si protraggono nel tempo. Scarsa contro i boss per via di stat ai torpedo bomber abbastanza deludenti. La si ottiene durante l’evento Air Raid Drills with Essex.
  • Taihou μ, Carrier onesta, buon output di danno, ma non così importante da giustificare un tier più alto. La si ottiene durante l’evento Universe in Unison.
  • Illustrious μ, molto meglio della versione originale, che ai suoi tempi ha comunque fatto il suo, stat un po’meh, ma riesce ad avere un buonissimo output di danno oltre ad essere comunque molto utile negli stage avanzati per via di alcune delle sue caratteristiche come l’anti aerea. Versa sorpresa di questo round di aggiunte sulla tier list di Azure Lane. La si ottiene durante l’evento Universe in Unison.
  • Peter Strasser, nave forte ma con uno slow poco affidabile in quanto procca “strano” sia con Battleships che con Carrier.
  • Graf Zeppelin, si ottiene durante l’evento Divergent Chessboard.

Tier 2

  • Shoukaku/Zuikaku, viabili per la skill che condividono che le vede buffarsi a vicenda. Entrambe si ottengono tramite la costruzione dedicate alle Carrier.
  • Hiryuu/Souryuu retrofit, viabili per la skill che condividono che le vede buffarsi a vicenda. Entrambe si ottengono tramite la costruzione dedicate alle Carrier e nelle mappe 3-1, 3-2, 3-3 e 13-4.
  • Akagi/Kaga, Il duo del dolore, combo abbastanza forte in PvP per chi non si può permettere la backline Nagato, Amagi Friedrich der Grosse. Sono viabili per la skill che condividono che le vede buffarsi a vicenda. Si ottengono entrambe esclusivamente dal boss della mappa 3-4.
  • Victorious, carrier forte contro i boss battleship, per tutto il resto meh. Si ottiene dall’evento Winter’s Crown.
  • Taihou, inaffidabile è la parola d’ordine. E’ qui perchè può beneficiare come tutte le navi Sakura del buff della Nagato. Si otteneva durante il primo anniversario del gioco.
  • Bunker Hill, Classe Essex ma troppo stringente nelle richieste che il suo kit richiede. Si ottiene dal boss della mappa 13-4.
  • Anniversary Kizuna Ai, Nulla di particolarmente diverso dalla Hornet, leggermente meglio nel complesso. La si ottiene durante l’evento Virtual Connection Syncronicity.
  • Ranger retrofit, qui per il kit che porta il suo retrofit, per il resto esistono sicuramente carrier migliori in questo tier. La si ottiene ovunque a parte che nei i capitoli 1, 2 e nelle mappe 4-2 e 8-3.
azur lane tier list formidable
La Formidable si è rubata la scena dell’evento dedicato alle navi Italiane.

Tier 3

  • Akagi μ, si ottiene durante l’evento Passionate Polaris.
  • Bataan, si ottiene nell’evento Ashen Simulcarum.
  • Lexington, si ottiene tramite la costruzione e le mappe 2-4, 6-4, 10-2, 12-3 e 13-2.
  • Hornet, si ottiene tramite la costruzione e le mappe 5-3, 7-2 e 13-1.
  • Zeppy, si ottiene durante l’evento Escape from the Port.
  • Béarn, si ottiene durante l’evento Skybound Oratorio.
  • Eagle, si ottiene durante l’evento Aurora Noctis.

Tier 4

  • Ookami Mio, si ottiene durante l’evento Looking Glass of Fact and Fiction.
  • Akagi-Chan, si ottiene durante l’evento Escape from the Port.
  • Ryuujou, si ottiene durante l’evento The Solomon Ranger.
  • Yorktown, si ottiene tramite la costruzione e le mappe 3-4, 7-2 e 13-3.
  • Independencesi ottiene durante l’evento Air Raid Drills with Essex-
azur lane tier list intrepid
Nuovissima aggiunta al parco navi di Azur Lane, la Intrepid si comporta già molto bene.

Tier List per le navi nella Frontline

Tier List delle Destroyer

Generalmente valutate in base a stat, siluri o armi a seconda della propensione della nave e skill. In questa tier list sulle Destroyer di Azur Lane analizzerò in dettaglio solo il tier 0 e 1 in quanto sono davvero troppe le destroyer.

Tier 0

  • Kitakaze, una delle Destroyer con il DPS più alto al momento, se non il più alto. Smile alla Laffey Retrofitted. Adatta per farmare le mappe di basso livello in quanto ha una serie di condizioni che la penalizzano andando avanti nel gioco. Si ottiene tramite la ricerca nel Lab, è una nave Priority Season 2.
  • Ayanami retrofit, Quello a cui dovete puntare di base come Destroyer. Con l’equipaggiamento giusto nuka i boss che è una meraviglia. Entry più che dovuta in una tier list di Azur Lane che si rispetti. Si ottiene dalla collezione limit breakando al massimo le seguenti navi: Z23, Laffey e Javelin.
  • Tashkent, nuova aggiunta e che aggiunta! Kit solido e il fatto che le atre navi “russe” siano altrettanto forti, aiuta a completare e a sfruttare i buff che la formazione porta. Si ottiene tramite l’evento Northern Overture.
  • Yukikaze, Destroyer bella forte, porta sustain per se stessa e per la backline, utile sia in PvE che in PvP. Per via di queste skill che aiutano a sopravvivere, la Yukikaze è adatta soprattutto per le mappe avanzate. SI ottiene tramite l’evento Visitors Dyed in Red.
  • Suzutsuki, Nuovissima Destroyer Sakura, alta sopravvivenza e buon output di danno, va ad aggiungersi ad una schera di Destroyer Sakura già bella importante.
  • Tashkent μ, una versione peggiore della sua controparte classica, ma non abbastanza sa non farle guadagnare il tier 0. Si ottiene durante l’evento Universe in Unison.
azur lane ayanami
Solidità e nuke, la Ayanami non molla niente.

Tier 1

  • Javelin retrofit, Kit peggiore per via della skill che le da evasione, che i Destroyer non necessitano particolarmente a mio parere. Si ottiene tramite la scelta iniziale del gioco oppure come drop dai boss di tutte le mappe a parte quelle del capitolo 1.
  • Shirakami Fubuki, E’ una destroyer che può equipaggiare uno slot con un Dive Bomber. A mio parere utile per la propria flotta di clear e per farmare in modalità auto. Si ottiene durante l’evento Looking Glass of Fact and Fiction.
  • Z1 retrofit, Kit solido e buone stat sui siluri, la rendono viabile a questo tier. Si ottiene tramite la costruzione leggera e le mappe 5-1, 8-2 e 9-4.
  • Nicholas retrofit, ha un buon set di skill che aiutano sia a livello di danno sia a livello di sustain. Si ottiene dal boss della mappa 9-3.
  • Le Triomphant, buonissima scelta per iniziare, non raggiunge i picchi delle destroyer top tier, ma è poco dietro. Si ottiene durante l’evento Iris of Light and Dark.
  • Le Malin, possiede statistiche abbastanza normali per una nave in questo tier, e anche le sue abilità ricadono nella media delle Destroyer di fascia alta. Ha una buonissima barrage, cosa che la eleva davvero a questo tier. Si ottiene durante l’evento Iris of Light and Dark Rerun.
  • Laffey retrofit, Ha un Kit che preferisco rispetto alla Z23, a mio parere è state a rimane una scelta più solida. Si ottiene tramite la scelta iniziale del gioco oppure come drop dai boss di tutte le mappe a parte quelle del capitolo 1.
  • Z23 retrofit, Penalizzata un po’ dal kit e dai siluri non particolarmente straordinari per il ruolo, rimane una solidissima scelta per la propria frontline. Si ottiene tramite la scelta iniziale del gioco oppure come drop dai boss di tutte le mappe a parte quelle del capitolo 1.
  • Le Malin μ, Potrebbe essere Tier 0 ma non me la sentivo. Tra le migliori Destroyer, penalizzata soltanto da una bassa stat TRP. Si ottiene durante l’evento Universe in Unison.
azure lane tashkent
Un’altra nave molto nuova, la Tashkent e le sue compagne russe hanno sorpreso tutti per il loro impatto.

Tier 2

  • Kawakaze, si ottiene durante l’evento Ink-Stained Steel Sakura.
  • Shigure retrofit, si ottiene come drop dalle mappe 4-2, 7-1 e 9-3.
  • Yuudachi, si ottiene dal boss della mappa 6-4.
  • Z46, si ottiene durante l’evento Divergent Chessboard.
  • Kagerou retrofit, si ottiene come drop dalle mappe 3-3, 3-4, 4-3, 7-4, 9-2 e 9-4.
  • Fu Shun, si ottiene dagli eventi: The Big Adventures of the Four Devas, Lunar New Year 2019 e Spring Festival.
  • Haratsuki, si ottiene durante l’evento Ink-Stained Steel Sakura.
  • Yoizuki, si ottiene durante l’evento Ink-Stained Steel Sakura.
  • Tai Yuan, si ottiene durante gli eventi Chinese New Year 2018 e Lunar Year 2019.
  • Naganami, si ottene durante l’evento Crimson Echoes Rerun.
  • Hanazuki, si ottiene durante l’evento Crimson Echoes Rerun.
  • An Shan, si ottiene dagli eventi: The Big Adventures of the Four Devas, Lunar New Year 2019 e Spring Festival.
  • Chang Chun, si ottiene dagli eventi: The Big Adventures of the Four Devas, Lunar New Year 2019 e Spring Festival.
azur lane hammann
La Hammann non figura in questa tier list, ma ho voluto mettercela lo stesso.

Tier 3

  • Kizuna Ai, si ottiene durante l’evento Virtual Connection Syncronicity.
  • Carabiniere, si ottiene durante l’evento Empyreal Tragicomedy.
  • Fortune retrofit, si opttiene tramite la costruzione leggera e le mappe 3-2, 3-3, 5-3, 6-1, 9-3 e 10-3.
  • Acasta retrofit, si ottiene durante l’evento Glorious Battle.
  • Tanikaze retrofit, si ottiene tramite le costruzione leggera.
  • Hamakaze, si ottiene durante l’evento The Return of the War God.
  • Hatsuharu retrofit, si ottiene con la costruzione leggera e come login mensile.
  • Fubuki, si ottiene tramite le costruzione leggera.
  • Cygnet retrofit, si ottiene tramite la costruzione leggera e le mappe 1-1, 1-2, 1-3, 1-4, 2-1, 2-2, 2-3, 5-1, 5-3, 5-4, 6-3, 7-1, 7-2, 10-1, 10-2, 10-3, 10-4, 11-1, 11-2, 11-3, 11-4, 13-1, 13-2, 13-3 e 13-4.
  • Foxhound retrofit, si ottiene tramite la costruzione leggera e le mappe 1-2, 1-3, 1-4, 2-1, 2-4, 3-2, 3-4, 8-1, 8-2, 8-3, 12-1, 12-2, 12-3, 12-4, 13-1, 13-2, 13-3 e 13-4.
  • Kiyonami, si ottiene con la costruzione leggera e come login mensile.
azure lane carabiniere
Un po’ di orgoglio patrio con la Carabiniere.

Tier 4

  • Shiranui retrofit, si ottiene in tutte le mappe del capitolo 4.
  • Hibiki, si ottiene durante l’evento Swirling Cherry Blossoms.
  • La Temeraire, si ottiene durante l’evento 1 Year Anniversary.
  • Matchless, si ottiene durante l’evento Winter’s Crown.
  • Maury, si ottiene tramite la collezione raggiungendo 10 stelle limit brakando le seguenti navi: Gridley, Craven e McCall.
  • Amazon retrofit, si ottiene tramite la costruzione leggera e le mappe 4-4, 5-1, 5-4, 6-2, 9-3 e 10-1.
  • Vampire, si ottiene tramite le costruzione leggera.
  • L’Opinatre, si ottiene durante l’evento Iris of Light and Dark.
  • Vaquelin, si ottiene durante l’evento Skybound Oratorio.
  • Tartu, si ottiene durante l’evento The Way Home in the Night.
azur lane cygnet
La Cygnet con una skin davvero carina presa da un evento di qualche tempo fa.

Tier List delle Light Cruisers

Navi giudicate in base alle armi a disposizione, stat e skill. Come per le Destroyer analizzerò solo i primi due tier per manifesta quantità di navi.

Tier 0

  • San Diego Retrofit, perfetta per le flotte per il mob clear, perfetta anche per le mappe avanzate con importante presenza aerea nemica. Nambah Wan o così mi piace pensare. Si ottiene tramite la costruzione leggera e lo scambio con medal of honor. Cosa sarebbe una tier list di Azur Lane senza di lei? senza retrofit ha fatto impazzire i giocatori per tanto tempo, ma con il retrofit è tutta un’altra storia. Per fare il retrofit serve l’oggetto specifico dall’evento dedicato.
  • Seattle, La San Diego millanta di essere la numero uno, ma purtroppo la vera nambah wan è la Seattle, almeno tra le Light Cruiser. Estrema flessibilità nel kit le permettono di cambiare armamento a seconda delle necessità. Si ottiene tramite il Lab, e una Priority Ship Season 2.
  • Chapayev, nuova aggiunta direttamente dal parlamento del nord (russia). Flessibilissima, sempre adatta a tutto, in particolare contro boss Destroyer. Si ottiene durante l’evento Northern Overture.
  • Neptune, fa un po’ tutto ma lo fa con risultati meh rispetto ad altre navi. Jack of all trades master of none, soprattutto master of none. Nave top tier ma si trove sempre qualcuno che fa qualcosa meglio lei. Si ottiene tramite il Lab, è una Priority Ship Season 1.
  • Noshiro, ciò che la fa stare qua è la sua abilità di supporto e il fatto che buffi il critico su tutte le fonti di danno. Non comunque da sottovalutare il suo kit complessivo che è assolutamente competitivo. Si ottiene durante l’evento Swirling Cherry Blossoms.
  • Ping Hai/Ning Hai/Yat Sen retrofit, Trio dedicato alle flotte di mob clear che hanno bisogno di tankare danno. Il retrofit si intende quello di Ping e Ning, la Yat Sen non è retrofittabile. Idealmente avete solo bisogno di una tra Ping o Ning da accoppiare alla Yat Sen e una terza nave per completare la vostra frontline. Avere è un po’ overkill a livello di tankiness, sacrificando una buona fonte di danno. Ping Hai e Ning Hai si ottengono tramite la costruzione leggera. La Yat Sen si ottien tramite la costruzione leggera e gli eventi New Lunar Year Celebration e Lead Color Remembrance.
  • Mainz, Priority Season 3. Finalmente una frontliner importante per la fazione Iron Blood. I suoi punti di forza sono l’arma principale e la difesa.
azur lane San Diego
Watashi wa nambah wan!

Tier 1

  • Dido, Alto potenziale di DPS, simile alla Neptune. Può buffare la Queen Elizabeth e portarla ad essere una Battleship in zona Tier 2. Si ottiene durante l’evento Fight On, Royal Maids!
  • Cleveland, Light Cruiser con buonissime stats e un Kit complessivo solidissimo. In complesso quella che si può definire una light cruiser modello. Si ottiene tramite la costruzione legger e le mappe 4-4, 5-3, 11-3 e 12-2.
  • Cleveland μ, di base leggermente peggio della Cleveland normale, se messa in coppia con la Gascogne μ risulta invece una scelta migliore. Si ottiene durante l’evento Passionate Polaris.
  • Biloxi, ha tutte le caratteristiche di una nave di classe Cleveland media, il che è assolutamente un bene. Molto simile alla Cleveland. Si ottiene durante l’evento Fight On, Royal Maids!
  • Columbia, ha tutte le caratteristiche di una nave di classe Cleveland media, il che è assolutamente un bene. Molto simile alla Cleveland. Si ottiene come drop dal boss della mappa 11-4.
  • Birmingham, forse leggermente meglio della Cleveland normale. Come tutte le navi di classe Cleveland porta un kit molto flessibile, in questo caso particolarmente buono per le mappe avanzata vista la buona AA. Si ottiene durante l’evento Ashen Simulacrum.
  • Montpellier, si parla ancora di classe Cleveland, quindi i discorsi di sopra valgono ancora. A seconda degli eventi e delle navi che escono flutta tra meglio o peggio della Cleveland normale, solitamente meglio però. Si ottiene tramite la costruzione leggera.
  • Isuzu Retrofit, per quanto mi riguarda è quasi da tier 0 per via della anti aerea. Quasi dello stesso livello della Sandy ma non ci riesce a batterla. Una nave a cui puntare se si è mancato l’evento proprio dedicato al retrofit della San Diego. si ottiene come drop dalla mappa 7-3.
  • Hermione, quasi una copia della Dido in quanto hanno le stesse stat e gran parte delle stesse caratteristiche. Si ottiene durante l’evento Aurora Noctis.
  • Dido μ, Altra soluzione per chi non è riuscito ad acchiappare una San Diego e retroffittarla. Si ottiene durante l’evento Universe in Unison.
  • Misakinave decente da sola, eccelle quando si ha una flotta di navi di DOA. Si ottiene durante l’evento Vacation Lane.
Azur Lane Dido
Un altra nave “inglese” dalle solidissime performance.

Tier 2

  • Belfast, si ottiene tramite la costruzione leggera, pesante e speciale.
  • Kinu, si ottiene durante l’evento Swirling Cherry Blossoms.
  • Jintsuu retrofit, si ottiene dal boss della mappa 10-4.
  • Curlew retrofit, si ottiene durante l’evento Lunar New Year 2019.
  • Sirius, si ottiene durante la rerun dell’evento Winter’s Crown.
  • Belchan, si ottiene durante l’evento Operation Manjuu.
  • Sheffield, si ottiene durante l’evento Winter’s Crown.
  • Sheffield μ, Si ottiene durante l’evento Passionate Polaris.
  • Curacoa retrofit, si ottiene durante l’evento Lunar New Year 2019.
  • Newcastle, Si ottiene durante l’evento Fight On, Royal Maids! e durante l’evento Royal Maids Battle Royale.
  • Denver, si ottiene tramite la costruzione leggera.
  • Jean D’Arc, prima o poi capirò che problemi hanno i giapponesi con Giovanna d’Arco. Si ottiene tramite l’evento Skybound Oratorio.
  • Monica, si ottiene durante l’evento Vacation Lane.
cleveland muse
La Cleveland proveniente dall’evento idol è davvero una chicca.

Tier 3

  • Clevelad, si ottiene tramite la costruzione leggera.
  • Phoenix, si ottiene tramite la costruzione leggera, pesante e speciale e nelle mappe 4-1, 4-4, 5-1, 5-4, 8-3, 9-4 e 12-3.
  • Emile Bertin, si ottiene durante l’evento Iris of Light and Dark.
  • Yuubari retrofit, Si ottiene durante il primo anniversario.
  • Sendai retrofit, si ottiene come drop dalla mappa 11-3.
  • Ajax retrofit, si ottiene tramite la costruzione leggera, pesante e speciale e nelle mappe 2-4, 3-3, 5-3, 8-2, 9-1 e 11-3.
  • Lena, si ottiene tramite la costruzione leggera.
  • Achilles retrofit, si ottiene tramite la costruzione leggera, pesante e speciale e nelle mappe 2-4, 3-3, 5-3, 8-2, 9-1 e 11-3

Tier 4

  • Lil Sandy, si ottiene durante l’evento Here Comes the Future Star.
  • Edinburgh, si ottiene tramite la costruzione leggera, pesante e speciale.
  • Honolulu, si ottiene tramite la mappa 10-2.
  • Leander retrofit, si ottiene tramite la costruzione leggera, pesante e speciale e nelle mappe 1-4, 2-1, 2-2, 2-3, 2-4, 3-1, 3-2, 4-1, 4-2, 4-3, 6-3 e in tutte le mappe dei capitoli 8, 9, 10, 11 e 12.
  • Pamiat Merkuria, si ottiene durante l’evento Northern Overture.
  • St. Louis, si ottiene tramite la costruzione leggera e nella mappa 10-3.
  • Brooklyn, si ottiene tramite la costruzione leggera e nelle mappe 2-2, 4-1, 5-1, 5-4, 8-3, 9-4 e 12-3.
  • Naka, si ottiene durante l’evento Crimson Echoes.
  • La Galissonière, si ottiene durante l’evento Skybound Oratorio.
emile bertin
Oltralpe non si sta con le mani in mano.

Tier List delle Heavy Cruisers

Le heavy cruiser solitamente si guidicano in base al danno e alla tankiness che portano alla formazione. Di conseguenza le Heavy Cruiser di questa Tier list di Azur Lane saranno principalmente giodicate usando questo criterio.

Tier 0

  • Azuma, una follia senza senso. Mi spiego meglio, è una follia sotto molti punti di vista, è come mettere una Battleship in prima linea (è una cosa buona), ma costa anche una follia. Usarla in PvP è abbstanza infame come mossa visto che tanka una roba come 7k di danno. Nave senza senso, come per la FDG non sognatevela nemmeno per sbaglio se siete giocatori nuovi. Si ottiene tramite il Lab, è una Priority Ship Season 2.
  • Roon, La seconda miglior Heavy Cruiser del gioco, solo perchè è arrivata la Azuma, e non è che “fai come Icaro che è è andato a fare a cazzotti con gli dei”. Una sorta di miglioramento diretto nei confronti della Portland (retroift). Si ottiene tramite il Lab, è una Priority Ship Season 1.
  • Minneapolis, pacchetto completo per questa Heavy Cruiser che ha potenziale di tanking e buonissimi margini di danno. SI ottiene durante la rerun dell’evento Fallen Wings.
  • Portland Retrofit, Alto potenziale di tanking, per se stessa e per la flotta viste le skill. Solidissima e facile da ottenere, sicuramente top tier come heavy cruiser. Si ottiene tramite la costruzionepesante e speciale e tramite le mappe 3-4, 4-1, 4-3, 10-3, 11-4 e 12-4
  • Baltimore, alti danni, da competere con le PR ship e buff alle carrier la rendono una Heavy Cruiser di altissimo livello. Insieme alla Bremerton l’opzione migliore che possiate considerare al di fuori delle PR. Si ottiene durante l’evento Ashen Simulacrum.
  • Bremerton, lei o la Baltimore sono scambiabili. Hanno statistiche praticamente uguali, ma sottili differenze. Danno leggermente inferiore rispetto alla Baltimore, ma recupera potendo utilizzare le heavy shell. Si ottiene durante l’evento Microlayer Medley.
  • Cheshire, Priority Season 3. I suoi punti di forza sono Anti-aerea, difesa e barrage.
  • Drake, Priority Season 3. I suoi punti di forza sono Difesa, barrage e arma primaria.
  • Roon μ, una sorta di versione offensiva della Roon PR, sulla carta una bomba, in pratica è meglio usarla in manual per via di una poca precisione di entrambe le sue tecniche. La si ottiene durante l’evento Universe in Unison.
  • Prinz Heinrich, solidissima scelta soprattutto per nuovi giocatori in vista del farming di navi PR IronBlood. Non offre nulla rispetto ad altre navi top tier della stessa classe. Si ottiene durante l’evento Inverted Orthant.
baltimore
Da quando è uscita non si muove dalla mia flotta.

Tier 1

  • Saint Louis, Heavy Cruiser pensata per il PvP, prestazioni sempre importanti ma meno ficcanti in PvE. Si ottiene tramite il Lab, è una Priority Ship Season 1.
  • Zara, vive nella stessa linea di Heavy Cruiser di Roon e Portland. Il tipo di nave che capace di incassare danni ma di restituirne altrettanti. Le altre due alternative rimanono migliori, ma non è assolutamente da sottovalutare. Si ottiene durante l’evento Empyreal Tragicomedy.
  • Ibuki, una Ayanami di nicchia. E’ genralmente una nave davvero forte, ma nel suo slot esistono opzioni migliori. Dove però brilla davvero è nelle boss fight contro i nemici Siren. In queste instance è sicuramente la nave a cui rivolgersi anche sopra la Ayanami. Si ottiene tramite il Lab, è una Priority Ship Season 1.
  • Mogami retrofit, una Portland offensiva, sicurmante merita di stare a questo porsto per il kit che porta alla sua flotta, esistono però opzioni migliori. si ottiene durante l’evento Visitors Dyed in Red.
saint louis
La mia prima PR ship, era meglio fare prima la Monarch però.

Tier 2

  • London Retrofit, è complessivamente una delle migliori navi della sua categoria, è però indicata per il clear delle mappe meno difficili, per questo cade un po’ in basso in questa tier list. Si ottiene tramite la costruzione pesante e speciale e nelle mappe 2-1, 4-2, 10-4 e 12-4.
  • York Retrofit, buon sustain e alto danno per una retrofit abbastanza scrocchiarella, non quanto la London però. si ottiene tramite la costruzione pesante e le mappe 6-2, 8-1, 8-4 e 11-2.
  • Takao, tanto danno ma poco sustain e come un po’ tutte le Heave Cruiser è lenta. Si ottiene tramitela costruzione pesante, speciale e dallo scambio con le medal of honor.
  • Prinz Eugen, è carina la skill di sustain che ha ma l’output di danno non è dei migliori. Si ottiene dalla costruzione pesate, speciale e tramite lo scambio con le medal of honor. Viene inoltre regalata per il login all’ottavo giorno dei nuovi giocatori.
  • Wichita, particolarmente utile per il buff che dona alle altre cruiser e il danno generale, non è però una nave indimenticabile. Si ottiene tramite la collezione raggiungendo dodici stelle di limit break sulle navi Phoenix, Helena e Brooklyn.
  • Elegant Kizuna Ai, un po’ dipendente dalle altre navi dello stesso evento per raggiungere il suo potenziale massimo, utile per la flessibilità. Una nave da non sottovalutare. Si ottiene durante l’evento Virtual Connection Syncronicity.
  • Algérie, una mediocre CA. Statistiche leggermente migliori della Takao ma non da strapparsi i capelli. Molto dipendente dalla Richelieu per essere sfruttata al ,massimo delle sue possibilità. Alla fine della fiera rimane il tank migliore per la fazione francese. Si ottiene tramite l’evento Skybound Oratorio.
  • Baltimore μ, versione del discount della sua versione SSR. Si ottiene durante l’evento Universe in Unison.
  • Kasumi, usabile nelle mappe di basso livello, nei contenuti più difficile però perde abbastanza vistosamente contro le navi ratate meglio. Si ottiene durante l’evento Vacation Lane.
  • Pola, Nave con un buon potenziale, non performa ad altissimi livelli secondo me. Si ottiene durante la rerun dell’evento Empyreal Tragicomedy.
zara
No non è la Honolulu!

Tier 3

  • Graf Spee, si ottiene durante l’evento Encircling Graf Spee.
  • Deutschland, si ottiene durante l’evento Opposite-Colored.
  • Atago, si ottiene tramite la costruzione pesante e speciale.
  • Maya, si ottiene dal boss della mappa 8-4.
  • Choukai, si ottiene dal boss della mappa 12-4.
  • Black Heart, si ottiene durante l’evento Visitors from Another Dimension.

Tier 4

  • Exeter retrofit, si ottiene tramite la costruzione pesante e nelle mappe 6-2, 8-1, 8-4 e 11-2.
  • Kako retrofit, si ottiene tramite le mappe 3-3, 4-4, 5-3 e 6-3.
  • Furutaka retrofit, si ottiene tramite le mappe 3-3, 4-4, 5-3 e 6-3.
  • Chicago, si ottiene tramite la costruzione pesante e nelle mappe 3-1, 4-3, 4-4, 6-4, 7-2, 10-2 e 11-4.
  • Nakiri Ayame, si ottiene durante l’evento Looking Glass of Fact and Fiction.
  • Indianapolis, si ottiene tramite la costruzione pesante e nelle mappe 3-3, 4-4, 8-2, 11-4 e 12-4.
wichita
Nave utile proveniente dalla collezione.

Tier list delle navi di Supporto

Sottogruppo composto da navi di vario tipo in genere inserite in questa categoria per via della natura delle loro skill. Il questa sezione della tier list di Azur Lane ci stanno navi che solitamente buffano, curano o debuffano l’avversario.

Tier 0

  • Helena, Light Cruiser top tier, sta nella categoria supporto per la skill assolutamente straordinaria che aumenta il danno fino al 40% in più per 10 secondi. Facile da ottenere e scelta solidissima in una formazione offensiva che si rispetti. Si ottiene tramite la costruzione leggera e le mappe 5-1, 6-1, 9-4 e 12-1.
  • Vestal, Una delle due uniche navi di riparazione del gioco insime alla Akashi, a mio parere, di poco, ma inferiore. Si ottiene tramite la costruzione speciale e dalle mappe 6-1, 7-3, 11-3, 12-2 e 13-1.
  • Unicorn, Light Aircraft Carrier che eccelle nel healing, capace di curare fino all’8% dei danni a ogni airstrike lanciato. Sicuramente una delle migliori scelte per aggiungere un po’ di sustain alla propria flotta. Si ottiene tramite la costruzione speciale e dalle mappe 4-4, 5-4 e 10-1.
  • Akashi, il suo mestiere è quello di curare, fondamentale su molte mappe avanzate. Si ottiene tramite la quest dedicata al personaggio. La quest si sblocca toccando il personaggio circa trenta volte nel suo negozio.
  • Ryuuhou, set di skill impeccabile per rientrare tra le top tier di questa categoria. Un’altra Light Carrier che offre healing e buff a tutta la formazione, compresi i sottomarini. Adatta a mappe avanzate. Si ottiene durante l’evento Swirling Cherry Blossoms.
  • Perseus, Light carrier scarsissma, ma che eccelle ad altissimi livelli come healer, anche meglio dell’Akashi se messa nelle giuste condizioni. Si ottiene durante l’evento Aurora Noctis.
helena
La Helena me la porto dietro da molto tempo, non ha mai deluso le mie aspettative, grande nave di supporto.

Tier 1

  • Illustious, Buonissima skill unitia ad un kit che non scherza per niente soprattutti in termini di antiaerea. Si ottiene tramite la costruzione speciale e tramite lo scambio con le medal of honor.
  • Casablanca, come la Illustrious aiuta molto con la AA, e offre un buff eccezionale alle altre Carrier, utile specialmente in termini di gestione dei cooldown. si ottiene tramite l’evento Microlayer Medley.
  • Shouhou retrofit, Heal decente e buff utlissimo alle altre carrier. Si ottiene tramite le mappe 2-2, 2-3 e 2-4.
  • Aurora, possiede delle utilissime skill di buff e debuff che la sendono una solidissima scelta come nave per la vostra frontline. Si ottiene tramite la costruzione leggera.
  • Avrora, da non confondersi con la Aurora, offre un buon buff per la propria flotta, anche lei è una solidissima scelta. Si ottiene durante gli eventi New Dawn e Northern Overture.

Tier 2

  • Arizona, skill che cura ma nulla di davvero straordinario. Si ottiene tramite la costruzione pesante e dalle mappe 2-2, 6-3, 9-1, 11-1 e 13-1.
  • Ardent retrofit, kit di buff alla propria flotta decente ma anche in questo caso esiste di meglio. Si ottiene durante l’evento Glorious Battle.
eldridge
Potete ottenere la Eldridge e la South Dakota dallo scambio con i Merit.

Tier 3

  • Yuugure, si ottiene come ricompensa di login mensile.
  • Eldridge, si ottiene tramite lo scambio con Merit nello shop.
  • Leipzig, si sblocca tramite la collezione raggiungendo nove stelle limit break con Königsberg, Karlsruhe e köln.

Tier 4

  • Gloucester, si ottiene durante l’evento Fight On, Royal Maids!
  • Fletcher, si ottiene tramite la costruzione leggera e le mappe 2-3, 3-4, 6-1, 7-1, 9-1, 11-1 e 12-1.
  • Chaser, si ottiene durante l’evento New Lunar Year 2019.
  • Cooper, si ottiene durante l’evento Microlayer Medley.
ryuuhou
Il design della Ryuuhou mi piace un casino, farò in modo di averla più spesso in flotta.

Speciali

Ho deciso che per la mia Tier List di Azur Lane i Sottomarini rientravano in una categoria a parte, anche perché è vero.

Tier List dei Sottomarini

I sottomarini sono un argomento strano in Azur Lane, di certo non indicati per i principianti, sono generalmente difficili da levellare e da giudicare bene, ma la loro tier list in Azur Lane è sempre stata abbastanza stabile. Sarebbe inoltre abbastanza inutile fare una Tier list di Azurl Lane senza sottomarini.

Tier 0

  • U-101, Unita agli altri due sottomoarini presenti in questo tier, per via del kit di skill che possiede è devastante. Si ottiene tramite la costruzione in un periodo limitato di tempo dall’11 al 23 Luglio 2019.
  • U-47, pacchetto di skill straordinario per il ruolo che ricopre, è stata e rimane una unit top tier della sua categoria da quando è uscita. Si ottiene durante la rerun dell’evento Divergent Chessboard.
  • U-81, Porta seri danni sotto la superfici del mare. Si ottiene tramite la costruzione speciale.
  • U-37, finalmente una nuova aggiounta a questa parte della tier list di Azur Lane. Ci voleva un nuovo sottomarino, così anche solo per cambiare un po’.
U-47
La U-47 è stata la regina della tier list di Azur Lane nella categoria sottomarini per parecchio tempo.

Tier 1

  • Cavalla, skill molto buone anche se a mio parere i sottomarini non hanno particolare bisogno di sustain, può essere utile per le mappe più avanzate però. La vedo sura sostituire le prime tre però. Si ottiene tramite l’evento Ashen Simulacrum.
  • Minato Aqua, da quel qualcosa in più quando entra con una flotta hololive, ma anche senza garantisce un kit e un buff davvero significativo. Si ottiene tramite l’evento Looking Glass of Fact and Fiction.
  • I-168, altro sottomarino votato al danno, non al livello dei primi tre purtroppo però. Si ottiene tramite la costruzione in un periodo limitato di tempo dall’11 al 23 Luglio 2019.
  • I-13, kit particolare ma efficace portato da questo submarine carrier. Unico e performante. Si ottiene tramite l’evento Ink-Stained Steel Sakura.

Tier 2

  • Albacore, sottomarino votati al danno che però arriva corto, scelta solida, sia chiaro, ma non imbattibile. Si ottiene tramite l’evento del primo anniversario.
  • I-19, sottomarino votati al danno che però arriva corto, scelta solida, sia chiaro, ma non imbattibile. Si ottiene tramite la costruzione speciale.
  • Albacore μ, sottomarino abbastanza deboluccio. Si ottiene durante l’evento Universe in Unison.
minato aqua
Minato Aqua è una delle star dell’evento Hololive.

Tier 3

  • U-110, si ottiene tramite l’evento Jaws and Enigma.
  • U-552, si ottiene tramite la costruzione in un periodo limitato di tempo dall’11 al 23 Luglio 2019.
  • I-25, si ottiene tramite la costruzione in un periodo limitato di tempo dall’11 al 23 Luglio 2019.
  • I-56, si ottiene tramite la costruzione in un periodo limitato di tempo dall’11 al 23 Luglio 2019.
  • Surcouf, si ottiene durante l’eventi Iris of Light and Dark.

Tier 4

  • Bluegill, si ottiene durante l’evento Microlayer Medley.
  • Dace, si ottiene tramite la costruzione speciale.
  • U-73, si ottiene durante l’evento Scherzo of Iron and Blood.
  • U-556, si ottiene durante l’evento Scherzo of Iron and Blood.
  • U-557, si ottiene durante la rerun dell’evento Opposite-Colored.
  • I-26, si ottiene tramite la costruzione speciale.
  • I-58, si ottiene tramite la costruzione speciale e come ricompensa per aver completato la quest della mappa 3-4.
surcouf
Uno dei miei primi sottomarini.

L’impresa titanica di redigere questa tier list di Azur Lane è giunta al termine per me. L’intenzione è di tenere questa tier list di Azur Lane aggiornata con le nuove uscite e i nuovi ranking in base agli eventi nuovi che escono. Per gli eventi nuovi troverete anche delle mini recensioni/guide su cosa puntare e come ottenere le navi migliori. Mentre io mi muovo verso la creazione di una guida agli equipaggiamenti e mi lascio questa tier list di Azur Lane alle spalle sappiate che è stato una dichiarazione d’amore per il gioco e non per voi. Ora vado a morire da qualche parte, come direbbe un noto fautore di cibo: “addios!”.

 

Rednek - Biografia

C'e' poco da dire, chi non sceglie Charmander come starter chiede arroganza, chi fa l'ingegnere su Guns of Icarus chiede arroganza, i programmatori di Asmandez pretendono che l'arroganza si abbatta su di loro. Non ho detto nulla di me stesso o forse, perche' mi arrogo il diritto di non farlo.

4 thoughts on “Azur Lane Tier List

  1. Chi ha pubblicato questo articolo chiaramente nn ha mai farmato il w13. Alabama T0? Deve essere uno scherzo bello e buono.

    1. Scusa Marco, sono rimasto indietro con gli eventi perchè ho fatto un minimo di vacanza anche io. L’Alabama è ora tier 1 con l’arrivo delle PR3 e del nuovo evento. Per la build del W13 provala con Akashi e Enterprise o una buona carrier. Ovviamente da usare contro i mob e non con contro i boss per via delle skill e ovviamente tutte levellate a dovere. Detto questo spero tu possa guardare oltre un errore in una tier list ampia come questa, buona giornata!

  2. Caro Samuel forse hai capito male, ma io il w13 l’ho farmato ben prima di scrivere quel commento. Akashi ed Enterprise per una mobfleet? Assolutamente no! 1) Akashi è una nave obsoleta (infatti non so come tu abbia fatto ha metterla nel tier 0), il suo healing è discreto ma oltre a quello non porta alcun utility al party. L’ammo extra è inutile, se il tuo parti è in equilibrio tra danno, difesa e healing non c’è bisogno di extra ammo; te lo dice uno che ha portato tutti e 4 gli stage del w13 a 3 stelle prima di raggiungere il safe. Se necessiti di un healer ti prendi Ryuuhou (la migliore secondo me) o Perseus. 2) Enterprise in una mobfleet del w13 non funziona proprio oppure devi accompagnarla con una BB con le contropalle, una come Nagato. Però, personalmente, sostituirei Enterprise con Illustrious, miglior dominio aereo e mitiga il danno dell’avanguardia non di poco. Tornando alla tua tier list, non solo Alabama era in un tier troppo alto, ma altre navi sono state messe erroneamente classificate. Vestal tier 0? Ma siamo seri o cosa? Vestal non fa una sega, è già tento posizionarla nel tier 1. Unicorn è una nave datata, il suo healing è più scarso di Perseus e funziona solo con le navi d’avanti. Illustrious in un misero tier 1? Sono d’accordissimo sul fatto che sia nel tier delle navi da supporto ma merita il tier 0. Graf merita il tier 2, il suo buff sulla difesa è di tutto rispetto e se avesse degli areoplani tedeschi seri sarebbe molto più forte grazie all’elevato efficiency. Chapayev non merita il tier 0, perde troppa vita per il danno che fa, e non porta alcun utility; sicuramente può arrivare a circa 110k- 130k di danno, ma se accompagnata da Avrora, nave piuttosto scadente secondo tutti. Saint Louis tier 1 è grave, significa che non l’hai mai usata una volta. Nave eccellente sia in pvp che in pve, secondo il mio punto di vista meglio in pve. Danno elevato che può essere buffato con Richelieu; non poche volte la mia Saint Louis ha battuto una Richelieu con main gun di Friedrich, sec gun Prototype Tiple 152mm Main Gun, anti-air gun 134mm Twin High-Angle Gun (per maxare il fp), Super Heavy Shell e Type 1 Piercing Shell. Shinano Tier 0 è la delusione dei giocatori. Nave scadente per essere una UR, danno pari se non inferiore a quello di Essex con un dominio aereo assente (quindi inutile nel w13) e l’olio richiesto per run è superiore a quello delle altre CV. L’unica cosa di cui bisogna essere fieri di questa nave è averla presa con meno di 200 cubi. Friedrich tier 0 è un punto di domanda. La mia è lev dev 29, lv 110 con affinity al 130 e il danno lo fa, ma se la compariamo con Richelieu perde valore. Nave difficile da portare al lev dev 30 con un barrage scadente e un buff sul danno che ti fa ridere e piangere al contempo. Trovo ingiusto che lei debba sacrificare FP per ridurre il danno in % man mano che perde vita. Stiamo parlando di una DR cristo, sarebbe stato giusto che il buff del 10% sul FP fosse fisso e che in più riducesse il danno man mano che la vita scalasse; il DPS è una forma di mitigazione del danno alla fine dei conti. In più va considerato anche il costo dell’olio, ben 18 di olio contro i 15 di Richelieu.

  3. Ciao Marco, io non ho la sfera di cristallo, non posso sapere se tu hai già farmato il w13 oppure no, scusami. Ora venendo alle tue riflessioni, ti rispenderò nonostante tu non abbia letto le premesse dell’articolo.

    1) Preferisci la Ryuuhou e Perseus, perfetto, sono pienamente d’accordo, ci sono opzioni migliori sicuramente, ma Akashi rimane una nave che permette di tankare in stage avanzati come il 13 quindi merita il tier 0. Il mio era un consiglio, non un dogma, come una tier list, è un consiglio non un dogma, soprattutto in un gioco come Azur Lane.

    2) Per quanto riguarda l’Enterprise, è di base molto meglio della Illustious. La skill Lucky E la rende buona per le mobfleet insieme al suo clear. Per il dominio aereo, possibilmente, bisognerebbe affidarsi ad una buona vanguard come la Sandy retrofit per fare questo lavoro, non ad una nave nella backline, questo limita molto il dps, e salvo necessità precise è una cosa che sarebbe meglio rispettare a parer mio. Nessuno vieta di accoppiarla con una Nagato, non vedo perché non farlo visto e considerato che sei in uno stage avanzato.

    3) Vestal e Unicorn continuano ad essere nella categoria di navi da supporto, come Akashi, e da buone navi da supporto, supportano. Ad esempio la Vestal non la porti solo per l’heal, che si può considerare relativo, ma per la utility che porta al team, come ad esempio l’anti aerea.

    4) Illustious è in questa categoria (navi da supporto) perché come carrier è mediocrissima, e il suo rating è da tier 1 per via della sua skill di supporto in quanto a kit di aeroplani fa largamente cagare (per essere una carrier si intende). Quindi per me merita il tier è 1 in navi da supporto. Considera anche che la sua skill aiuta a tankare ma non sostituisce il ruolo di una nave healer. Per quanto riguarda il sostituirla con l’enty, non scherziamo! tu mi stai dicendo che vuopi sostituire il DPS della Enterprise con quello meme della Illustrious perché shielda le vanguard ha un po’ di antiaerea? Potremmo concludere la risposta qua, ma sono un signore e voglio rispondere a tutto. Nessuna persona sana farebbe questo scambio.

    5) Graf, gli aerei tedeschi seri non li ha e quindi sta li, fattene una ragione. Inoltre ha un reload lentissimo e nessuna sinergia con navi non KMS.

    6) Per quanto rigarda la Unicorn, pur essendo uscita da tempo, fa un lavoro migliore della Illustrious. Il fatto che sia datata non ne inficia sulle sue capacità di healing. La vanguard è la prima cosa da curare, e oltre a questo heal porta tantissimo valore al team, un reload molto veloce e tanta vita.

    7) Avrora è una nave rispettabilissima, e unita alla Chapayev ha sicuramente qualcosa da dire, non vedo perché considerarla peggio di quello che è, la cosa vale per entrambe. Avrora ha il miglor buff offensivo del gioco, e una bonissima survivability, ovviamente counterate da una statline offensiva orribile, ma a differenza di una Yat Sen, è usabile anche da sola, unita alla Chapayev giustifica pienamente il suo utilizzo, come Yat sen lo giustifica con una Ping/Ning a livello di tanking. Non rispecchiano il tuo stile di gioco? perfetto usa altre navi.

    8) La Saint Louis è sicuramente una nave viabile sia in PvP sia in PvE, a mio parere brilla in PvP, infatti può usufruire del buff contro le siren solo durante gli eventi, ad esempio. Non è che non meriti il tier 0, ma ci sono navi migliori a livello di PvE soprattutto per mappe avanzate, come ad esempio una Baltimore. Sicuramente Richelieu la buffa e quindi ha delle performance pesino migliori. Ah già è stata la mia prima PR ship, ma nemmeno sulla global, sulla versione JP del gioco e poi quando è arrivata, pure sulla global, quindi va da se che non l’ho mai usata.

    9) Shinano e FDG sono considerate delle bestie abbastanza su tutta la linea da chi se ne intende un minimo di questo gioco; poi oh non ti posso nemmeno dire degustibus perché parlano i numeri. Sia chiaro FDG è costosa, ma è anche la nave più forte del gioco. Non ha senso rapportarla ad una nave non PR che non sia la Shinano. Cioè mi pare lapalissiano che una nave UR costi di più di una nave SSR in termini di oil. La Richelieu non è la nave più forte nella backline, per quanto mi riguarda la Nagato (per dirne una) è molto meglio, in quanto buffa navi sicuramente più interessanti della Richelieu, cosa che rende la Shinano così forte.

    10) Per fare chiarezza su alcune cose: le carriers sono navi della backline, devono generare DPS non AA. La AA la gestiscono generalmente le navi vanguard, proprio perché sono di natura più flessibili. Ci sono navi in backline che fanno questi lavori e sono appunto navi da supporto, alcune lo fanno meglio di altre. Dipende dalla situazione, dalla mappa, e dalla disponibilità del giocatore.

    Detto questo, ti ringrazio per avermi dato il tuo parere e ti invito a rileggere le premesse dell’articolo perché probabilmente avrebbero risparmiato sia a te che a me del tempo a scrivere questi due commenti. Ti prego in ginocchio di non farti uno sbattimento indicibile per dimostrarmi di avere ragione, non buttare via il tuo tempo con me, dedicalo ai tuoi cari piuttosto. Anche perché io questo pomeriggio preferivo impiegarlo a fare altro. Grazie ancora e buone vacanze!

Comments are closed.