Pubblicato il 10/04/20 da Samuel Castagnetti

Azur Lane guida al farming low cost

guida per quelli a cui è stato espropriato l'oil

Siccome l’economia di Azur Lane è sempre molto cattiva nei confronti dei capitani di domani, a differenza dei bastoncini di pesce apparentemente, ci troviamo qui riuniti a piangere la scomparsa del nostro oil. Ora come fare a ottenere le risorse, le navi uniche e l’equip che bramiamo senza depennare la nostra riserva di oil? beh sono ancora una volta qua a cercare di sopravvivere al mal di schiena per dirvelo con una bella guida sul Low cost farming di Azur Lane.

Perchè farmare low cost

Oltre alle ovvie ragioni dovute ad un ritorno non sostenibile di olio (lo so che è benzina/gasolio, è questione di comodità) guadagnato contro olio speso, ci sono altre ragioni per farsi una flotta a basso consumo. Tenendo a mente che la ragione che ci spinge è sempre quella di massimizzare il ritorno in base alle risorse spese, il low cost farming è molto utile per farmare i livelli bassi della mappa evento senza o per farmare esperienza per le PR ship.

azur lane dock
Ho ancora molto da lavorare soprattutto sulle navi che uso di più, ma sono pigro.

Cosa si intende per low cost farming in Azur Lane?

Il low cost farming in Azur Lane consiste generalmente nell’utilizzo di una squadra di navi a bassa rarità senza nessun tipo di limit break. questo permette di minimizzare il più possibile il consumo di oil in quanto minore è la rarità di una nave e minore è il livello di limit break minore è il consumo di oil di una flotta. In questo casi si parla di low cost farming dedicato ai mondi di livello basso, per quanto riguarda quelli di livello alto serve una formazione differente e il discorso del zero limit break non vale più. nella guida andremo a esplorare i vari tipi di formazione possibili in entrambi i casi per la versione inglese del gioco.

Azur Lane: Flotta consigliata per i contenuti di basso livello

Frontline

Per quanto riguarda le navi che avremmo come frontiline è sempre ben pensare a navi che possono curarsi. Le navi che sono consigliate per la frontline sono:

  • Cassin, Destroyer, rarità normale.
  • Downes, Destroyer, rarità normale.
  • Phoenix, Light Cruiser, rara, serve principalmente a tankare il danno alle due navi di classe Mahans.
azur lane phoenix
La phoenix, che io non uso.

Backline

Per quanto riguarda la backline, le opzioni si dividono in due categorie: le navi di classe Erebus e l’utilizzo di battleship rare. Le differenze fondamentali tra le due opzioni stanno probabilmente nella rarità e nel tipo di mappe che possono affrontare più agilmente. La classe Erebus se la cava bene come backline a nave unica, ma nelle mappe a basso stree per le backline, le battleship rare invece se la vedono meglio nelle mappe con uno stress maggiore sulle seconde linee. in generale si consiglia di usare una nave di classe Erebus in quanto garantisce maggiore flessibilità e minor costo. Le navi di classe Erebus sono:

  • Erebus, Monitor, rarità elite.
  • Terror, Monitor, rarità elite.

Le Battleship rare consigliate sono:

  • Hyuuga, Battleship, rara.
  • Ise, Battleship, rara.
  • Yamashiro, Battleship, rara.
Azur Lane Erebus
La erebus ha una croccantissima barrage.

Azur Lane: Flotta consigliata per i contenuti di livello alto

Come accennato prima, le navi a limit break 0 non sono più viabili per i contenuti di livello alto (mappe dalla 9 alla 12), e quindi alla bisogna arrivano opzioni a basso costo ma ad alta efficienza.

Frontline

per la frontline abbiamo parecchie opzioni, alcune già viste, altre totalmente nuove. diciamo che le parole d’ordine sono potenza di clear e skill di cura. Le navi per la frontilne sono:

  • Yukikaze, Destroyer, super rara.
  • Laffey retrofit, Destroyer, super rara.
  • Z23 retrofit, Destroyer, super rara.
  • Cassin retrofit, Destroyer, rara.
  • Downes retroift, Destroyer, rara.
  • Phoenix, Light Cruiser, rara.
  • Minneapolis, Heavy Cruiser, super rara.
  • HMS Neptune, Light Cruiser, Priority.
Azur lane akashi
Portare a nuovi significati la parola estorsione.

Backline

La backline è all’insegna dell’healing, avremmo quindi la maggior parte delle navi a seconda dello schieramente che vorremmo utilizzare, che avranno un ruolo più o meno centrale come healer. il consiglio è di usare almeno una battleship nella vostra backline, indipendentemente dalla Hyuuga, la Hyuuga è semplicemente quella che funziona meglio a livello di pacchetto di skill e costo.

Le navi della backline sono:

  • Akashi, repair ship, super rara.
  • Vestal, repair ship, elite.
  • Unicorn, Light Aircraft Carrier, elite.
  • Shouhou/Shouhou retrofit, Light Aircraft Carrier, normale/elite.
  • Hyuuga, Battleship, rara.

Una volta collezionate le navi necessarie per formare la vostra flotta per farmare i contenuti a basso costo di oil, potrete finalmente respirare un po’ e godervi i bassi consumi e i grandi profitti. Ah oprima che mi dimentichi, è fondamentale fornire alle navi l’equipaggiamento migliore a +10. PCon questo concludo la guida al farming low cost di Azur lane.

Altre guide di Azur Lane

Guida per principianti

Guida Avanzata

Tier List (coming soon)

Rednek - Biografia

C'e' poco da dire, chi non sceglie Charmander come starter chiede arroganza, chi fa l'ingegnere su Guns of Icarus chiede arroganza, i programmatori di Asmandez pretendono che l'arroganza si abbatta su di loro. Non ho detto nulla di me stesso o forse, perche' mi arrogo il diritto di non farlo.