Trine 2 fu uno dei primi titoli ad esser pubblicato sul Nintendo e-shop ed in men che non si dica è diventato uno dei titoli più venduti della piattaforma digitale, il puzzle-platform sviluppato da Frozenbyte ha dunque colpito i giocatori della home console Nintendo tanto è vero che visto il successo del secondo capitolo gli sviluppatori hanno deciso di portare su Wii U anche Trine: Enchanted Edition ovvero una versione corretta e migliorata del primo capitolo di Trine. Questa versione è arrivata su Wii U da poche settimane al prezzo di 11,99€ ed oggi noi di Pixel Flood andremo ad analizzare questa versione.
Nel gioco impersoneremo i tre classici personaggi principali: il Mago, la Ladra e il Cavaliere. Per ragioni narrative, quali il fatto di aver toccato insieme il Trine, potremo controllarne solamente uno alla volta. Ognuno di loro è dotato di un’abilità principale che durante il gioco potrà esser potenziata accumulando punti esperienza, abilità che ci saranno poi utili per proseguire e risolvere enigmi che sono per lo più incentrati sulla fisica.

Grazie al Mago avremo la possibilità di creare scatole utili per facilitare il percorso all’interno del gioco, con il Cavaliere saremo in grado di distruggere ogni nemico mentre con la Ladra sarà possibile raggiungere punti difficilmente raggiungibili in cerca di segreti da scoprire. Per portare a termine ogni livello sarà necessario usufruire delle abilità di ogni personaggio, durante i livelli sconfiggendo i nemici o esplorando sarà possibili ricevere punti esperienza che ci daranno la possibilità di migliorare o di imparare nuove abilità.
I nostri personaggi principali saranno switchabili in ogni momento all’interno di avventure che si svolgeranno su degli scenari di media longevità ricchi di segreti ed enigmi da risolvere, enigmi che per la maggior parte delle volte si rivelano abbastanza banali e fin troppo intuitivi. Durante i livelli faranno la loro apparizione vari nemici dal design abbastanza ripetitivo e scarno, con un moveset povero che rende le battaglie brevi e poco interessanti.

La narrazione del gioco sarà accompagnata da una voce narrante, completamente doppiata in italiano. Il tutto all’interno di numerose ambientazioni come sotterranei, foreste e castelli. Ciò che colpisce di Trine è la direzione artistica e la cura minuziosa con la quale è stata riportata perfettamente in 3D. La grafica del gioco è fenomenale, con scenari pieni di colori che si mischiano perfettamente tra di loro ed effetti di luce a dir poco magnifici, che insieme alla soundtrack rendono l’avventura di Trine un’avventura magica e quasi fiabesca.
Ogni capitolo sarà possibile giocarlo sia online che offline: rendendo la partita accessibile a tutti potremo consentire a persone estranee di entrare nella nostra partita per portare al termine il livello. Ho avuto modo di provare questa modalità trovandola un po’ confusionaria visto che ogni qual volta si vorrà cambiare giocatore si dovrà aspettare la sua risposta, che a volte non arriverà in tempi brevi.

Trine: Enchanted Edition potrà anche esser giocato su Gamepad, ma giocandolo da lì la bassa risoluzione va a rovinare ciò che è la vera bellezza del gioco. Trine: Enchanted Edition offre una grafica splendida ed un’avventura platform abbastanza interessante, pur soffrendo di alcuni difetti quali enigmi banali.
Concludendo, Trine Enchanted Edition si presenta come un’ottima versione aggiornata del primo capitolo che su Wii U fa la sua figura. Per coloro che hanno acquistato Trine 2 su Nintendo e-shop ci sarà inoltre la possibilità di comprare questa versione con il 20% di sconto. Nel frattempo Frozenbyte è impegnata nella produzione del terzo capitolo della serie. Ne approfitto in oltre per mostrarvi ciò che era la vecchia versione del gioco su PC con un video del nostro Daniele Fiorentini.