Madama la Morte decide di sentirsi sola e di aver bisogno di coccole (come è stato già ampiamente appurato), perciò pensa bene di provocare un’inondazione nei pascoli in modo da chiamare a sé gli animali annegati.
Questa è la storia che ci viene illustrata all’avvio di Divide By Sheep, un gioco logico-matematico sull’amicizia (?) uscito quest’estate per iOS, Android, PC e Mac.
All’inizio dovremo salvare dall’annegamento soltanto delle paffute pecorelle facendole letteralmente rimbalzare nelle zattere di salvataggio dalle piattaforme che emergono dall’acqua, ma man mano si aggiungeranno dei lupi e dei porcellini e trappole sempre più ingegnose, come lame laser, reti, tappeti elastici, botole lanciafiamme o a scomparsa ed altri simpatici scherzetti. Per i salvataggi bisognerà seguire in rigoroso ordine una lista che indica quali e quanti animali dobbiamo destinare a ogni zattera.
Il gioco si svolge in 5 mondi differenti, dal più “esterno” e fertile a quelli via via più cupi, ognuno con 30 livelli, che hanno caratteristiche diverse e piccole novità rispetto ai precedenti. Ogni specie ha il proprio traghettatore e una zattera personalizzata: le pecorelle viaggiano con un capitano prudente che indossa un giubbotto di salvataggio, i lupacchiotti sono guidati da un pirata e i porcellini vengono trasportati da un loro simile profondamente addormentato. Nei livelli più avanzati, inoltre, arriverà Madama stessa a traghettare nel suo antro gli spiritelli delle bestiole, o manderà il suo fido Kraken a divorarne qualcuna.
Il sistema dei punteggi è a tre stelline, come i social game della King. Il livello può essere però interrotto, accontentandosi di una o due stelline, oppure resettato nel momento in cui ci si accorge di sbagliare. Per accedere al mondo successivo bisogna raccogliere un adeguato numero di stelline.
Divide By Sheep è buffo ma brutale: nonostante lo scopo sia salvare gli animali dall’acqua, infatti, ne uccideremo un bel po’ per far quadrare i conti, annegandoli o tagliandoli a metà o facendoli divorare, ma tutto questo è rappresentato con una puccioseria magistrale. Gli animali sono tenerini e rotondetti, al momento di farli rimbalzare da una piattaforma si spaventano come cuccioli e strabuzzano gli occhietti, e Madama stessa ha un’espressione birichina e infantile dipinta sul teschietto. I lupi, inoltre, possono mangiare le pecorelle e i porcellini e quando lo fanno restano tutti soddisfatti ad agitare le zampine, con un sorriso sulle fauci, mentre i porcellini hanno la loro chiazza di fango personale sulla quale stanno pigramente stravaccati con le tozze zampette spalancate. Gli effetti sonori accentuano questa atmosfera caramellosa corredando di belati e brevi ringhi stereotipati e di suoni onomatopeici per ogni movimento.
Proprio per questa sua doppia natura Divide By Sheep ha ricevuto un PEGI 12, e ha un’opzione di parental control per censurare il sangue delle pecorelle.
In conclusione, è un gioco carino e dal facile approccio, sebbene impegnativo, che riesce a portare via molto tempo, e sarebbe molto più interessante su mobile. Chi volesse comunque provare la versione per PC e Mac la trova su Steam a 4,99 euro, altrimenti c’è quella mobile (scelta consigliata) su Play Store o su App Store.
Commenta con Facebook