Poco a poco, Arc System Works sta levandosi di dosso il manto da developer di nicchia per abbracciare una fetta di pubblico più ampia e il recente annuncio di Dragonball FighterZ commissionato loro da Bandai Namco non può che confermarlo.
Ma tale posizione di rilievo nel cuore di molti videogiocatori, la software house se l’è guadagnata grazie alla cura e alla passione riposta nelle sue produzioni, prima fra tutti la saga di Guilty Gear: ideata dal genio di Daisuke Ishiwatari, questa serie ha visto il suo esordio sulla prima console di mamma Sony nel lontano 1993 in terra natia per poi approdare da noi solo nel 2000.
Le qualità che lo fecero spiccare all’epoca furono una maggiore velocità di gioco rispetto ai concorrenti e una grande enfasi sulle combo aeree, elementi che trovavano l’unico vero rivale in Marvel vs Capcom. Pur non sbancando al botteghino, questo primo episodio riscosse un buon successo e piantò le radici per una piccola ma affiatata fanbase destinata a crescere nel corso degli anni.
Da allora, di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia e tra episodi principali, revisioni di revisioni e spin-off, siamo finalmente arrivati a Guilty Gear Xrd REV 2, il più recente update per -REVELATOR- che introduce, oltre che l’attesissimo ritorno di Baiken e la new entry Answer, diverse modifiche al cast originale e svariate migliorie di cui vi parleremo più nel dettaglio in questo Multipixel!
Il parere di Ruka
Ogni mio parere in questa sede è probabilmente superfluo: essendomi pappato un po’ tutti i Guilty Gear (purtroppo anche quelli meno riusciti) e avendo recensito -SIGN- e -REVELATOR-, non posso che valutare positivamente questo REV 2, poiché esso include il ritorno di uno dei personaggi più amati della saga.
Ma cos’è REV 2? Trattasi dell’ultima incarnazione di Guilty Gear Xrd e viene venduto sia in formato standalone che come upgrade disponibile per i possessori di -REVELATOR-.
In entrambi i casi comunque, i contenuti offerti dal pacchetto sono i medesimi e tra questi non posso che annoverare in primis le due nuove aggiunte al cast: impossibile non partire da Baiken, l’amatissima samurai solitaria che ora dispone dell’Azami, una postura difensiva che le consente di contrattaccare previa pressione dei tasti al momento giusto; new entry invece è Answer, il business ninja dalla fluida parlantina -capirete giocando- che finora si è intravisto soltanto nello Story Mode come personaggio non giocabile e che può spostarsi velocemente negli stage attraverso gli oggetti che piazza in combattimento.
Fanno poi capolino una serie di bilanciamenti e modifiche al roster originale, miglioramenti al netcode (con l’aggiunta di server e lobby pubbliche per la versione PC) e la solita marea di extra come artwork, skin e musiche.
Concludendo, Guilty Gear Xrd REV 2 è un ottimo acquisto per tutti gli amanti del genere, mentre rappresenta un upgrade praticamente obbligatorio per tutti quelli che come il sottoscritto si stanno ancora spezzando le dita su -REVELATOR-.
Il parere di Cathoderay
Nel 98′ alternavo una partita tra Street Fighter Alpha 3 e King of Fighters 98, poi dal nulla è arrivato Guilty Gear ed è stato amore a prima vista!
Da allora non ho mai smesso di giocarci in tutte le sue incarnazioni e nonostante ci sia stato qualche titolo venuto male (Guilty Gear Dust Strikers… coff coff) e Rev. 2 incarna l’ultima versione del picchiaduro di Arc System ed è lo stato dell’arte di questa saga: chiunque ama i giochi di cazzotti in 2D dovrebbe mettere le mani su questo titolo.
Non solo le meccaniche sono state limate ed affinate fino a rasentare la perfezione, ma sono state anche alleggerite per poter essere giocate al massimo sia dai novizi (con una modalità apposita) che da chi questo tipo di giochi li mangia a colazione.
Con una grafica spettacolare e una colonna sonora talmente bella da essere fissa nelle mie playlist in ogni device, Guilty Gear Xrd REV 2 è uno di quei giochi che dovreste avere obbligatoriamente sul vostro Steam o nella vostra PS4, vi renderà giocatori migliori.
Il parere di Carisma20
What is this? Naruto Ultimate Ninja Storm?
-La community sulla pagina FB di ASW
Si parla di un update, quindi tutto quello detto nella precedente recensione di Guilty Gear Xrd: Revelator resta valido. Andando nello specifico, la prima cosa che notiamo è sicuramente l’aggiunta dei due nuovi personaggi, il ritorno a grande richiesta di Baiken e la nuova aggiunta di Answer. Il primo personaggio è già conosciuto dagli appassionati, ritroviamo infatti la stragrande maggioranza delle mosse dei vecchi titoli con qualche modifica, con una nuova doppiatrice parecchio incazzata che riesce ad esaltare al meglio il personaggio. Per il secondo, è il business ninja legato a Chipp, la cui particolarità è che è proprio un business ninja: infatti continuerà a parlare al telefono anche durante il combattimento, di continuo, risultando divertente, geniale e snervante allo stesso tempo. E ha le mosse di Naruto. Mi aspettavo di veder sbucare fuori Orochimaru da qualche parte a un certo punto.
Già l’aggiunta dei due nuovi lottatori basterebbe per giustificare l’acquisto della nuova iterazione del titolo, ma non possiamo non menzionare l’aggiunta di una nuova parte di campagna e il lavoro di bilanciamento fatto a tutti i personaggi, con leggere modifiche o aggiunte alle loro mosse, riservato purtroppo soltanto a coloro che acquistano Rev2. Per giocare quindi con chi possiede solo Rev1 dovremo cambiare la versione del gioco dalle opzioni. Sorvolando sui cambiamenti destinati ad ogni singolo personaggio, menziono le Roman Cancel, che con questo DLC vedono aumentare il lasso di tempo in cui è possibile inserire comandi, fornendo qualche istante in più per decidere come punire l’avversario.
Miglioria riservata anche per ai possessori del gioco base invece il miglioramento del netcode, data l’implementazione di server proprietari con canali dedicati anche all’Italia (più o meno sempre deserti comunque – tocca spostarsi in altri canali come quello inglese dove qualcuno si riesce a trovare -, ma hey, in redazione siamo riusciti a giocare a 3 frame di delay fissi, cosa mai vista con le nostre linee) e l’aggiunta dei filmati dell’arcade mode anche ai personaggi che prima non l’avevano.
Il DLC aggiunge insomma tanta roba al titolo, e non possiamo che consigliarne l’acquisto per aggiungere ulteriore varietà al roster e godere del bilanciamento fatto.