Pubblicato il 23/10/24 da Luca Dedei

Super Mario Party Jamboree – Come sbloccare tutti i personaggi

È molto più semplice di quel che pensi.

Uscito da qualche giorno, Super Mario Party Jamboree ci ha fatto tornare a tirare dadi sul tabellone insieme a Mario e i suoi amici (e perché no, anche i nemici) e mentre lo stiamo provando per fornirvi il prima possibile una recensione di questo nuovo titolo, eccovi una guida su come sbloccare i due personaggi nascosti.

Super Mario Party Jamboree Guida – Come sbloccare i personaggi

Con un roster di ben 20 personaggi, tra i più ovvi come Mario, Luigi e Peach, agli immancabili in questi spin-off come Wario, Waluigi e Daisy, con persino alcuni molto particolari come Goomba, Tantatalpa e Spunzo, abbiamo anche due personaggi all’inizio bloccati che fanno il loro debutto nella serie di Mario Party, ma come possiamo sbloccarli?

Nonostante Super Mario Party Jamboree possieda un sistema di obiettivi con i quali si può salire di rango e sbloccare nuovi contenuti, i personaggi nascosti non sono tra questi. Infatti dovremo compiere alcuni piccole azioni nella Mongolfiera per trovarli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una volta avviato il gioco, dalla Piazza Party andate verso la Mongolfiera e saliteci. Quando potrete muovere la visuale con lo stick per selezionare le varie modalità, vi renderete conto che con i tasti dorsali ZR e ZL potete zoomare e controllare il panorama.
Facendo così, potrete cercare tra le varie isolette i due nuovi personaggi e, interagendoci, li sbloccherete.

Si tratta quindi di un metodo piuttosto rapido, disponibile fin dall’inizio e che sfrutta il menù interattivo del titolo, ma forse anche un po’ troppo semplice come risoluzione di sblocco dei personaggi. Però è innegabile che fa un po’ ridere vederli lì dispersi in attesa di poter finalmente partecipare alla festa.

Super Mario Party Jamboree Guida – Chi sono i due nuovi personaggi?

I due nuovi personaggi di Super Mario Party Jamboree altri non sono che l’attesissima Pauline e il piccolo Ninji. Vediamo insieme chi sono, dunque.

Ninji è un piccolo esserino che debuttò come nemico di Mario nel 1988 in quel della versione occidentale di Super Mario Bros. 2 (conosciuto come Super Mario USA in Giappone, ma questa è un’altra storia…) insieme ad altri personaggi noti come Birdo e Tipo Timido. Successivamente è apparso in Super Mario World, per poi sparire fino a poco tempo fa, quando è tornato a comparire in alcuni titoli come Super Mario Run, Mario Golf: Super Rush e Super Mario Maker 2.

Anche Pauline, conosciuta per la sua apparizione in Super Mario Odyssey come sindaco di New Donk City, ha delle origini abbastanza “antiche” nella storia videoludica, anzi tra le più antiche, persino prima del momento in cui la serie ha iniziato a chiamarsi Super Mario. Infatti appare per la prima volta nel primissimo Donkey Kong, titolo arcade del 1981, come damigella da salvare dal tremendo gorilla, venendo sostituita poi da Peach nel primo Super Mario Bros. e venendo utilizzata poi nella serie Mario vs. Donkey Kong, col design che conosciamo oggi. Per quanto riguarda invece gli spin-off è apparsa di recente come personaggio giocabile in Mario Kart Tour, Mario Tennis Aces, Mario Golf: Super Rush, Mario Strikers: Battle League Football e come DLC di Mario Kart 8: Deluxe.

Super Mario Party Jamboree è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch, con diverse nuove modalità per la storica serie di Party Game a tema Mario sia in giocatore singolo che in multiplayer locale e online.

 

 

Kimer - Biografia

Un semplice Nessuno, videogiocatore di periferia. Nato durante la Bizarre Summer e cresciuto nella provincia di Milano in una relazione praticamente simbiotica con i videogiochi.