Questa guida illustra i migliori lavori per ogni personaggio di Yakuza e la loro classe corrispettiva in termini fantasy nella sua ultima parte.
Yakuza: Like a Dragon porta una ventata d’aria fresca nella saga, adottando un sistema JRPG, abbandonando così un sistema efficace ma molto rozzo e poco approfondito che veniva implementato nei capitoli precedenti della saga. Questo porta con sé l’aggiunta di classi a cui ogni personaggio può accedere, partendo da quelle esclusive per ognuno di essi, fino a quelle impersonabili da tutti, chiamati Lavori. Sì, perché in questo caso tutto ruota attorno ad un’agenzia di collocamento che ci metterà in contatto con varie aziende/locali per ottenere un lavoro, che è ciò che va poi a definire le abilità e statistiche, e dovremo passare per la suddetta (Hello Work) ogni qualvolta vorremo scegliere un lavoro diverso.
Va specificato che ogni Lavoro va ad aumentare le statistiche del personaggio che gli servono per performare meglio, quindi potete implementare tranquillamente quelle che preferite, ma ogni membro del nostro party ha dei valori iniziali che lo spingono a prediligere determinate classi in ottica di ottimizzazione massimale.

Yakuza: Like a Dragon – Guida ai Lavori
Lavori per Ichiban Kasuga
Ichiban rappresenta un’eccezione, essendo il protagonista del nuovo capitolo, e in quanto tale ha accesso ad un maggior numero di classi esclusive, ma quella senz’altro più rilevante è quella dell’Eroe, che gli permette di avere una crescita costante in tutte le sue statistiche, rendendolo estremamente versatile.
Eroe
Questa classe viene ottenuta nelle fasi iniziali del gioco, e rappresenta non solo un ottimo punto di partenza, ma anche quello di arrivo grazie ai motivi sopra già citati. Oltre alla possibilità (abbastanza bassa, in verità) di rianimare un alleato a metà HP (o metà PS, se preferite, ma personalmente trovo molto strano chiamarli così dopo una vita passata ad usare l’inglesismo), l’utilizzo di tecniche dall’alto output di danno grazie alla statistica attacco molto alta di Ichiban, le numerose abilità AOE e i buff sull’attacco di ogni membro del party lo rendono un ottimo frontman.
Breaker
Di base quella del breaker è una classe di supporto, ma grazie alle alte statistiche di attacco di Ichiban, può diventare un ottimo strumento offensivo grazie all’implementazione di numerose tecniche AOE.
Supervisore
In realtà questa classe entra in questa classifica soltanto grazie all’abilità Demolizione, che permette a Ichiban di distruggere le barriere nella mappa al di fuori delle battaglie, consentendo al giocatore di arrivare in punti inaccessibili in qualsiasi altro modo. Una volta ottenuta quest’abilità potete tranquillamente lanciarla nel dimenticatoio e tornare ad un qualsiasi altro lavoro.
Lavori per Yu Nanba
È praticamente il primo alleato che otteniamo una volta giunti a Ijincho, e la sua classe iniziale, quella di Senzatetto, resta la miglior scelta dall’inizio alla fine, ponendolo come una sorta di mago del gruppo.
Senzatetto
Ne ho già parlato nell’introduzione, c’è poco da aggiungere. Al suo repertorio è possibile aggiungere qualche altra abilità presa da altre classi per favorirne una maggior lista di “incantesimi”, ma il suo “lavoro” (per quanto sarcastico possa essere definirlo così, ma tant’è) rimane la miglior scelta anche nelle fasi finali del gioco.
Musicista
Quella del Musicista è la classe support del gioco, con abilità di protezione e buff del party e anche qualche chicca, come l’abilità Pubblicazione di album che infligge maggiori danni in base a quanti musicisti si hanno nel party: una scelta divertente, ma no, non date la classe musicista a tutti i membri del vostro party per potenziare quest’abilità… non ne vale davvero la pena se non divertimento.

Lavori per Koichi Adachi
Adachi entra in gioco come ex-detective, e se i primi due personaggi di cui ho parlato possono perlopiù tranquillamente continuare sulla loro strada prefissata dagli sviluppatori… beh, qui credo invece che un cambio di lavoro sia praticamente obbligato per tirare fuori il meglio da questo simpatico nerboruto.
Agente
Questa classe rappresenta in assoluto la miglior scelta per Adachi, trasformandolo in un ottimo tank grazie alle sue ottime caratteristiche in resistenza e punti salute, a cui questa classe dà un’ulteriore spinta portandolo ad essere un ottimo incassatore di colpi per la squadra.
Breaker
Esattamente come per Ichiban, la statistica attacco di Adachi è ottima e funziona ottimamente con questa classe, soprattutto nelle fasi iniziali del gioco. Nient’altro da dire.
Lavori per Saeko Mukoda
Con Saeko chiudiamo il party iniziale del gioco, e in quanto donna, avrà accesso a lavori estremamente diversi rispetto a tutti gli altri, ma è indubbiamente eccellente nel ruolo di Idol, un ruolo che sembra fatto apposta per lei, per quanto stereotipico esso possa sembrare: tolto l’impatto iniziale, si tratta della miglior classe curativa del gioco, e ogni party che si rispetti ha bisogno di qualcuno che lenisca le sue ferite e rimuova gli status alterati.
Idol
Ne ho praticamente già parlato, buttate via il ruolo da barista appena potete e lanciatevi in questo lavoro, dove cure per il party e debuff ai nemici sono l’emblema della classe Idol. Con una singola abilità è in grado di curare praticamente tutto il danno che è stato inflitto a tutta la squadra: un ruolo praticamente obbligato.
Mazziere
Una classe complementare alla precedente. Permette l’accesso ad abilità offensive molto valide che vengono influenzate dal lancio dei dadi, ma che è possibile aumentare grazie a degli equipaggiamenti ottenibili in-game e neanche troppo in là con la progressione. Se il vostro team non ha bisogno di cure nel vostro turno, questa classe vi dà l’alternativa di infliggere un cospicuo danno agli avversari.

Yakuza: guida ai lavori per i membri che si uniranno successivamente
Inutile dire che se siete nelle fasi iniziali del gioco, questa sezione è considerata spoiler, almeno per quanto riguarda la lista di personaggi che entreranno a far parte del vostro party. Non ci sarà alcun riferimento agli eventi in gioco. Se non volete sapere quali personaggi entreranno nel team, andate alla fine dell’articolo per leggere l’ultima parte.
Yakuza guida ai lavori per Eri Kamataki
Eri è un membro della squadra opzionale che è possibile ottenere portando l’azienda Ichiban Confections nelle prime 100 aziende quotate in borsa. Per motivi di trama, passerete due capitoli senza un membro nel party, vedendolo ridotto a soli tre membri, e questa cosa renderà la vostra vita leggermente più ostica. Quindi, non fate come me e ottenetela il prima possibile, non lanciatevi a capofitto nel sesto capitolo perché vi fate del male da soli, e molto.
Impiegata
La classe di partenza di Eri rappresenta una buona scelta grazie alla sua rapidità che viene incrementata ulteriormente da questa classe: La possibilità di agire per primi la porta ad avere sempre un certo vantaggio sui nemici, potendoli abbattere e riducendo le schiere nemiche prima che esse possano agire. È indubbiamente un personaggio offensivo migliore di Saeko, e l’implementazione di tecniche per abbassare la precisione, silenziare, stordire, spaventare e infliggere condizioni sanguinamento ai nemici la rendono un’ottima compagna da avere in party.
Regina della notte
Questo lavoro non è disponibile da subito, ma ci viene richiesto di ottenere un certo livello di rapporto con il personaggio in questione e un determinato livello. Una volta ottenuto, passate a questa classe, proprio in virtù della rapidità e delle possibilità offensive di cui vi ho parlato sopra. A completare il quadro, si aggiungono alcune abilità in grado di mettere fuori gioco i nemici in un sol colpo, potendo cambiare rapidamente una situazione disperata in una vantaggiosa.
Yakuza guida ai lavori per Joon-gi Han
Han Joon-gi è l’ennesimo esempio di personaggio con un’ottima classe fin dall’inizio, che non necessita di alcun cambio.
Killer
La classe iniziale è ottima, permettendo l’accesso a diversi tipi di danno fisico e potendo saggiare direttamente le debolezze dei nemici. Oltre all’arma equipaggiata di base (dei tirapugni) il personaggio estrarrà pistole, lame e quant’altro per infliggere danni contundenti, taglienti o da arma da fuoco, ed ogni nemici ha debolezze e resistente basati su questi (oltre alle varie resistenze e debolezze elementali). L’alta rapidità del personaggio consente inoltre a Joon-gi di essere quasi sempre il primo ad agire.
Agente
Il motivo per passare a questa classe è fondamentalmente lo stesso per Adachi, dimostrando inoltre una certa sinergia con le abilità del suo lavoro iniziale.
Yakuza guida ai lavori per Tianyou Zhao
Anche lui arriva con una classe preimpostata ottima, probabilmente per via del suo essere un personaggio che si ottiene nella fasi finali del gioco.
Gangster
Il danno di questo personaggio in combo con questo lavoro è assolutamente ridicolo, rendendolo probabilmente il miglior personaggio offensivo del gioco. Di contro però si dimostra essere anche il più fragile, donandogli il ruolo di glasscannon del party.
Breaker
Attacco ridicolo del personaggio, in combo con le abilità AOE della classe. Questo lavoro potenzia inoltre la rapidità, consentendo a Zhao di agire per primo e devastando la linea avversaria.
Yakuza e i suoi lavori comparati con i ruoli a cui siamo abituati
I lavori presenti in Yakuza: Like a Dragon sono estremamente vari e complessi, ma per chi volesse sapere a quale ruolo corrispondano se prendiamo in esame il contesto fantasy a cui siamo indubbiamente più abituati, ecco per voi una lista:
Bodyguard – Dark Knight/Cavaliere nero
Host – Mago elementale (Fuoco e Gelo)
Breaker – Danzatore, support/buffer, e in combo con alcuni personaggi anche combattente
Supervisore – Tank
Musicista – Support
Cuoco – Ninja (attaccante e debuffer)
Agente – Knight/Cavaliere
Chiaroveggente – Support (Buff, Debuff e riporta in vita)
Hostess – Mago elementale (Gelo)
Idol – Support (Cure, charme e buff)
Mazziere – Attaccante legato alla fortuna
Regina della notte – Debuffer
Freelancer – Combattente
Senzatetto – Mago (fuoco, stordimento e debuff)
Detective – Tank
Barista – Support
Impiegata – Combattente rapido
Killer – Ladro
Gangster – Monaco