Pubblicato il 03/07/25 da Fedro

Urban Myth Dissolution Center – A tu per tu con gli sviluppatori

Intervista ai developer di Hakababunko

Urban Myth Dissolution Center, rilasciato un paio di mesi fa, è un titolo indie che ci ha davvero divertito ed intrigato, come vi abbiamo raccontato nella nostra recensione completa. Curiosi di saperne di più, abbiamo contattato gli sviluppatori nipponici dello studio Hakababunko che sono stati molto felici di rispondere a qualche nostra domanda riguardo lo sviluppo del titolo e non solo. Vi lasciamo qui la breve quanto succosa intervista che abbiamo realizzato per voi.

Pixelflood: Come è nata l’ispirazione per Urban Myth Dissolution Center?
Developer: “La nostra ispirazione è venuta dal modo in cui le moderne leggende metropolitane nascono e si amplificano sui social media, per poi ripercuotersi nella vita reale. Volevamo che i giocatori entrassero in questo ciclo di feedback e sentissero quanto velocemente i pettegolezzi mutano online.”

Pixelflood: Qual è il vostro aspetto preferito del gioco?
Developer: “Ciò che amiamo di più è aver raggiunto sia l’accessibilità che una genuina deduzione: chiunque può arrivare alla fine, eppure gli investigatori esperti sentono comunque una vera profondità. Integrare la chiaroveggenza con l’indagine sui social network in un unico ciclo fluido – e rilasciarlo in 13 lingue con soli quattro sviluppatori principali – è qualcosa di cui andiamo fieri.”

Pixelflood: Quali giochi horror hanno maggiormente influenzato la vostra carriera di sviluppatori?
Developer: “Urban Myth Dissolution Center non è di per sé un gioco horror, eppure la sua narrazione deve molto a X-Files e ai romanzi Hyakki Yakō di Natsuhiko Kyōgoku. Tutti e tre ci hanno insegnato come mescolare il soprannaturale con una logica chiara e come sovrapporre episodi autonomi a un arco narrativo più ampio.”

Pixelflood: Siete soddisfatti del feedback molto positivo che il vostro gioco ha ricevuto?
Developer: “Siamo entusiasti, onestamente. La localizzazione è stata un obiettivo primario: abbiamo lavorato a stretto contatto con ogni team linguistico per assicurarci che i termini specifici del Giappone e le sfumature culturali risuonassero anche all’estero. Vedere i giocatori internazionali elogiare queste traduzioni è la ricompensa più gratificante che potessimo chiedere.”

Pixelflood: Potete rivelare qualche anticipazione sui vostri piani futuri?
Developer: “Niente è ancora abbastanza avanzato per essere annunciato, ma abbiamo certamente ascoltato le numerose richieste. Insieme a Shueisha Games continueremo a esplorare il modo migliore per proseguire – o espandere – questo mondo e i suoi personaggi.”

Ringraziamo di cuore il team di Hakababunko per il tempo concessoci. Ricordiamo che se voleste godervi Urban Myth Dissolution Center lo trovate su Nintendo Switch, PS5 e PC.

Fedro - Biografia

Amante del panorama videoludico sin dalla tenera età, ama scriverne e narrarne le storie. È anche content creator e titolare del canale YouTube "TwoTimesNerd".