Pubblicato il 06/06/23 da Luca Dedei

Tears of the Kingdom – Guida agli amiibo

Quali amiibo si possono scannerizzare e quali sono le ricompense per The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom.

Come per moltissimi giochi targati Nintendo, anche The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom offre delle ricompense esclusive tramite le statuette amiibo.

Tears of the Kingdom amiibo – Come fare lo scan delle statuette

In maniera identica a come accade in Breath of the Wild, per scannerizzare gli amiibo in Tears of the Kingdom basta semplicemente attivare il potere con l’icona amiibo nel menù a rotazione con il tasto L, posizionare l’indicatore su una posizione piana e dopodiché scannerizzare una statuetta a vostra scelta posizionandola sopra l’analogico del Joy-Con destro oppure sul logo “Nintendo Switch” del Pro Controller.

Una cosa da tenere a mente però è che, al contrario di molti altri giochi, in Tears of the Kingdom non riceviamo subito tutte le ricompense disponibili, ma ci viene inviato uno scrigno con diverse probabilità di ottenere equipaggiamenti unici relativi al personaggio raffigurato sull’amiibo e possiamo scannerizzare la stessa statuetta solo una volta al giorno, quindi per ricevere tutti i possibili oggetti è necessario utilizzare la funzioni per più giorni oppure modificare l’orario della propria console con il gioco chiuso.

Tears of the Kingdom amiibo – Tutte le ricompense

Come c’era da aspettarsi, praticamente tutti gli amiibo a tema The Legend of Zelda donano qualcosa di unico, ad eccezione purtroppo di Link Lupo e Midna, da Twilight Princess HD, che non solo non ci permette di avere il lupo come compagno, ma non ci dà nulla al di fuori di qualche unità di carne.

Le ricompense che vogliamo ottenere sono relative principalmente all’equipaggiamento del personaggio indicato, che si tratti dei tre pezzi che compongono il set armatura, qualche arma unica o dell’esclusivo tessuto per la paravela dedicato al personaggio dell’amiibo, ma non è da buttare l’idea di ricevere armi comuni che possono essere trovare non corrose e quindi molto utili per la vostra avventura.

Inoltre, scannerizzando uno tra gli amiibo di Link di Twilight Princess e Link di Super Smash Bros. vi troverete davanti ad Epona, il leggendario cavallo compagno di molte avventure. Epona presenta tutte le statistiche al massimo al di fuori di quella di traino, potrà essere registrata agli stallaggi ma non potrete né cambiarle nome né cambiare briglie e sella.

Eccovi quindi un sommario di tutte le ricompense principali ottenibili tramite gli amiibo in Tears of the Kingdom:

Boblin

  • Tessuto del boblin

Daruk

  • Tessuto del campione Goron
  • Elmo sacro di Rudania
  • Battiroccia

Ganondorf – Super Smash Bros.

  • Tessuto del re dei demoni
  • Spadone crepuscolare

Guardiano

  • Tessuto Sheikah ancestrale
  • Cuspide ancestrale

Link – 8 Bit

  • Tessuto pixellato
  • Spada delle origini
  • Cappello delle origini
  • Tunica delle origini
  • Pantaloni delle origini

Link – Link’s Awakening

  • Tessuto dell’uovo
  • Maschera del risveglio
  • Tunica del risveglio
  • Pantaloni del risveglio

Link – Majora’s Mask

Link Bambino – Super Smash Bros.

  • Tessuto della maschera di Majora
  • Spada della Furia Divina
  • Maschera furia divina
  • Tunica furia divina
  • Stivali furia divina

Link – Ocarina of Time

  • Tessuto della fattoria Lon Lon
  • Spadone di Grande Goron
  • Cappello eroe del tempo
  • Tunica eroe del tempo
  • Pantaloni eroe del tempo

Link – Skyward Sword

  • Tessuto dello spirito della spada
  • Spada eburnea dei cieli
  • Cappello eroe del cielo
  • Tunica eroe del cielo
  • Pantaloni eroe del cielo

Link – Twilight Princess

Link – Super Smash Bros.

  • Tessuto dello specchio oscuro
  • Cappello del crepuscolo
  • Tunica del crepuscolo
  • Pantaloni del crepuscolo
  • Epona

Link – Tears of the Kingdom

  • Tessuto nuova tunica del campione

Link – The Wind Waker

Link cartone – Super Smash Bros.

  • Tessuto di re Drakar
  • Boomerang del vento marino
  • Cappello eroe dei venti
  • Tunica eroe dei venti
  • Pantaloni eroe dei venti
Link a cavallo
  • Tessuto del cappuccio Hylia
Link arciere
  • Tessuto dei ricordi
Mipha
  • Tessuto della campionessa Zora
  • Elmo Sacro di Ruta
  • Lancia Zora
Revali
  • Tessuto del campione
  • Elmo Sacro di Medoh
  • Arco Falcone
  • Arco Rondine

Sheik – Super Smash Bros.

  • Tessuto di Sheik
  • Scudo dell’autodifesa
  • Maschera di Sheik
Urbosa
  • Tessuto della campionessa Gerudo
  • Elmo sacro di Naboris
  • Scimitarra Gerudo
Zelda – Breath of the Wild
  • Tessuto della principessa di Hyrule

Zelda – Super Smash Bros.

  • Tessuto della principessa del crepuscolo
  • Arco crepuscolare
Zelda – The Wind Waker
  • Tessuto della famiglia reale estinta
  • Scudo del vento marino
Zelda e Solcanubi – Skyward Sword
  • Tessuto della dea

E se non ho un’amiibo?

A causa del fatto che alcuni amiibo siano ormai fuori produzione e che trovarli di seconda mano possa provocare spese elevate, è lecito domandarsi cosa fare nel caso non si abbia queste statuette, purtroppo la risposta per quanto riguarda i tessuti per la paravela risulta essere negativa: non potete farci nulla senza il tag dell’amiibo corrispondente. Per quanto riguarda invece i set armatura e le armi invece, Tears of the Kingdom garantisce un maniera di ottenimento anche all’interno del gioco senza utilizzare alcun amiibo. Quindi buona fortuna a trovarli nella vostra avventura ad Hyrule!

 

Kimer - Biografia

Un semplice Nessuno, videogiocatore di periferia. Nato durante la Bizarre Summer e cresciuto nella provincia di Milano in una relazione praticamente simbiotica con i videogiochi.