Pubblicato il 09/06/20 da Jacopo Ambaglio

Inuyasha: i doppiatori originali comunicano il loro ritorno

Altro side project per Inuyasha?

No, mi spiace per i fan di MTV di Inuyasha, ma non sto parlando di Massimiliano Alto.

Kappei Yamaguchi e Satsuki Yukino, rispettivamente i doppiatori originali di Inuyasha e Kagome, hanno comunicato, tramite il loro account twitter, un ritorno alla serie.

Ora, come molti fan della saga sapranno, quest’estate dovrebbe essere rilasciato il sequel di Inuyasha: Yashahime Princess Half-Demon che vedrà come protagonista proprio la figlia di Inuyasha e Kagome.

Annuncio strano c’è da dire.

Per quanto se ne sappia, Moroha, la figlia appunto di Inuyasha e Kagome, ha sempre vissuto da sola e conosce poco i genitori, quindi neanche sappiamo se siano vivi o morti, ma leggendo la trama qualche indizio c’è.
A questo si aggiunge che non c’è traccia, nei comunicati, del preciso nome di questo anime, quindi potrebbe tranquillamente riferirsi a qualche altro progetto dedicato al franchise.

Cosa sappiamo del seguito di Inuyasha: Hanyo no Yashahime

Per ora conosciamo i protagonisti e la trama principale.

Ci verranno presentate le gemelle Setsuna e Towa, figlie di Sesshomaru e madre ignota, che sembra un insulto, ma davvero ancora non sappiamo chi sia.

Separate da un grosso incendio, Towa finisce per trovare il famoso tunnel verso i giorni nostri, dove appunto finisce, venendo poi cresciuta dal fratello di Kagome.
Ormai adulto, come potete immaginare.

Dieci anni più tardi, Towa riesce a tornare ai “giorni suoi”, ma trova uno scenario abbastanza bizzarro ad attenderla: Setsuna è diventata una cacciatrice di Demoni e lavora al fianco del buon, vecchio Kohaku.
Sembra inoltre aver perso ogni ricordo della gemella e si fida zero.

A loro si aggiunge finalmente Moroha, la figlia di Inuyasha e Kagome, ma anch’essa sembra avere ricordi parecchio sbiaditi dei parenti.

Vedremo cosa ci riserverò in estate questo “sequel-anniversario per i 20 anni”.
Il character design è sempre firmato da Rumiko Takahashi, ovviamente.

Oh, comunque se Moroha ha perso i genitori, per la legge degli shonen è fortissima.

 

Ipah - Biografia

Aspetta, faccio la presentazione standard da recensore navigato. Cresciuto coi videogiochi che quando ho cominciato io proprio levati, si giocava a Pong coi sassi. L'abilità videoludica di Faker unita al senso critico di Matt Preston.