Siete pronti a Xbox Series X?
Nell’attesa della nuova console, Microsoft ci ha fatto vedere un po’ di robina, in un roller coaster di emozioni positive e negative, da parte mia.
Devo dire una cosa però, che non capisco bene come prendere: non c’è niente che mi abbia fatto gridare al miracolo o allo schifo.
Probabilmente il primo showreel di nuove presentazioni che sono semplicemente balzate tra “sembra interessante/sono preso bene” e “boh, non è il mio genere, ma sembra carino”
Premettendo che questi trailer sono roba third party e per i giochi Microsoft toccherà aspettare, presumibilmente, giugno, facciamo una rapida scarrellata dei (probabilmente) titoli di lancio di Xbox Series X.
Xbox Series X: i giochi presentati
Una lista di titoli che spazia tra giochi nuovi, cose che sembravano sparite nel nulla e gli immancabili prosegui delle vecchie saghe.
Riassuntini velocissimi con trailer per lasciarvi al podcast, col quale entreremo meglio nei dettagli di ogni titolo.
Bright Memory: Infinite
Il cinese Zeng Xiancheng torna a far parlare di sé con Bright Memory: Infinite.
Bright Memory, già disponibile su Steam, ha creato abbastanza scalpore, tenuto conto del fatto che è stato creato da una persona sola. Questo Infinite si mostra già da subito con una grafica e un’atmosfera parecchio accattivante.
Bisogna solo sperare che non si tratti di una sorta di tech demo.
Bravo Zeng, comunque. Tanto di cappello.
DIRT 5
Dirt 5 è il seguito di Dirt 4, che è il seguito di Dirt 3, che via così fino a Dirt e basta.
E niente, è un gioco di macchine, genere che mi lascia totalmente indifferente in qualsiasi sua forma o ambientazione.
Avete presente quando, qualche riga fa, ho scritto che “boh, non è il mio genere, ma sembra carino”? Ecco, DIRT 5 non è il mio genere, ma sembra carino.
Scorn
Scorn è quella cosa che un giorno avete perso in casa e, dopo essere impazziti a cercarla per ore, ve ne siete dimenticati per anni.
Poi un giorno spostate un mobile del salotto e: “Ehi, ma pensa te dov’era finito”.
Un FPS horror che, si spera, non si sia incentrato alla follia solo sull’ambientazione, ma abbia dato spazio anche a tutto il resto.
Vi sembrerà incredibile, ma il gameplay in un FPS è abbastanza importante.
La ricarica dell’arma del trailer è bellissima.
Chorus – Rise as One
Chorus è/sarà, a quanto pare, uno sparacchino 3d su navicella.
Anche qui non siamo decisamente nel mio genere, ma sembrerebbe una discreta bombetta che probabilmente farà felici gli amanti delle astronavine pew pew.
Non che, a livello di gameplay, si sia visto più di tanto eh.
Madden 21
…Eh, è Madden col 21 scritto vicino. È tipo Madden 20, ma 21.
È un po’ quello che succede a FIFA, NHL, NBA tutti gli anni.
Davvero, non so che dirvi.
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2
Ehi, ma è We happy Few!
Ah no, è Dying Light.
E invece è il nuovo Vampire. Oh, io devo dire che le vibes di Dying Light mi han fatto prendere bene.
Dall’altra parte mi chiedo “boh, a sto punto non sarà l’hype per Dying Light 2?”
Eh, può essere.
Call of the Sea
La grafica è carina e parecchio colorata.
…A posto così. Walking simulator? Puzzle game? Avventura grafica?
Si è visto poco, boh.
The Ascent
Sparacchino isometrico Cryberpunk.
Sì lo so che Cyberpunk è un termine abusato.
Sì lo so che roba random isometrica anche basta, ma almeno questo pare sarà multiplayer.
Diciamo che sembra caruccio, ma non sono in hype.
The ascent Venezia, bello, ma non ci vivrei.
The Medium
Is that a Silent Hill reference?
No davvero, sarà il nuovo Silent Hill? Le sensazioni sono quelle.
Anche qui purtroppo si è visto poco.
Scarlet Nexus
Il nuovo prodotto Bandai Namco.
Come al solito, da otaku sfigato, sono in hype.
Spero tantissimo non si tratti solo di un wannabe Astral Chain, ma il design dei nemici è tanta roba.
Xbox Series X – Second Extinction
FPS a ondate coi dinosauri.
Non è Turok, non è Serious Sam, sa soltanto quello che non è.
Spero non sia solo uno spara-spara ad ondate di dinosauri infiniti perché, con qualche aggiunta, in multiplayer potrebbe diventare davvero interessante.
Sì, la mia fiducia nei trailer è finita con Anthem.
Yakuza Like a Dragon
Yakuza 7…e che vi devo dire, lo amo già. Li amo tutti.
Svolta nel combat system, dubbi, perplessità, ma mi voglio fidare.
Assassin’s Creed Valhalla
Ne parliamo davvero ampliamente nel podcast.
Siamo sempre sulla linea degli ultimi AC probabilmente, ma di gameplay, NEL GAMEPLAY TRAILER, si è visto poco e niente…quindi non so che dirvi.
Ambientazione bomba, ma continuavo a volere il Giappone feudale.