C’era una volta la WiiU, una console mistica di Nintendo che aveva giochi bellissimi e giochi bruttissimi, oltre ad un pad grosso quanto un tablet. Insomma: era la un prototipo della Switch venduta come una console vera.
Molti giochi della generazione precedente sono stati convertiti su Switch, e ora è il turno di Wonderful 101: forte di una campagna Kickstarter, il titolo di Platinum Games ritorna su PC e console in una veste grafica migliorata, ma con qualche problemino di adattamento. Vediamo nel dettaglio cosa è successo e il perché spero in una patch risolutrice.
Trama e Gameplay
Con uno stile estremamente giapponese che non può non richiamare alla memoria quel capolavoro immenso di Viewtiful Joe, il gioco segue le avventure dei Centinels, una legione di 100 eroi mascherati alle prese con la minaccia dei Geathjerk, terribili invasori alieni distruttori di galassie.
Un plot tanto semplice quanto matto che trasuda da subito colori assurdi e tokusatsu da tutti i pori, in una specie di ibrido tra un action game e Pikmin, costellato da meravigliosi intermezzi comici e boss fight assurde e pieno di riferimenti ad altri giochi, in un treno fuori di testa che colpirà piacevolmente ogni giocatore alla ricerca di qualcosa di diverso, tra attacchi speciali, armi e schivate all’ultimo secondo, sicuramente Wonderful 101 dimostra la maestria di Platinum Games nel creare un gameplay particolarmente complesso dietro a una facciata colorata e fuori di testa che in alcuni casi risulta forse fin troppo caotica, ma che sicuramente da tantissime soddisfazioni a chi decide di superare le prime difficoltà che un gioco per molti versi troppo di nicchia presenta.

Grafica e Conclusioni
Parlando di Wonderful 101: Remastered… tralasciando il fatto che il Kickstarter è stata una scelta per sondare il mercato: per stessa ammissione di Kamiya non sarebbe stato necessario farlo per produrre questa versione (non proprio una bellissima figura).
Graficamente non si può parlare di implementazione grafica vera e propria ma di un mero porting su Switch, inoltre risulta un po’ traballante sopratutto su PC e con risoluzioni alte, quindi scordatevi il 2K e altre cose di questo genere. Infine, la versione Steam necessita di una patch che lo sistemi un po’ tra piccoli bug e problematiche di input lag con un qualsiasi pad.
Sulla console Nintendo, complici il touch screen e i joycon , molte delle azioni tipiche sono più semplici, cosa che con tastiera e mouse o con un pad a volte risultano scomode, e richiedono più tentativi per essere portate a compimento; ora: io so che l’industria videoludica giapponese con i porting su PC non ha un bel rapporto, però ,in alcuni momenti, siamo davvero lontani da una versione ben fatta, flagellata da tante micro problematiche che spero davvero vengano sistemate.
La grafica dunque non è davvero il punto forte di questa Remastered, dove invece regna il gameplay, bizzarro, frenetico, travolgente, ancora dopo tanti anni Wonderful 101 è un perla rara di Platinum Games, che richiede dedizione e che sulle prime può apparire confuso e addirittura caotico, ma mai come in questo caso la dedizione ripaga, il mio consiglio è di scegliere assolutamente la versione per Nintendo Switch, e di evitare quella Steam.

![]() |
![]() |
||
|
|