Tekken 8 Closed Network Test – Una pentola che bolle molto molto forte
Questa estate è calda, senza dubbio. Ma sapete cos’è più caldo? Il Closed Network Test di Tekken 8 a cui ho avuto la fortuna ed il piacere di partecipare. E non sto parlando del nuovo sistema Heat… o almeno, non solo di quello (tranquilli, questa sarà l’unica battuta triste di questa preview, spero per voi).
Scherzi a parte, l’ultimo Closed Network Test di Tekken 8 è stato davvero incredibile. Poter mettere le mani su 16 personaggi e 5 arene è stato veramente impressionante, anche perché devo proprio dirlo: Tekken 8 gioca in maniera molto diversa da Tekken 7 e i punti che va a modificare sono migliorativi rispetto al titolo precedente. Si vede molto chiaramente come in Bandai Namco abbiano deciso di mettere il piede sull’acceleratore della spettacolarità e del ritmo di gioco, spingendo Tekken 8 in una direzione molto precisa. Insomma… questo Closed Network Test ha fatto capire che Tekken 8 è una grossa pentola che bolle molto molto forte.

Gameplay e comparto tecnico – Molte novità, tutte caldissime
Possiamo dirlo chiaramente: il sistema Heat è il nuovo protagonista di Tekken 8. L’Heat System, infatti, ci permetterà di avere accesso a svariate opzioni di gioco offensive che ci permetteranno di infliggere più danni, estendere le combo o chiuderle con effetti devastanti. Heat Smash, Heat Dash, Heat Engager… questi sono i nomi di alcune mosse disponibili ed ognuna ha delle peculiarità e degli utilizzi ben specifici che, ovviamente, dipenderanno anche dalle vostre abilità di combattimento. Come vi anticipavo, però, queste nuove opzioni sono tutte offensive, cosa che ci ricollega facilmente al discorso che vi facevo prima. Sembra proprio che Tekken 8 abbia intrapreso una strada molto precisa, dove Bandai Namco desidera che questo titolo si scosti dai precedenti per via del ritmo di gioco incalzante e delle innumerevoli possibilità di attacco. Tutte le novità ruotano attorno a questa sensazione che si può provare immediatamente, appena si prende in mano un pad (o uno stick) e si comincia a riprendere un po’ l’abitudine con il sistema di combattimento di Tekken.
Attenzione, questo non vuol dire che Tekken 8 giochi in maniera completamente diversa dal titolo precedente: il Rage System c’è ancora (per fortuna), così come anche la stragrande maggioranza delle mosse dei vari personaggi e il loro playstyle. Sembra, però, che in Tekken 8 tutti i combattenti siano stati incredibilmente potenziati con nuove mosse (oltre a quelle conferite a tutti grazie all’Heat System) che ci permetteranno di compiere nuove combo devastanti ed estremamente “flashy” (o almeno è quello che ho avuto modo di provare io stesso!).

Il Closed Network Test ha, ovviamente, permesso di mettere alla prova l’infrastruttura online creata per Tekken 8. Devo dire di essere rimasto positivamente colpito dal sistema di rollback implementato (anche se solo ibrido) che permette comunque un gioco fluido e godibile (al netto di qualche caso sporadico dovuto alla latenza veramente alta di chi stava dall’altra parte dello schermo). Insomma, devo ammettere che a questo giro Tekken 8 riesce a far valere la sua voce anche nel comparto online, aspetto fortemente criticato nel 7, tant’è che era parecchio tempo che i giocatori di Tekken richiedevano a gran voce un miglioramento sotto questo punto di vista: posso confermare che sono/siamo stati accontentati.
Dal punto di vista artistico Tekken 8 sembra comunque brillare di luce propria, come si suol dire: gli ambienti nuovi, i modelli dei personaggi, le luci, i particellari… non c’è ambito in cui il gioco sia visivamente rimasto come il titolo precedente. Tutti questi aspetti hanno visto un salto in avanti (alcuni più di altri, ovviamente) ma il feeling generale è quello di un grande passo in avanti che è stato fatto. Sono molte le novità, come potete vedere, e sono tutte caldissime.
Tekken 8 Closed Network Test – Non uscirà mai abbastanza presto
In definitiva, questo Closed Network Test di Tekken 8 è stata un’incredibile possibilità di provare un titolo in sviluppo che sembra godere di ottima salute e con grandissime prospettive di successo. È proprio vero che il 2024 sarà l’anno dei picchiaduro. Chiudo in maniera lapidale e un po’ provocatoria: Tekken 8 non uscirà mai abbastanza presto.
See you, Game Cowboys!