Pubblicato il 11/11/19 da Neko Polpo

Hatch – Uno sguardo al servizio di streaming su smartphone

Ci sono tanti servizi di streaming, ma quello su smartphone non è una cattiva idea!

Lo streaming online è ormai una tecnologia che tutti usiamo, a partire dai film fino ai videogiochi. Qualche anno fa c’era il servizio di Nvidia che, sfortunatamente, in Italia non andò bene quanto negli altri paesi, a causa di una formula non molto immediata. Adesso, con l’avvento di Google Stadia, le cose cambieranno? Non si sa, ma di sicuro l’ingresso in campo di Google ha dato a questa tipologia di servizi la possibilità di riscattarsi e, probabilmente, sarà Hatch quello che cavalcherà meglio quest’onda.
Cos’è Hatch? Ebbene signori, Hatch è un servizio di streaming online di videogiochi mobile su smartphone e tablet, provenienti da altri store o addirittura originali! Ho avuto la possibilità di provarlo e oggi ve ne parlerò!

In bella vista una delle esclusive più importanti di Hatch: Arkanoid Rising

Il servizio si divide in due diverse fasce: gratis e Premium. Quella gratis permette di giocare a 20 giochi selezionati, con relative classifiche mondiali e tra amici, mentre quella Premium da la possibilità di giocare l’intero catalogo, composto da oltre 100 giochi, incluse esclusive Hatch come Arkanoid Rising, un remake dell’amato Arkanoid, classico Taito del 1986. Oltre all’eliminare la pubblicità, il servizio Premium permette di giocare tutti i giochi del catalogo sulla propria Android TV usando il proprio smartphone come controller. Una caratteristica molto interessante, che denota la qualità del servizio e che mi ha sinceramente sorpreso quando me ne parlarono. Il servizio è stato pensato per poter sfruttare al massimo anche la tecnologia di rete 5G, ma può essere utilizzato comodamente in casa sfruttando la propria rete Wi-Fi.
In fiera ho provato alcuni giochi su un Samsung S10 e non ho riscontrato nessun problema.
I giochi che ho provato sono stati Arkanoid Rising, Riptide GP: Renegade e Speed Brawl (quest’ultimo in particolare mi ha sorpreso!): l’avvio del gioco, il ritorno in hub e il passaggio da un gioco all’altro mi hanno sorpreso in quanto a fluidità e affidabilità.
Inoltre il layout di Hatch è moderno e semplice, risulta carino da vedere e ha persino un’interfaccia dedicata ai più piccoli.

Il servizio, già disponibile per Android, è scaricabile gratuitamente, poi starà a voi decidere se optare per il piano free o prediligere l’offerta Premium, sottoscrivibile a 6,99 € al mese dopo una prova gratuita di 14 giorni, in entrambi i casi credo che non ve ne pentirete. Aspettatevi un mio parere più approfondito nelle prossime settimane.

NekoPolpo - Biografia