Pubblicato il 26/03/21 da Barbarossa

Azeron Gaming Keypad

La Mano del Potere

Azeron Gaming Keypad – La Tesla dei device da gaming

È apparso per puro caso nel mio feed di Facebook qualche settimana fa, incutendomi del timore reverenziale. Sì, perché vedere praticamente un vano pieno di tasti che è fatto per alloggiare la mano sinistra (o destra) di un giocatore di sicuro non è la cosa più accomodante del mondo… A meno che non siate dei grandi fan della tecnologia e delle idee coraggiose di un gruppo di audaci menti lettoni.

Sono stato, in passato, un grandissimo utilizzatore del Logitech G13, che sfruttavo ai tempi di World of Warcraft per avere macro per le rotazioni delle abilità a portata di dito. Dopo due settimane di utilizzo dell’Azeron Gaming Keypad posso dirvi solo una cosa: è la Tesla dei device da gaming!

Scatola molto sleek, direi.

Hardware e software – Zero limiti

Mi preme ribadirlo con una semplice quanto efficace proporzione matematica:

Keypad gaming sul mercato : Azeron Gaming Keypad = Fiat 500 : Tesla Model S

Questo è vero su tutti i fronti. Appena tirato fuori dalla scatola (con imballaggio della casa madre impeccabile, a prova di bomba), l’Azeron Gaming Keypad fa subito capire con chi avete a che fare: un device non adatto ai deboli di cuore.

Esempi di personalizzazione dei colori. Mica male, eh?

Questo perché, ovviamente, l’Azeron Gaming Keypad è uno strumento altamente personalizzabile. Potrete, dal sito internet dell’azienda, configurare ogni suo aspetto: colorazione dei singoli tasti, grandezza, nome da mostrare sullo chassis, tipologia di alloggio per la vostra mano, e così via. È uno strumento stampato in 3D, forse unica sua vera pecca dal punto di vista estetico, che però vi offre la possibilità e la certezza di poter andare a decidere il singolo posizionamento di ogni dito, per poter avere accesso immediato ai suoi 27 tasti (pad analogico incluso).

Eccolo appena finito il disimballaggio!

Dopo una trentina di minuti spesi a setuppare il tutto (non vi nascondo, con un po’ di frustrazione dovuta al fatto che il micro-cacciavite a brugola allegato era fin troppo piccolo per le mie mani da contadino cresciuto su Farming Simulator) ero pronto a partire.

Il primo grandissimo vantaggio che ho subito notato è stata la presenza di un pad analogico (anche questo modificabile grazie a varie tipologie di gommini a disposizione) che vi permetterà di assegnare il movimento ad un solo dito, il pollice, altrimenti obbligato alla pressione della barra spaziatrice. All’inizio può destabilizzare un po’, specialmente perché vicino al pollice c’è un ulteriore tasto che può essere premuto semplicemente distendendo un po’ la punta del dito (incredibile, non è vero?). Lato hardware, quindi, nulla da dire: totale personalizzazione e profili rapidi attivabili con un click direttamente sul device.

Una volta setuppato, il vostro potrebbe differire per il posizionamento delle singole dita.

E lato software, Barba?“, vi chiederete. Il software dedicato vi permetterà di arrivare dove le vostre abilità di pianista non ve lo permettono. Grazie alla possibilità di creare profili personalizzati e dedicati, avrete campo libero per sbizzarrirvi in ogni ambito. Pressioni multiple, sequenza di click… Le macro che potrete fare sono veramente limitate solo dalle vostre vere necessità. Altra minima sbavatura, ma veramente quasi non notabile, è che solo i profili attivati direttamente da software (e non quindi i due caricati nella memoria on board dell’Azeron Gaming Keypad) accettano le macro.

Visto che oggi sono ancora in vena di matematica, vi presenterò una seconda semplicissima operazione matematica valida per il device in questione:

Gestione Hardware + Gestione Software = Zero Limiti

Sì, Pinky, all’inizio fa un po’ paura…

Azeron Gaming Keypad – Tutti i tasti che ci meritiamo

Giusto per farvi capire la versatilità, vi presento una lista dei giochi che ho giocato e che, nel giro di poche ore, sono tornato con profitto a godermi con l’Azeron Gaming Keypad dopo un brevissimo periodo di adattamento alla nuova disposizione delle dita:

  • Sea of Thieves
  • Genshin Impact
  • Deep Rock Galactic
  • Doom Eternal
  • Diablo 3
  • Civilization Beyond Earth
  • Warcraft 3
  • Valheim

Come potete notare, ho avuto modo di testare tutti i generi a cui l’utilizzo di questo device potrebbe giovare: dagli FPS agli RTS, passando anche dagli ARPG. In ognuno di questi titolo ho sentito il beneficio di giocare con questo keypad che, quindi, mi sento di consigliare vivamente per riuscire anche, in molti casi, a migliorare le proprie performance grazie a tutta la serie di tasti che l’Azeron Gaming Keypad ci mette a disposizione: tutti i tasti che ci meritiamo!

See you, Game Cowboys!

  • 27 tasti
  • Software completo
  • Totale compatibilità

 

  • L'effetto vagamente cheap della stampa in 3D

Barbarossa - Biografia

Game designer, ha un pallino per il gaming in tutte le sue forme: analogica e digitale. Non volendosi permettere di prediligere una tipologia sull'altra, accumula board games sugli scaffali di casa e video games negli hard disk.

Commenta questo articolo!