Paradox Interactive ha annunciato che regalerà a tutti i possessori di Cities: Skylines il dlc Parklife, che consente di abbellire ulteriormente le vostre città grazie all’accesso a nuove aree verdi e veri e propri parchi cittadini e zoo. L’offerta è riservata soltanto a chi possiede l’edizione PC (Steam) del gioco, e per accedervi è necessario creare un account Paradox al seguente indirizzo, attivare la newsletter e collegare il proprio account Steam a quello appena creato. Il vostro account Steam dovrà essere impostato su “Pubblico“, in modo da permettere il controllo del vostro effettivo possesso del gioco base.
Parliamo di quello che al momento può definirsi il miglior City Builder presente sul mercato, qualora non lo possiediate fateci un pensierino.
Avete tempo fino alle 23.59 del 26 aprile, dopodiché il gioco rimarrà nella vostra libreria per sempre. È necessario specificare che una volta associati gli account saranno necessarie alcune ore prima che il gioco vi venga recapitato, fino a un massimo di un paio di giorni.
Ecco il comunicato inviatoci riguardo le qualità del dlc:
– Parchi e attività ricreative: utilizza il nuovo strumento area parchi per creare parchi ovunque sia presente una zona vuota e nuovi servizi per la città come la manutenzione del parco, che aumenta la felicità e l’efficacia e aiuta i parchi a salire di livello.
-Mattone su Mattone: personalizza la tua città con nuovi edifici e asset, tra cui una nuova linea di autobus turistici, nuovi edifici di servizio, nuove attrazioni come parchi di divertimento, riserve naturali, parchi cittadini e zoo. C’è anche un nuovo monumento regale, il Castello di Lord Chirpwick.
– Via libera per tutti: per la prima volta in Cities: Skylines, puoi posizionare edifici accanto ai percorsi nei distretti del parco (non solo vicino alle strade). Gli oggetti possono essere posizionati ovunque all’interno delle aree del parco.
– Zone vuote tra edifici: trasforma gli spazi vuoti tra i tuoi edifici in vivaci parchi e giardini.
– Una passeggiata nel parco: tra i vari miglioramenti, personalizza i percorsi e fissa i prezzi dei biglietti per nuove passeggiate e visite turistiche.
– Nuove Politiche: metti in atto tre nuove politiche cittadine e otto nuove politiche del parco per affrontare i rischi ricreativi come i fuochi d’artificio e l’etica sugli animali.